Erĕbus
Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio a tutti. Il 13 febbraio ho ordinato da Barni 4 rose inglesi:
Jude the Obscure
Princess Alexandra of Kent
Summer Song
Lady Emma Hamilton
Oggi sono arrivate a destinazione
Sono tutte e 4 là dentro e sembrano in ottima forma, però sorge un problema: Durante questi giorni ho preparato solo 1 buca perché il maltempo non mi ha permesso di andare oltre...piove incessantemente da settimane e sabato ha pure nevicato. Ora voi direte: ma quel giorno non ne potevi farne più di una?
Volevo ma scavando ho trovato delle belle sorpresine....calce, mattoni, cocci, tubi di plastica spezzettati, fili elettrici in brandelli, un disastro... E quindi per scavare una buca di 50x50 e forse anche più ci ho messo tantissimo.
Ho provato a salvare della terra ma appare rossa rossa e fangosa... Sono andato quindi a comperare del terriccio perché non riuscivo a trovare terra da giardino;
Ho preso del terriccio universale che ha queste caratteristiche:
Carbonio organico sul secco 25%
Carbonio umico e fulvico sul secco 7%
Azoto organico sul secco 0,8%
Rapporto C/N 29
Torba sul volume 60%
Salinità 0,5dS/m
Materie prime: torba acida di sfagno, torba neutra, ammendante compostato verde
Poi del terriccio per rose: (H2O) 6.0
porosità totale 85%
componenti: torba neutra, concime minerale composto, concime organico
Le rose l'ho lasciate nel contenitore come suggerito dal foglio allegato al pacco...dicono che si possono conservare per 2 settimane in ambiente fresco e ombroso.
Domani dovrebbe far bello e spero di riuscire a concludere gli scavi...
Però per quanto riguarda il terreno cosa mi consigliate? mescolo terriccio universale e terriccio per rose insieme alla terra di scavo che sono riuscito a salvare?
Sul fondo metterò uno strato drenante e dello stallatico che ho comperato in precedenza, però ho dei seri dubbi su questi terricci. E poi visto che prevedono altre piogge.. dopo la messa a dimora innaffio come vuole la procedura o bagno leggermente e faccio fare il resto alla pioggia?
E quale di queste rose necessita più sole delle altre?
La Lady Emma mi sembra che preferisca un ambiente meno soleggiato delle altre...
HELP![Cry :cry: :cry:](/styles/default/xenforo/smilies/cry.png)
Jude the Obscure
Princess Alexandra of Kent
Summer Song
Lady Emma Hamilton
Oggi sono arrivate a destinazione
![IMG_0012_zps5c1a77b4.jpg](http://i1288.photobucket.com/albums/b497/Erebus92/IMG_0012_zps5c1a77b4.jpg)
![IMG_0013_zpsa107ce38.jpg](http://i1288.photobucket.com/albums/b497/Erebus92/IMG_0013_zpsa107ce38.jpg?t=1361724593)
Sono tutte e 4 là dentro e sembrano in ottima forma, però sorge un problema: Durante questi giorni ho preparato solo 1 buca perché il maltempo non mi ha permesso di andare oltre...piove incessantemente da settimane e sabato ha pure nevicato. Ora voi direte: ma quel giorno non ne potevi farne più di una?
Volevo ma scavando ho trovato delle belle sorpresine....calce, mattoni, cocci, tubi di plastica spezzettati, fili elettrici in brandelli, un disastro... E quindi per scavare una buca di 50x50 e forse anche più ci ho messo tantissimo.
Ho provato a salvare della terra ma appare rossa rossa e fangosa... Sono andato quindi a comperare del terriccio perché non riuscivo a trovare terra da giardino;
Ho preso del terriccio universale che ha queste caratteristiche:
Carbonio organico sul secco 25%
Carbonio umico e fulvico sul secco 7%
Azoto organico sul secco 0,8%
Rapporto C/N 29
Torba sul volume 60%
Salinità 0,5dS/m
Materie prime: torba acida di sfagno, torba neutra, ammendante compostato verde
Poi del terriccio per rose: (H2O) 6.0
porosità totale 85%
componenti: torba neutra, concime minerale composto, concime organico
Le rose l'ho lasciate nel contenitore come suggerito dal foglio allegato al pacco...dicono che si possono conservare per 2 settimane in ambiente fresco e ombroso.
Domani dovrebbe far bello e spero di riuscire a concludere gli scavi...
Però per quanto riguarda il terreno cosa mi consigliate? mescolo terriccio universale e terriccio per rose insieme alla terra di scavo che sono riuscito a salvare?
Sul fondo metterò uno strato drenante e dello stallatico che ho comperato in precedenza, però ho dei seri dubbi su questi terricci. E poi visto che prevedono altre piogge.. dopo la messa a dimora innaffio come vuole la procedura o bagno leggermente e faccio fare il resto alla pioggia?
E quale di queste rose necessita più sole delle altre?
La Lady Emma mi sembra che preferisca un ambiente meno soleggiato delle altre...
HELP
![Cry :cry: :cry:](/styles/default/xenforo/smilies/cry.png)