• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa è successo???Aiuto!!!!

lulù79

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi,la mia piantina stà male,cosa è successo?accetto tutti i vostri consigli per non farla morire ci tengo molto,è un regalo fatto da mio fratello :cry::cry::cry:

i suoi rami in giro di un mesetto si sono ridotti cosi',si sono piegati come se fossero marci,ma non ho mai dato acqua ed è stata per tutto l'inverno dentro casa e al fresco
 

sugaricegirl

Guru Giardinauta
Non è che ha subito un shock termico dato a un fredda folata di vento? ...Vedi seccume solo da un lato... Secondo me ti conviene tagliare le parti secche... ma spetta consigli di esperti prima!
 

reginaldo

Florello Senior
Credo sia un Euphorbia baioensis come questa http://digilander.libero.it/cacti/p07/PL7040.htm
Dove l'hai tenuto, spero non in ambiente freddo. Mi sembra che tu abbia commesso questo errore
Taglia le parti andate male, e cerca di salvare il salvabile.
Consiglio di tenere una parte tutta verde (al taglio dovrebbe uscire del lattice) per fare una talea.
Ciao
reginaldo
 

lulù79

Aspirante Giardinauta
ciao,scusate per non aver più risposto!!!!
la tenevo nella mia scala di casa,ma la scala non era riscaldata ma neanche gelida,non ho mai dato acqua come sò che và fatto in inverno alle piante grasse,è strano i suoi rami si piegano a metà,la base di ogni ramo per ora è solida.
ho provato anche a tagliare i rami rovinati dove si piegano ma in giro di pochi giorni si secca anche il resto.
non ci sarà più niente da fare?:cry::cry:
 

reginaldo

Florello Senior
Purtroppo sì, andava tenuta al caldo temperatura almeno tra 13-15.
Ricupera le parti verdi e fanne delle talee. Dalle parti sane dovrebbe uscire del lattice, fai attenzione in quanto è alquanto tossico.
Se non esce temo che non si può ricuperare nulla.
Ciao
reginaldo
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Con la premessa che non me ne intendo di euphorbie, vorrei aggiungere che al primo link messo le temperature minime dicono min 5 °C, il secondo link tratta di altra pianta, la hoodia, e le uniche presenti in questo sito dammo una minima di + 8 °C http://digilander.libero.it/cacti/plants.htm

Quindi, io stessa tengo nel vano scale alcune ciccine che non reggerebbero sotto i 7 °C, e nello stesso la temperatura non è mai scesa oltre gli 8 °C, ma solo quando fuori gela fino a - 5 °C.

Quindi, pur ribadendo che non me ne intendo di euphorbie, forse una leggera annaffiatina in inverno dovevi darla, anche se, dalla foto non vedo molto seccume ..... forse potresti tentare di tagliare la parte secca senza arrivare alla parte verde, e cioè lasciando un pò di secco .... mi par di capire che alla base è solida e non secca ...... ma comunque, sarebbe meglio sentire il parere di un esperto di euphorbie.
 
V

vinceco

Guest
un sottoscala che fa gelare una grassa? mi pare strano,forse acqua data e temperature basse allora si ,in inverno ch eio sappia non si innaffiano le grasse.ciao
vincenzo
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Cara Lulù
ho sperimentato che quasi tutte le euphorbie soffrono tantissimo il freddo. Come ha scritto precedentemente Reginaldo la temperatura non deve superare i +5 °. Basta un pò di condensa , ho un goccio d'acqua in inverno e si ammalano subito. Sicuramente qualche muffa l'ha colpita. Segui i consigli che ti hanno dato , fai qualche talea. Speriamo che il seccume non si sia propagato a tutta la pianta, prova a tagliare le parti che si sono avvizzite, se esce il lattice puoi ancora sperare che non si sia ammalata tutta e che possa riprendersi con nuovi getti . Nel frattempo portala in luogo caldo. Avevo tre piante di Euphorbia quadricornis, quest'inverno sono defunte tutte e tre per il freddo e quando mi sono acccorta non c'era nulla da fare .
 

lulù79

Aspirante Giardinauta
vi ringrazio ragazzi,per adesso ho tagliato tutto il secco,ho notato però che da una parte ci sono ancora fusti belli verdi e il latte che dite voi esce,anche se dopo tagliata alcuni rami che sembravano sani si sono seccati,speriamo bene!!!!
la cosa che mi dispiace è che è diventata la metà di come era prima :cry::cry:,speriamo che si salva qualcosa!!!!
:Saluto::Saluto:
 
Alto