• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa secca con foglie arricciate verso l'alto

bradipino

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutt*,

ne approfitto per salutare e ringraziare tutt* quell* che contribuiscono a questo forum che seguo da tempo e si conferma sempre utilissimo.

Ora ho un problema che non riesco a risolvere...
Ho una pianta di rose comprata di recente dal fioraio, la pianta è stata collocata in balcone (esposto a nord e abbastanza riparato) dopo pochissimi giorni le foglie hanno iniziato a seccare prima dalla base della pianta e con queste anche i fiori. Abbiamo rinvasato la pianta in un vaso un pò più grande ma la pianta non accenna a migliorare i fiori sono tutti seccati e anche con le foglie siamo alla fine.
Le foglie ingialliscono con le venature che diventano dapprima rosse e seccando si arricciano dalla punta e dai bordi verso l'alto. Allego foto.
Ho cercato in lungo e in largo e sembrerebbe essere una carenza di potassio che ancora non mi sono procurato, nell'immediato pensavo di applicare resti di banana o sulla terra o in acqua.
Cosa ne pensate? C'è qualche modo per salvare questa rosa?
Grazie in anticipo.
 

Allegati

  • rosa1.jpg
    rosa1.jpg
    174,5 KB · Visite: 10
  • rosa2.jpg
    rosa2.jpg
    133,3 KB · Visite: 11
T

twifan

Guest
Stress da trapianto sicuramente, in più i primi giorni la pianta andrebbe abituata gradualmente e non messa direttamente in pieno sole. Le rose andrebbero spostate in autunno o all'inizio della primavera. Non credo che qui ci sia il problema della mancata assunzione del solfato di ferro (non del potassio), però sappi che una volta al mese è meglio metterlo, ne basta poco diluito in acqua.
 

bradipino

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio per la tempestiva risposta. Quindi come posso recuperarla? La metto all'ombra? Considera che sul balcone il sole diretto ci arriva per non più di un'ora e mezza al giorno a cavallo delle 9 di mattina.
 
T

twifan

Guest
Mettila in un posto riparato, non fargli mancare l'acqua e quando si sviluppa spostala al sole. Ti consiglio di non potarla o metterci concime, un pò di solfato metticelo più avanti, la piantina è piccola evita di procurargli altri stress.
 
Alto