• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio

Anitka

Apprendista Florello
Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio per una piccola parte del mio nuovo giardino:
- esposizione nord
- misure direi 3x3
Si tratta dell'ex letamaia il cui fondo è in cemento con sopra uno strato di terra di campo riportata di circa 40-50cm.

Se avessi avuto un po' di soldi avrei fatto togliere il fondo di cemento, ma...! :cry:

Secondo voi che piante posso mettere che non abbiano (ovviamente!) grandi apparati radicali.
O meglio, che siano disposte ad espandere le radici più in orizzontale che in profondità...

Avevo pensato al pungitopo (Ruscus aculeatus) di cui ho nel vecchio giardino alcune piante in vaso ed altre a terra o a delle piante di calla (zantedeschia) da espiantare sempre dal vecchio giardino ma 'sta storia della poca profondità mi blocca...

Chi mi aiuta?

Grazie
Anitka
 

vesna

Maestro Giardinauta
fare una specie di vaso nn vaso (o legno o mattoni torno torno e sotto lasci aperto) cosi puo mettere anche qualcosa che necessita di qualche cm per le radici in piu? o un rialzamento ulteriore e fare come un pendio?
senza una piantina è un po dificile ragionarci
 

Vincenzo VA

Florello
40 - 50 cm non sono pochi.
Considera che in alcuni condomini, sopra i box ci sono 70 cm di terra e crescono pini e abeti di medie dimensioni. :Saluto:
 
M

margherita51

Guest
Io sopra un pozzetto interrato ho un'abelia grandiflora e sta crescendo bene in 20 cm. di terra, esattamente come la sua vicina che può andare in profondità quanto vuole. In un'altra parte del giardino ho espiantato delle nandine che stavano lì da parecchi anni per diradarle perchè la ceppaia era diventata troppo fitta, in altezza avevano già raggiunto l'altezza massima ma la radice era arrivata a circa 30 cm. di profondità. Piante dall'apparato molto superficiale sono le azalee che però vogliono ombra e terra acida. Casomai decidessi di metterci anche dell'altro. Con il drenaggio come risolvi?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
in teoria non hai bisogno di togliere il cemento, ti è sufficiente spaccarlo o perlo meno creare dei fori di scolo, se sei ancora in tempo fallo il ristagno idrico è il più grande nemico poi per il resto puoi considerarla un afioriera a livello con il terrreno.
Se è troppo spessa per romperla, ma puoi fare buchi laterali perlo scolo puoi creare un drenaggio piuttosto semplice utilizzando argilla espansa e del tessuto non tessuto(per evitare che la terra scoli via con l'acqua e che con il tempo si mischi all'argilla) il tnt frenerà un po' ill drenaggio ma garantirà la pèermeabilità del tutto.
 
Alto