• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa aspettarsi dopo la concimazione ?

agatti

Aspirante Giardinauta
Carissimi,
ho un dubbio da esporre, dato che è la prima volta che mi cimento con il concime, e quindi non so so cosa aspettarmi.. :confuso:

Mi spiego: ho concimato con concime+diserbante Compo la cui composizione è NPK + Mg + SO3 (15 - 5 - 8 + 3 + 32) dandone la quantità raccomandata, per il mio prato di festuca arundinacea di circa 300 mq tramite spargiconcime a spinta. Il prato era alto circa 5cm al momento dello spargimento.

La distribuzione è stata fatta Giovedì scorso, e come sappiamo nel weekend c'è stato il diluvio, cosa che credo (spero!) sia stata propizia :ciglione: , perchè non ho inaffiato dopo aver dato il concime.

Bene, e adesso ?? :confuso:

Cosa mi devo aspettare: prato più verde, crescita di botto :eek: , qualche altra cosa, oppure semplicemente... niente di visibile :) :confused:

Grazie a tutti per l'aiuto e per le vostre cortesi risposte !

Ciao AG
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
prato più verde è probabile se hai dato una dose sufficiente crescita di botto se il concime non è un prodotto a lenta cessione, cosa e quanto ne hai dato su quanti mq.?
 

EmanueleC

Aspirante Giardinauta
Anche io utilizzo questa tipologia, ma senza diserbante.
Che spandi concime hai utilizzato?
Io l'anno scorso, dopo la mia prima spargitura, ho avuto qualche chiazza con ingiallimento, perchè lo spandi concime in alcune manovre aveva rilasciato troppi granuli.
Comunque il rinverdimento c'è stato.

Quest'anno l'erba l'ho tagliata a 4cm prima della concimazione perchè mi sembra che si riesca a cocimare meglio, o sbaglio?
 

agatti

Aspirante Giardinauta
Ciao Emanuele,

in termindi di spandiconcime ho avuto la fortuna di comprarne uno all' Auchan dalle parti di Vimodrone, che era venduto alla cifra di 9,90 Euro !!! Ce n'erano diversi, accastati uno sull' altro, un po' impolverati, secondo me abbastanza fondi di magazzino, ma per l'uso che ne faccio io, 9 Euro sono perfetti ! :)

Io ho concimato a 5cm, ma sostanzialmente perchè ho un prato di 100% festuca arundinacea, che sotto i 5cm inizia a soffrire, e se un po' stressato, inizia facilmente a diradare (la f.a. non è il massimo in termini di auto-ripresa in caso di diradamenti).

Come dicevo, il giorno dopo la concimazione ha diluviato per tutto il weekend, per cui credo che il tutto sia stato abbondantemente spinto nel terreno: visivamente ed al tatto non trovo nessun granulo nel prato, certo non ho scavato o guardato con certosina attenzione.

Spero non si ingiallisca anche a me, anche perchè ho concimato per avere l'effetto opposto :) ! Ad onore del vero, la settimana precedente avevo anche dato del ferro, prima di questo azoto+diserbante, secondo l'idea, magari sbagliata, di dare una botta unica di nutrimenti prima della stagione primaverile/estiva, in modo che il praticello poi sia pronto per tutta la stagione.

Mi sto creando in sostanza una mia tabella di manutenzione del prato, dove per ogni mese, segno quello che devo fare, il costo e le tempistiche. Cosi' ad esempio a fine marzo devo fare A,B,C, poi a Maggio apro l'irrigazione, poi etc etc etc così se tutto funzionasse, avrei una tabella di marcia da seguire bene o male ogni anno.

Ciao!

AG
 
Alto