• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Creare un bonsai da seme..

elena15

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! Inizio col dire che mi sono appassionata da poco ai bonsai e quindi non sono molto informata..per questo avrei bisogno d'aiuto.. :)

Ho comprato un mix di semi di malus (sargentii, japonica, floribunda, ecc) perchè vorrei dar vita ad un bonsai tutto mio partendo dal seme e dandogli io una forma, anche se so benissimo che ci vorranno anni prima di poter vedere i risultati! :)
Ho mille domande da porre XD.. spero possiate aiutarmi :)
..allora:
- Posso seminarli adesso o fa troppo caldo? se si come devo fare? uso cotone o quale altro terriccio?
- nasceranno dopo tanto i germogli? dopo quanto cambio vaso?
- prima di toccarlo dovrò aspettare più o meno un anno giusto?

insomma..se potete dirmi tutto quello che devo fare per iniziare ve ne sarei grata..

Grazie x) :p
 

Michel322

Aspirante Giardinauta
STOP!!!!! REWIND!
Per avere un bonsai partendo da seme ti ci vogliono almeno più di 5 anni, ti consiiglio di andare in un vivaio e prenderti un bonsai che ti piace, evita possibilimente serisse-carmone, vai di olmetti,olivi e essenze di casa nostra.
Per i semi penso che sei un pò sul tardi ma puoi provare io prima li metto a bagno per 20 ore circa finche non affondano poi mettili in un vasetto con sabbia e terriccio nebulizza spesso e piazzali al sole,non sò cosa dirti sui tempi di germinazioni.
ciao elena15
 

elena15

Aspirante Giardinauta
:D lo so che ci vuole moltissimo tempo ma ho tanta pazienza :) e voglio provarci :) E cmq andare a comprare un prebonsai nn mi soddisferebbe abbastanza x)
 
A

Andrè

Guest
io ne ho uno di melo, fatto da me, da seme. L'ho coltivato assieme ad altri già formati perchè aspettare che cresca rihiede molto tempo, ma dà una soddisfzione notevole. Anche altri bonzi che ho li ho ottenuti da talea, per esempio, o raccolti in natura e sono quelli che mi danno più soddisfazioni. Da seme si devono attendere due anni prima di fargli qualunque cosa (anche se io imposto la forma da subito, piegando o orientando i germogli sin da neonati) e poi far sì che si sviluppi secondo un progetto o un'idea di forma. Di solito il neo bonsaista è meglio si cimenti con due tre piante, per nn soffocarle di attenzioni e per imparare varie tecniche (si suppongono 3 bonzi diversi: per esempio conifera, latifoglia e sempreverde).
 

peleo

Aspirante Giardinauta
:D lo so che ci vuole moltissimo tempo ma ho tanta pazienza :) e voglio provarci :) E cmq andare a comprare un prebonsai nn mi soddisferebbe abbastanza x)
Ciao Elena15,per iniziare o introdursi nel arte del bonsai è necesario studiare abc tramite corsi o in un club,libri e riviste,questo fa capire le regole di base o cosa sono gli stili e tant'altro,anche nei forum si impara tanto ma vedere un amico che ti spiega una tecnica è un altra cosa.Tu come vorresti procedere?Ciao da peppe.
 

Sirethar

Giardinauta Senior
S
Per avere un bonsai partendo da seme ti ci vogliono almeno più di 5 anni, ti consiiglio di andare in un vivaio e prenderti un bonsai che ti piace, evita possibilimente serisse-carmone, vai di olmetti,olivi e essenze di casa nostra.

Anche più di 5 per ottenere qualcosa di decente e che non assomigli ad un fruscello con 2 foglie.
Straquoto la pianta in vivaio. Poi se ne hai possibilità ti rechi ad un bonsai club o qualche amico che ti aiuta ed i risultati partono già DECISAMENTE meglio.
Non capisco questa "paura" nel comprare piante da vivaio ed impostarle. Con pochi euro ( 10-15 ) si ottengono basi di partenza di gran lunga migliori che seme.
Seme è carino per giocare o per sfizio personale. Ma una pianta più grande, da impostare consente di avere risultati molto più alti che partire da seme.
Poi, la libertà è di ognuno. :)

Visto che sei di genova, mi sentirei di consigliarti anche un simpatico olivo, se ti piace ovviamente. :eek:k07:
 
A

Andrè

Guest
Ciao Elena15,per iniziare o introdursi nel arte del bonsai è necesario studiare abc tramite corsi o in un club,libri e riviste,questo fa capire le regole di base o cosa sono gli stili e tant'altro,anche nei forum si impara tanto ma vedere un amico che ti spiega una tecnica è un altra cosa.Tu come vorresti procedere?Ciao da peppe.

io ho trovato utilissimi vari manualetti (a me piace anche leggere) che anni fa cercavo in giro. Molti li ho trovati su bancarelle, altri in librerie specializzate, poi sono passato alle monografie (quelle crespi sono molto ben fatte) e a vari numeri della rivista bonsai & news. Poi ho sempre praticato giardinaggio da balcone e applicare tecniche nuove o modificarne di già conosciute è stato solo un passatempo. Utilissimi, anzi fondamentali, per me sono stati vari filmati reperiti su vari siti web, che passo dopo passo spiegano le principali operazioni (rinvaso potatura ecc). Cerco i link
 

