• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa fate delle rose che non vi piacciono più

luisangela

Giardinauta Senior
Spesso noi cambiamo gusti, o le rose che abbiamo acquistato, non sono poi come credevamo, oppure ce le regalano...:crazy:

Mi sono spesso chiesta se qualcuno ha mai provato ad innestare una gemma di un'altra rosa che ne so su di una HT ...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
No, non ho mai provato, anche perchè le rose che non mi piacciono del mio giardino sono già piuttosto vecchie e non verrebbe un risultato esteticamente bello.

Non ho rose che non mi piacciano più, tra quelle che ho comprato. Anche se non mi piacessero, comunque, non credo che prenderei in considerazione di toglierle, anche perchè io non ho solo una visione estetica del giardino. Ho una certa affezione per le piante.
Alcune rose di mio padre non mi piacciono, ma aspetto tranquillamente la loro morte naturale.

Penso solo di togliere due roselline miniatura gialle, per sostituirle con altre....questo perchè fioriscono poco...Ad ogni modo penso di metterle in vaso o di regalarle.
Le uniche piante che ho tolto sono state due Gertrude Jekyll, una perchè ridotta male da una ruspa e messa in vaso, per farla riprendere prima.
L'altra perchè pensavo fosse Brother Cadfael all'acquisto... Entrambe sono state regalate ad un amico.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ps: comunque l'innesto potrebbe essere una buona alternativa per i nostri scambi.
Invece di fare delle talee, si potrebbe provare a inviare dei rami con molte gemme e poi provare con l'innesto. Sicuramente le gemme si mantengono bene per qualche giorno, forse meglio dei rami.

Certo, bisognerebbe impegnarsi a far nascere da seme un certo numero di portainnesti.
 

luisangela

Giardinauta Senior
Ho provato! l'anno scorso mi sono messa d'impegno e adesso ho circa una ventina di piantine di Laxa, e circa 5 o 6 di rosa canina non meglio identificata...ma non so con chi innestarle (il periodo migliore dovrebbe cmq. essere fine giugno)
Mi riproponevo anche di acquistare i portainnesti a radice nuda, ma non riesco a trovare il vivaio giusto. Forse qualcuno può darmi una dritta....
 

guns'n'roses

Aspirante Giardinauta
Spesso noi cambiamo gusti, o le rose che abbiamo acquistato, non sono poi come credevamo, oppure ce le regalano...:crazy:

Mi sono spesso chiesta se qualcuno ha mai provato ad innestare una gemma di un'altra rosa che ne so su di una HT ...

E' un lavoro che si può fare, effettuando un " a spacco" sul selvatico (portainnesto) della rosa che vuoi sostituire,con questo sistema io ho visto sostituire una varietà da fiore reciso,senza dover estirpare le vecchie piante,con una alta percentuale di riuscita. Questo tipo di innesto in genere si fa quando la vegetazione sta per risvegliarsi.
 

luisangela

Giardinauta Senior
Grazie guns'n'roses!
potresti illustrare un po' più "terra terra" per i meno esperti come me?
A spacco vuol dire che devo tagliare tutta la rosa dal punto d'innesto e via?...e cosa metto dentro lo spacco? La stessa gemma che si mette nell'innesto a T in estate?

Altro problema: io ho diverse rose HT nate per talea ed è sopratutto queste che vorrei sostituire...pensavo di fare un innesto a T nella parte più bassa del tronco alla base...anche se a volte ormai di tronchi ce n'è più di uno. Devo innestare adesso? e come?
GRAZIE!!!
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Wow Luisangela, sei sempre la nostra pioniera, prima le semine ora gli innesti :hands13: Non ne ho mai fatti per paura di non essere capace (e c'è da giurarci) ma siccome "fatti non foste a viver come bruti,. ma per seguir virtute e canoscenza" seguirò le vostre orme e a rischio di insuccessi proverò.
A Ponti ci sono praterie di rose selvatiche, la materia prima non manca :D
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
io ci ho provato per la prima volta questa estate (a gemma dormiente)... e stanno ancora verdeggianti con la gemmetta che si ingrossa sempre più.
(quella in foto 1 è su un ramo di rosa queen elizabeth... fatta più per prova che altro. l'altro innesto -foto 2- l'ho fatto su un succhione di rosa a alberello... sperando di ottenere un nuovo alberello)

