• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

coraggio e

Pin

Master Florello
un bo ti può andar bene?. Non ci son regole, io sono stato allontanato in modo improvviso e di conseguenza mi sono allontanato improvvisamente. Non so se preferivo un allontanamento graduale.

Guarda che io parlo di allontanamento della parte che è ancora affettivamente viva, da quella che non esiste più.
Per lasciare spazio, per non incorrere in nuovi errori, per non essere di peso.
Questo quando si capisce di non essere più accettati o quando si capisce che la parte conosciuta è estranea al tuo essere.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
non.
(Lo so non vedevate l'ora)
Per coraggio non intendo l'atto eroico in sé, ma quelle azioni che si compiono, spesso non capite, per il bene altrui anche pagando di persona.
Esempio l'allontanarsi dalla persona che non ti ama più, in silenzio senza fare scenate.

Se ho capito bene il concetto, lo definirei coraggio ed atto d'amore.
 

Vagabonda

Florello Senior
è coraggio, eccome se lo è. Troppe coppie vanno avanti per inerzia, per comodità, per non smuovere il già citato polverone. Si ha paura del commento dei parenti, degli amici, dei colleghi, si ha paura degli avvocati (se servono), si ha paura di essere giudicati da chiunque abbia qualcosa da dire. Rimanere insieme senza amore è vigliaccheria, riconoscere la fine di un sentimento è un atto di coraggio. Però spesso chi viene lasciato improvvisa scenate, perchè non se lo aspettava. Anche se tutto è finito, la complicità, l'affetto, l'amicizia, la voglia di stare insieme, chi viene lasciato si sente la parte lesa, la vittima abbandonato a se stesso. Chi lascia è sempre il più forte, ecco perchè è coraggioso.
 

Pin

Master Florello
è coraggio, eccome se lo è. Troppe coppie vanno avanti per inerzia, per comodità, per non smuovere il già citato polverone. Si ha paura del commento dei parenti, degli amici, dei colleghi, si ha paura degli avvocati (se servono), si ha paura di essere giudicati da chiunque abbia qualcosa da dire. Rimanere insieme senza amore è vigliaccheria, riconoscere la fine di un sentimento è un atto di coraggio. Però spesso chi viene lasciato improvvisa scenate, perchè non se lo aspettava. Anche se tutto è finito, la complicità, l'affetto, l'amicizia, la voglia di stare insieme, chi viene lasciato si sente la parte lesa, la vittima abbandonato a se stesso. Chi lascia è sempre il più forte, ecco perchè è coraggioso.

Si può applicare anche all'amicizia?
 

Vagabonda

Florello Senior
l'amicizia..... sì, a volte bisogna lasciare un amico. A volte bisogna allontanarsi; a me capitò col mio migliore amico, perchè doveva sposarsi. Non c'era e non c'è mai stato niente fra noi, nemmeno il desiderio di qualcosa di diverso dell'amicizia, ma io mi resi conto che lui non era più solo il mio amico, ma il marito di una donna che poteva non gradire la mia compagnia e presenza. Non lo cercavo più per andare a giocare a tennis, o al lavoro, o per andare a cena. Io e lei ci siamo conosciute, frequentate, siamo diventate amiche (mai come fra me e lui), e io e lui abbiamo ricominciato a giocare, a sentirci ecc. ecc. Il mio allontanamento però partiva dal sincero affetto per lui, ero felice per lui e per la sua nuova vita di coppia, non avevo gelosie o invidie, non ero triste. Mi mancava, ma ero felice per lui. Quindi si può applicare lo stesso concetto, ma non si può parlare di un allontanamento per mancanza di amore. L'amore non fa parte dell'amicizia.
 

Commelina

Master Florello
è coraggio, eccome se lo è. Troppe coppie vanno avanti per inerzia, per comodità, per non smuovere il già citato polverone. Si ha paura del commento dei parenti, degli amici, dei colleghi, si ha paura degli avvocati (se servono), si ha paura di essere giudicati da chiunque abbia qualcosa da dire. Rimanere insieme senza amore è vigliaccheria, riconoscere la fine di un sentimento è un atto di coraggio. Però spesso chi viene lasciato improvvisa scenate, perchè non se lo aspettava. Anche se tutto è finito, la complicità, l'affetto, l'amicizia, la voglia di stare insieme, chi viene lasciato si sente la parte lesa, la vittima abbandonato a se stesso. Chi lascia è sempre il più forte, ecco perchè è coraggioso.

Bruna stai parlando di una coppia finita da entrambe le parti. Pin (se ho capito bene) sta parlando dell'amore finito da una parte sola.
La mia opinione è, Pin, che se ci si allontana (sottolineo che ci vuole anche per me del coraggio) è perchè è il proprio amore ad essere finito. Il fatto che non ci si senta più amati secondo me è solo una proiezione del proprio sentimento che è finito.
Questa è la mia opinione, e per quanto riguarda la mia vita mi sono comportata così, senza raccontarmi la storiella del mago che era lui a non amare più.