GORLA

Florello Senior
ci sono manuali da scaricare gratis ..poi stampare come ho fatto io ,e poi leggi certo poi mettere in pratica e tutta un altra storia,chi ti vieta di fare come faccio io ,recupero da quelli che buttano,ho quando vado in prati mi guardo in torno quelli che trovo sono nati da seme ,ma sono li da un po....poi se li uccido ..ci rimango male....poi semino...faccio talee.....perche porti dei limiti,intanto apprendi,compero anche in vivaio...se poi mi sembra di capire che tu voglia prenderti cura solo di uno.....all ora .....fai tu...cio che ti va..ciao anna
 
A

Andrè

Guest
anna secondo me devi solo perfezionare la tecnica di estrazione delle piante che trovi: io quando ho avuto modo di prelevare piante in natura ho sempre usato una paletta per scalzare una zolla cercando di salvare le radici, quindi la ficcavo in un sacchetto di plastica cercando di nn disfarla
 

scoccy

Aspirante Giardinauta
Anch'io mi sto avvicinando gradualmente al mondo dei bonsai con i miei primi pastrocchi.

E devo dire che anch'io ho la mania di seminare qualunque cosa, finora con molte soddisfazioni. Mi sento di consigliarti di tenere un vaso per i noccioli della frutta. Io ho fatto così l'anno scorso, mangiavo la frutta e buttavo i noccioli nel vaso: questa primavera sono germogliate pesche, mele, pere e castagne!! In particolare ti consiglio vivamente i noccioli delle pesche: le piantine germogliate a marzo dai noccioli dell'anno scorso sono cresciute in maniera pazzesca, dopo un mese e mezzo erano già alte 50 cm! Certo la strada per avere una pianta da lavorare è ancora lunghissima, ma la soddisfazione di vederla crescere è enorme. Anche le castagne seminate quest'inverno stanno crescendo benone :)
 

GORLA

Florello Senior
grazie ma se per caso mi nascono-...cosi senza farmi tribulare simmarrei male ..e dai scherzo e che il mio spazio e finito.....e non saprei dove metterle....anche se mi piacerebbero altre assenze ......ma non e facile...ciao ..buon lavoro...anna
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
approfitto di questa discussione pro neofiti già aperta;

pensavo di utilizzare alcuni residuati bellici di azalea e un'edera, abbastanza vecchiotti 5/7 anni ma un po' conciatini in quanto a forma,

che mi inspiravano come possibili futuri bonsai.

partendo da zero (in quanto a conoscenze tecniche) mi chiedevo, anzi vi chiedo, è una cosa fattibile o un'idea malsana?

Grazie

Dany
 
A

Andrè

Guest
tutto è fattibile, istruttivo e divertente, e l'esercizio è l'unico modo per imparare.
 

elena15

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per i consigli :) Penso che proverò con tutto a sto punto.. semi, piantine già nate, talee ecc ecc :p e magari vado a comprarmi un bel libro sui bonsai.. mi hanno consigliato la guida base di crespi editore!?

Un saluto :)
 

miky80

Maestro Giardinauta

:hands13::hands13::hands13:grazie

pensavo di utilizzare alcuni residuati bellici di azalea e un'edera, abbastanza vecchiotti 5/7 anni ma un po' conciatini in quanto a forma,
ho visto bonsai d'edera che sono un vero e proprio spettacolo:love:...il mio solo problema è che non ho disposizione una pianta di 5/6 anni come te altrimenti a costo di -:- ci proverei......dai tentar non nuoce dicono i saggi....io un pò ti invidio comunque:D

Grazie a tutti per i consigli :) Penso che proverò con tutto a sto punto.. semi, piantine già nate, talee ecc ecc :p e magari vado a comprarmi un bel libro sui bonsai.. mi hanno consigliato la guida base di crespi editore!?

Un saluto :)

benvenuta e visto che siamo curiosi vogliamo vedere e sapere tutto...
ciao
michela
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:hands13::hands13::hands13:grazie


ho visto bonsai d'edera che sono un vero e proprio spettacolo:love:...il mio solo problema è che non ho disposizione una pianta di 5/6 anni come te altrimenti a costo di -:- ci proverei......dai tentar non nuoce dicono i saggi....io un pò ti invidio comunque:D



michela

grazie per l'invidia .)

stavo facendo i conti coi vari traslochi.... mi sa che quell'edera passa i 10 anni,
e siccome ha già un'aria autobonsaizzata con "tronco" legnoso ma ancora malleabile(credo) è possibile che possa riuscire a fare qualcosa con meno fatica rispetto ad una pianta giovane, l'avevo messa in lista "mi piacerebbe diventasse un bosai" un anno fa circa..ma son pigra ed eternamentente indecisa.
(comunque le edere messe così son 2 ma solo una ha una bella forma)

le azalee invece sono in un angolo del giardino, sotto la chioma delle sorelle più fortunate, da un anno (tecnicamente è l'angolo ricovero azalee in riabilitazione), hanno almeno 4 anni, ed avendo visto il mese scorso dei bellissimi bonsai di azalea.. ho pensato che forse potrei provarci,
sono sane come piante (adesso)han fatto anche qualche ciuffo di fiorellini, ma non hanno più ne la forma ne la dimensione dei cespugli "normali"
quindi, invece di impiegare anni per ingrossarle di nuovo, le adatterei a piccolette

vi stresserò un po', mai coltivato seriamente un bonsai, per ora ho solo fatto sopravvivere i 2 che mi fan curare in ufficio e non senza incidenti di persorso :azz:

grazie ancora, spero di non aver abusato troppo dell'ospitalità di elena15

:Saluto:

Dany
 
Alto