v5gwfr.jpg


2d82xc7.jpg


forse bisognava tenerlo legato un po' di più e più stretto (sbagliando si impara!!), ma per il momento dopo 6 mesi sta bene... spero che non venga attaccato da insetti e/o funghi nella corteccia semiaperta

su questo forum
http://www.roseexchange.biz/roseexchange/discus/messages/2/2.html
c'è un video esplicativo anche se viene praticato un innesto su un rametto staccato... quando è attaccato alla pianta è sicuramente più complicato come manovra
il filmato è il seguente Big 44M (better quality)
 
Ultima modifica:

new dawn

Guru Giardinauta
Luisangela, sono :eek:!! (non ho trovato l'aggettivo)
Sei una sperimentatrice! Io non avrei mai pensato di fare queste cose.
A voi tutti superbotanici, vorrei consigliare un librettino che si intitola "Consigli e istruzioni del Giardiniere di Corte di Caterina la Grande" ed. Sellerio

http://www.zerorelativo.it/oggetti/...el-giardiniere-di-corte-di-caterina-la-grande

E questo è il link dove questo libro viene offerto per uno scambio a Milano. Poiché temo che sia esaurito, vi consiglio di tentare.


E' un libro delizioso, pieno di consigli su esperimenti di ogni tipo, e anche su come fabbricarsi da soli fitofarmaci, o creare ibridi di frutta, ecc.

Per quanto mi riguarda, le rose che non mi piacciono ad un certo punto muoiono. Alcuni HT sono finiti in ombra perché non mi sono preoccupata di lasciare loro la luce necessaria. Una sarmentosa rossa lussureggiante ma che io trovavo troppo "forte" e poi senza profumo e a fioritura unica, anche è morta all'improvviso.
Triste ma vero:martello:
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Per quanto mi riguarda, le rose che non mi piacciono ad un certo punto muoiono. Alcuni HT sono finiti in ombra perché non mi sono preoccupata di lasciare loro la luce necessaria. Una sarmentosa rossa lussureggiante ma che io trovavo troppo "forte" e poi senza profumo e a fioritura unica, anche è morta all'improvviso.
Triste ma vero:martello:

Suicide per mancanza d'affetto :storto:
 

luisangela

Giardinauta Senior
Grazie teddy63, bellissime le tue gemme!
L'estate dell'altranno avevo provato a fare qualche innesto, e su 6 prove 2 hanno attecchito.
Adesso solo una è diventata una bella pianta di Candlelight, l'altra è stata calpestata da mia mamma...che proprio non l'ha vista ed è...si è impiantato il computer!
 
Ultima modifica:

luisangela

Giardinauta Senior
Grazie teddy63, che belle le tue gemmine!
L'estate dell'altranno anch'io ho tentato gli innesti e su 6 tentati 2 hanno attecchito. Uno in breve tempo (innesto fine giugno ,1° fioritura settembre...) è diventato una pianta adulta e molto fiorifera (Candlelight) l'altro è stato calpestato ed è -:-.
Avevo infatti salvato e messo da parte 6 polloni di laxa spuntati da una HT di mia mamma (la calpestatrice...ma proprio non l'ha visto!).
Il mio dubbio è questo: vanno bene le HT come portainnesti?
Quando sono diventate un po' vecchiotte hanno tronchi grossi...vanno bene lo stesso?
Quando ho seguito la lezione sugli innesti ci hanno detto di prelevare la gemma da un ramo dove il fiore sia appena sfiorito (sono buone le prime 2 , max 3 gemme sotto al fiore sfiorito), ramo che dovrebbe avere circa lo stesso diametro di quello dove si pratica lo spacco a T.
Questo non è possibile nel caso che prendo in esame.
Poi diceva guns'n'roses di fare l'innesto a spacco ma io questo non so bene come sia...con le rose
Mi piacerebbe provare!
Toglimi una curiosità: dopo quanti giorni hai tagliato via la parte di HT sopra all'innesto?
Io avevo capitozzato il pollone sopra all'innesto circa 20 gg, dopo averlo praticato perchè la gemma era bella verde, e lei è partita alla grande, era agosto!
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Non faccio distinzioni fra le piante che mi piacciono e quelle che non mi piacciono, al massimo le prime le moltiplico, le altre no.
Però all'Euroflora 2006 ho comprato una rosa nera, che quando ha fiorito si è rivelata rosa rosa e pure pallida.
Il problema non è quanto mi piacesse il colore o la forma, ma la fregatura che ho preso, se solo avessi tenuto la confezione avrei potuto reclamare, e naturalmente segnalare a tutti la poca cura con cui tale rivenditore confeziona le piante, ma non l'ho tenuta:martello:
Forse sentendosi poco gradita quest'anno è seccata, complice il clima torrido estivo, come sempre.
Peccato, avrei potuto provare l'innesto, chissà...

