• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa dite, ce la farà?

miki00

Giardinauta Senior
inanzitutto scoprirei un po' di più le foglie, se le immergi nello sfagno marciscono.
poi di solito capita che nell'adattamento alla sfagno terapia le phal perdano qualche foglia, ed è tutto normale. purtroppo nel tuo caso, non c'è lo possiamo permettere, ma non so cosa fare per evitarlo. aspetta il parere di spulky
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
è una phal senza apice, la sola possibilità di salvarsi è che riesca a fare un keiki, e di tempo ne servirà molto, che perda la foglia, se era molto rovinata (magari non a vista ma già compromessa) è normale
se salviamo l'altro, con molta pazienza magari possiamo sperare in un keiki

p.s. visto che parli della stessa pianta, non è il caso di aprire una discussioni per ogni domanda, ha più senso continuare
unisco le discussioni

:Saluto:
 

Eulalia5

Aspirante Giardinauta
ho paura purtroppo che anche l'altra foglia comincia ad ingiallire. non è che in questo caso la sfagnoterapia sia sbagliata? magari si crea un ambiente troppo umido.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
se lo sfagno non è zuppo, va bene così
le probabilità di salvare quella pianta sono minime, la sfagnoterapia è una delle procedure utili a salvarla, ma è comunque un'operazione in emergenza
 
Alto