cosmolorenz
Giardinauta Senior
Prevedo belle roselline. Emanuela Guancia non la conoscevo ma mi piace molto..
Non sapresti mai chi e "il padre"speravo che almeno parzialmente i tratti di madre e padre rimanessero...ma è sempre cosi ? nel qual caso tanto vale lasciar fare alla natura e sperare che le api ed il vento facciano un buon lavoro.....

Davvero bellissima! Complimenti Cosmo!!!!!Buongiorno e buon sabato a tutti. Finalmente qualcosa di interessante... Lady Emma Hamilton x Mme Paule Massad ha originato diciassette semini ma solo uno ha germinato portando alla luce questa rosellina, non profuma ma si dimostra sanissima,di forma aggraziata e dal colore davvero particolare. La forma a coppa ,qualche ora fa, era davvero suggestiva ma...ve la lascio solo immaginare!
Credo sia proprio così Enrico! Prova a rapportare il tutto al genere umano....immagina cosa viene fuori tra un norvegese ed una coreana ed immagina alle conseguenze dei rapporti tra consanguineila discussione , almeno per me, sta diventando davvero interessante e mi scuso se mi dilungo. quindi come tra gli uomini non si sa mai "ibridando" cosa viene fuori, ma almeno si hanno più probabilità che alcuni tratti somatici vengano mantenuti. poi come ha detto lorenzo si possono avere nuove nascite completamente differenti dai ....genitori...come talvolta i ...figli...


. L'esempio può sembrare strampalato ma credo renda l'ideaVeramente bella! Giallo eccezionale! Facci sapere se sbiadisce col sole sole, se robusta ecc, complimenti anche per la tenacia: -)Credo sia proprio così Enrico! Prova a rapportare il tutto al genere umano....immagina cosa viene fuori tra un norvegese ed una coreana ed immagina alle conseguenze dei rapporti tra consanguinei. L'esempio può sembrare strampalato ma credo renda l'idea
Sono d'accordo.. a metà!Credo sia proprio così Enrico! Prova a rapportare il tutto al genere umano....immagina cosa viene fuori tra un norvegese ed una coreana ed immagina alle conseguenze dei rapporti tra consanguinei. L'esempio può sembrare strampalato ma credo renda l'idea

Blumoon è stato uno dei miei primi amori in fatto di rose. Negli anni me ne sono disinnamorato considerando quanto fosse malaticcia e sgraziata la pianta. Nel vaso in cui l'ho destinata, è cresciuta fino a 70 cm con due rametti striminziti che quasi fanno ridere e produce una decina di fiori(meravigliosi) ogni anno .Eppure, ibridandola con il polline di Comte de Chambord , portland di metà 800 che cresce al massimo un metro, è venuta fuori la Gemma Rose...nata due anni fa è alta quasi due metri,fiorisce su tutta la lunghezza della pianta che ramifica moltissimo già dal colletto. Non ha mai conosciuto oidio ne ticchiolatura e non rimane mai un giorno senza qualche fiore aperto. Nonostante i trenta gradi odierni ecco come si presentava oggi, e con una marea di altri boccioli in attesa di aprirsiCosmo sei TROPPO gentile!Intendevo dire semplicemente che le variabili, selezionando due rose diverse come genitrici, sono altissime. In questo caso sarà pertanto più facile ottenere belle rose e generalmente più sane. Al contrario ,ogni volta che io ho piantato semi provenienti da cinorrodi autoimpollinati i risultati sono stati catastrofici con piantine stentate e divorate da oidio e con fiori che erano spessissimo la brutta copia della madre.
P.S. Le tue roselline sono fantastiche Chanis e devi sentirtene, a tutti gli effetti , la vera ideatrice!!!!
Eheheh
Comincia a conquistarmi questa rosellina Lady Emma x Paule Massad dalla quale mi aspettavo tanto all'inizio e tanto mi aveva deluso alla prima fioritura. In definitiva ha un portamento straordinario,è sanissima e sembra voler essere sempre in fiore. I fiori hanno 5 petali ma sono perfetti nella loro semplicità e hanno molta armonia. Sto già usando il suo polline per ibridare Gemma Rose...sono fuori di testa!!! Se l'anno prossimo non inventerò la mia Costance Spry darò tutto alle fiamme