Adesso sto facendo lo spostamento di una rosa antica (gallica o qualcosa del genere) era diventata troppo grande per il posto in cui stava, così ne ho salvato 3 polloni da riposizionare, alcune porzioni le ho regalate, il resto smaltito nella compostiera.
Si potrebbero fare degli innesti su una rosa così?
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Toglimi una curiosità: dopo quanti giorni hai tagliato via la parte di HT sopra all'innesto?
Io avevo capitozzato il pollone sopra all'innesto circa 20 gg, dopo averlo praticato perchè la gemma era bella verde, e lei è partita alla grande, era agosto!

oggi sono stato in campagna ed ho rivisto gli innesti e... sorpresa!!!
wbzcxj.jpg


per la capitozzolatura è meglio farla quando si potano le rose (feb/mar) per dare possibilità alla linfa di attraversare e quindi rendere succoso il legno nel punto di innesto. Farlo prima significa rallentare questa corsa della linfa e possibilità di non attecchimento della gemma. Quella rosa nella foto è stata tagliata perche un maledetto insetto aveva tracciato la sua bella galleria (si nota la parte finale della galleria sulla sinistra) ed ho preferito tagliare e bruciare:martello2.
Devo supporre che tagliare la testa prima del tempo fa si che la gemma si risvegli prima... con pericoli di essere bruciata da eventuali gelate: infatti temo per quella gemmina.
L'altra rosa innestata (non capitozzata) invece è lì tranquilla, ancora verde e dormiente:sleep2:

n.b. non sono esperto di innesti di rose e sono alla mia prima esperienza di cui vi faccio partecipi... pertanto potrei anche aver detto stupidaggini che qualcuno + esperto potrebbe non condividere
 
M

mammagabry

Guest
Ma se ad una laxa lasciamo due rami e innestiamo per ogni ramo gemme di rose diverse si puo' fare?Sopravviverebbero entrambe?
E il portainnnesto sara' capace di mantenere 2 rose o perirebbe dalla fatica?
Se si puo' fare bisogna scegliere rose che si assmigliano geneticamente tipo due galliche o due muscose,etc?
Oppure basta scegliere 2 rose che non siano troppo diverse come portamento per non far sembrare il tutto come un frankestein fatto male?
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
...fare l'innesto a spacco ma io questo non so bene come sia...con le rose
Mi piacerebbe provare!

Anche per l'innesto a spacco i due rami dovrebbero avere lo stesso diametro. Io proverei con quello a corona (quello che in genere si fa per gli alberi da frutta e che ho visto fare... non mi è sembrato difficile!!): tagli di netto il portainnesto, sollevi i lembi laterali e infili le marze sagomate a punta nei lembi. Spennelli un po di mastice per innesti e stringi con rafia.
140w64y.jpg


n.b: stiamo andando OT con gli innesti, ma d'altronde il post è tuo!
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Ma se ad una laxa lasciamo due rami e innestiamo per ogni ramo gemme di rose diverse si puo' fare?Sopravviverebbero entrambe?
E il portainnnesto sara' capace di mantenere 2 rose o perirebbe dalla fatica?
Se si puo' fare bisogna scegliere rose che si assmigliano geneticamente tipo due galliche o due muscose,etc?
Oppure basta scegliere 2 rose che non siano troppo diverse come portamento per non far sembrare il tutto come un frankestein fatto male?

in vendita ci sono piante con più innesti tipo questo di bakker
2rrtgya.jpg
 
Alto