• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa sono questi resti di rosa???

rosasiu

Maestro Giardinauta
Giusyna!!! metti un bel paio di guanti e smuovi un po' di terra dal piede di stà pianta!! Sennò questi ragazzi non "prendono pace"...:eek:k07:
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
spero di non disturbare la discussione che ho seguito dall'inizio,teddy ha gia detto tutto ,ma è stato troppo diplomatico,io sarò più brusco,tanto ho gia un brutto carattere,quel ramo (o somo 2?)è parte del portainnesto ha infatti i cololri e le foglie delle rose botaniche(selvatico, la trovo una brutta parola),quindi devi eliminarli al più presto ,perchè avranno il sopravvento sulla rossa.

credo inoltre ,anzi sono certo,che le rose rosse siano della propria pianta.

se fai una foto di uno di quei rami,potremmo vedere che non porta quelle rose rosse.

via e subito.
 

Giusyna

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi...

@rosasiu: provvedo oggi pomeriggio (perchè con questi 35° non mi azzardo adesso)

@darbin: grazie per la tua "brutalità" :lol: ma vorrei farti/vi una domanda: perchè devo tagliarli cosa intendi con "perchè avranno il sopravvento sulla rossa."?

grazie ci aggiorniamo + tardi buon pranzo :food:
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
il portainnesto viene usato perchè più forte e resistente ai propbemi del terreno,quindi la rosa innestata sul portainnesto non ha lo stesso vigore altrimenti l'innesto non avrebbe senso,

se si lassciano quei rami (il cui nome è succhioni)la rosa portainnesto prende il sopraavvento ed essendo per natura più forte farà morire l'intrusa.

il lavoro giusto per togliere i succhioni è strapparli ,se li tagli ripartono subito.

quando decidi di farlo metti i guanti ,scava un po nel punto in cui li vedi affiorare dal terreno,poi prendi il ramo con decisione e strappalo via.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
Darbin in termini tecnici si chiama selvatico,figlio di floricoltore sono :D
lsiasi

probabilmente hai tagione,ma io non ho detto che è sbagliato,solo che,non mi piace.
perchè mi da l'impressione che selvatico dia un senso sminuente il valore delle rose botaniche.

se quelle rose "canine"-"laxa"-"multiflora"etc,vengono cercate nei testi che si occupano di rose ,le si trova sotto la voce "botaniche"che ,secondo me,da un'altro senso e valore che scrivere selvatico.

solo questo ,nient'altro.
 

Giusyna

Aspirante Giardinauta
ma fatemi capire: secondo voi la rosa botanica ha più o meno valore dell'altra???
A me piace tanto sto cespuglietto che si è formato... se non li strappo sti rami che succederà? che la botanica prenderà il sopravvento significa che non avrò più rose rosse ma bianche e semplici come è successo a inizio fioritura quest'anno?
 

Green95

Fiorin Florello
Esatto! La parte innestata(quella a fiori rossi) muore.
Cmq se fa fiori bianchi è di sicuro il portainnesto,direi di tagliare alla base :)
 

Giusyna

Aspirante Giardinauta
ok appurato il fatto che stasera estirpo la rosa selvatica....
Secondo voi posso prendere il ramo estirpato e piantarlo in un'altro vaso da solo???
Mi piace l'idea che è selvatica e più resistente e poi ha pure un bel portamento!!!!
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
probabilmente fa troppo caldo per un trapianto del genere, ma se la tieni al fresco e provvedi a tenere umido (ma non fradicio) hai qualche speranza
a me è capitato di salvar un paio di polloni e adesso sono in vaso pronti per essere innestate :eek:k07:
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
e devi anche tener conto che le rose botaniche, che fanno da portainnesto, sono rose grandi e vigorose, in un paio d'anni diventano dei bellissimi mostri.
 

