La corteccia deve essere inerte, non per nulla quella di pino va trattata se raccolta al naturale perché non rilasci esudati di vario tipo ( come resine a altro ) . La corteccia di pino sembra essere ottimale: non si sfalda, é inerte , consente di mantenere una corretta umidità ed é anche abbastanza drenante ( dipende anche dalla pezzatura , cioé dalla grandezza). Sinceramente non consiglierei altri esperimenti, so per certo che nei paesi asiatici dove non c'é corteccia di pino si usa fibra di cocco o cocci di noce di cocco.
zeug