E poi, sì..... vale anche per l'amicizia
 

Vagabonda

Florello Senior
Bruna stai parlando di una coppia finita da entrambe le parti. Pin (se ho capito bene) sta parlando dell'amore finito da una parte sola.
La mia opinione è, Pin, che se ci si allontana (sottolineo che ci vuole anche per me del coraggio) è perchè è il proprio amore ad essere finito. Il fatto che non ci si senta più amati secondo me è solo una proiezione del proprio sentimento che è finito
.

appunto, se una persona non ama, e l'altra ama ancora, se chi si allontana è quello che ama è quello che ha coraggio. Il coraggio di decidere, di lasciar andare anche con nuova compagnia la persona amata. Il coraggio di affrontare il dolore di separarsi dalla persona amata. E' forza, è coraggio. Non penso che se ci si allontana non si ami. Vero che l'amore ha bisogno della persona amata; ma è anche vero che alcuni amori sono così forti da desiderare solamente quello che più serve alla persona amata. Se la persona amata ha bisogno di essere lasciato, serve il coraggio di chi ama per lasciarlo.

Alex, per me il perdono ha tanti aspetti, anche il coraggio, ma non solo. A volte si perdona per proprio tornaconto personale.
 

Alex81

Master Florello
.

Alex, per me il perdono ha tanti aspetti, anche il coraggio, ma non solo. A volte si perdona per proprio tornaconto personale.

come si perdona ... a volte si lascia per proprio tornaconto. . .ma non è qui il dò...a parer mio... è piu facile lasciare che perdonare...quindi in ogni caso sta più coraggio nel gesto del perdono che in quello di mollare tutto, prendere e andare....mio personalissimo pensiero (non inerente al topic, di cui, per inciso, non ho ancora ben afferrato il nocciolo....) .....
 

Vagabonda

Florello Senior
è piu facile lasciare che perdonare...quindi in ogni caso sta più coraggio nel gesto del perdono che in quello di mollare tutto, prendere e andare....mio personalissimo pensiero

per mia esperienza ti posso dire che lasciare è sempre tanto più difficile. Ancora di più se si ama ancora chi si lascia. Prendere, mollare tutto (lavoro, figli, amicizie, famiglia) è un atto sicuramente per certi aspetti egoistico, ma sicuramente ci vuole tanto coraggio. Infatti non lo fa praticamente mai nessuno.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
lasciare quando si ama ancora perché si comprende di non essere più amati...certo è coraggioso, molto dignitoso, soprattutto se l'altra parte sostiene di "amare ancora", di solito si tende a crederci ed a continuare per non affrontare la sofferenza.
io preferisco non portarmi mai sensi di colpa, cioè poter dire: da parte mia ho fatto tutto il possibile!
 
Ultima modifica:
K

Kelly Genova

Guest
A me è successo a 20 anni ed ho reagito da ventenne:taglio netto pur soffrendo moltissimo,ma poi ci ho ripensato spesso e non so se chiamarlo coraggio o orgoglio ferito e un pò di presunzione..... :confuso: L'innamorata ero io,è chiaro,dall'altra parte capivo che non c'era più nulla,solo un'ipocrita(secodo me almeno... :storto: )richiesta di continuare ad essere amici.....:squint:
 
K

Kelly Genova

Guest
non mi trovi per niente d'accordo. . .mi spiace ma chi lascia non è il piu coraggioso. . .semai chi perdona!
Ma vedi Alex,forse Pin non parlava di dover scegliere tra lasciare o perdonare,ma di troncare quando capisci che dall'altra parte è finito l'amore.....:storto:
 

pa0la

Florello
.mio personalissimo pensiero (non inerente al topic, di cui, per inciso, non ho ancora ben afferrato il nocciolo....) .....

ecco, quoto questo perchè nemmeno io ho afferrato il nocciolo
l'amore e l'amicizia stanno su due piani differenti

se è di una crisi di coppia che stiamo parlando allora potrei dire che potrei allontanamrmi PER AMORE se fosse l'altro a chiedermelo
altrimenti la penso Commellina, se mi allontano è il mio di amore che è venuto a mancare e non volendolo ammettere allora dico che non sono capita, non mi sento amata, si ha di me un'immagine che non corrisponde al vero
quando accade, cerco anche di chiedermi se l'immagine sgradita non sono io per prima a darla mio malgrado

quel che si vive e si sente in amore, secondo me non è mai applicabile anche all'amicizia
l'amore è passione sempre e comunque, anche se passano gli anni, anche se è un "vecchio" amore
e la passione porta emozioni e gesti anche irrazionali, fa uscire parole che diversamente con altri tipi di affetto non uscirebbero
 
Ultima modifica:

Alex81

Master Florello
in effetti son entrambe due strade difficili...per quanto si sia portati geneticamente al perdono o al ti mollo....per me non c'è mai una strada giusta ma solo una grande sofferenza che si aggrappa come un peso al cuore e che raramente si riesce a metabolizzare. . .quando ormai il percorso è già stato ampiamente percorso insieme fermarsi e vedere le orme dell'altra sulla sabbia fa male...ma anche per chi prosegue sentirsi solo non è semplice...in ogni qual caso si pensi di procedere, la convinzione delle proprie scelte spesso son l'ancora di salvezza che ti lasciano ancora aggrappati alla realtà delle cose...io posso parlare solo per piccole esperienze ma forse di pari intensità...
L'amicizia viaggia su un asse parallelo, non per questo meno importante, ma sicuramente di diversa entità! Io un amico non vorrei perderlo mai,,,ma ne ho dovuti lasciar tanti con grande dispiacere e senso di solitudine...d'altronde più è forte il sentimento più si è coinvolti più è difficile veder solo sè stessi e comportarsi di conseguenza...l'importante è realizzare che nel bene o nel male la vita continua. . .
( questo topic mi deprime un po' -.-" )
 
Alto