Giusyna

Aspirante Giardinauta
Wow... ma allora non capisco perchè è consigliato tagliarla dalla rosa innestata!!! A me piace tanto sto cespuglietto che si sta formando!!! :cry:
Ad ogni modo mio marito ha dato un'occhiatina ieri e pare che il ramo che esce dal terreno sia unico e da esso poi partono le diversità.... :confused: :confuso:
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Giusynaaaaaa:martello2
la vuoi tenere la rosa rossa?? se la risposta è si, allora stacca questo pollone!!! poi volendo puoi vedere, interrandolo, se riesci a salvare capra e cavoli!!!
Abbiamo capito che ti piace questo cespuglietto che si è formato, e se vuoi puoi tenerlo, ma sei disposta allora a perdere molto probabilmente la varietà innestata?
N.B. ti ho fatto 2 volte la stessa domanda (rafforzativo:D) proprio perchè tu due volte hai chiesto perchè non lasciarlo!!!
Tuo marito si è sicuramente sbagliato, la parte che fa fiori semplici bianchi deve essere per forza al di sotto del punto di innesto:eek:k07:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
E' cosi' di sicuro! A questo punto urge una scelta: o la rossa o la Laxa ( quella del portainnesto). Se lasci le cose come stanno la rossa morira' di sicuro, è solo questione di tempo. Considera che la Laxa diventa 2mx2. Personalmente ti consiglierei di tenerti la rossa, anche se il fascino delle botaniche è indiscutibile, almeno per me. E semmai invece, se hai a disposizione lo spazio necessario, potresti acquistare una botanica che ce ne sono di bellissime. Per es. se ti piace il fogliame grigio-verde del tuo portainnesto potrai ritrovarlo ancora piu' grigio nella R.Fedtschenkoana, pianta di origini medio orientali con una lunghissima fioritura bianca tardo primaverile. Oltre al fogliame fantastico sono splendidi anche i giovani rami chiari con le fitte spine rosse traslucide e le bacche autunnali...
foto da Google immagini
images


images


images
 

Giusyna

Aspirante Giardinauta
Andreafxr mi hai convinta!
Tengo la rossa ma provo anche a far radicare la mia bellissima botanica in un altro vasone di 2 mt :D:D:D!
Grazie per i consigli vi farò sapere!!!
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Andreafxr mi hai convinta!
Tengo la rossa ma provo anche a far radicare la mia bellissima botanica in un altro vasone di 2 mt :D:D:D!
Grazie per i consigli vi farò sapere!!!

ma 2 metri di profondità!!! perchè se è lungo 2 metri ma profondo 50 cm...non basta!!!
Giusyna, con noi non ce la puoi fare:lol:....siamo dei bocciatori di idee, non abbiamo pietà!!:D

in realtà o abbiamo fatto esperienza o abbiamo imparato dalle esperienze degli altri, che certe piante robuste e grandi, le possiamo "domare" per poco ai nostri voleri! poi o gli forniamo le condizioni adeguate per prosperare oppure non ci ripagano dei nostri sacrifici.
Ultima nota (filosofica:D): chiaramente noi consigliamo, a volte con ardore...ma libera di fare pastrocchi e sperimentare sulla tua pelle e quella delle tue piante:rolleyes:...e anche di provare a crescere delle botaniche in vaso!! penso che per un po' possano anche prosperare, ma poi la piena terra è d'obbligo:eek:k07:
 

Giusyna

Aspirante Giardinauta
Beh rosasiu tentar non nuoce... tanto se devo toglierla e buttarla allora penso vale la pena tentar! se poi non ce la farà allora la butterò.... ma almeno ci provo! ;)
Grazie comunque siete tutti gentilissimi! :flower:
Buon pranzooooo :food:
 

Giusyna

Aspirante Giardinauta
probabilmente fa troppo caldo per un trapianto del genere, ma se la tieni al fresco e provvedi a tenere umido (ma non fradicio) hai qualche speranza

Forse avevi ragione.... abbiamo sradicato, ovvero strappato dal terreno con tutte le radici la rosa selvatica e l'abbiamo messa in un vaso a parte.... le foglie si sono subito afflosciate e sembra che a distanza di soli 2 giorni si sia quasi tutta rinsecchita! :( :( peccato mi piaceva tanto!!!!
Ad ogni modo la rosa "buona" è sempre cespugliosa :) e piena di salute :froggie_r
Grazie per tutto a tutti... vi farò sapere l'andamento di entrambe!
:Saluto:
 
Alto