• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio progetto fioriera o altro

Mamo1971

Aspirante Giardinauta
Salve, vorrei un consiglio su come progettare/realizzare una parete verde in questa parete del mio giardino, confinante con la strada come si vede dalla foto.

La parete è costituita da un muro in cemento armato poggiato su una fondazione che, come vedete, è molto bassa e fuoriesce dal terreno.

Mi trovo nella necessità di coprire la ringhiera e non sapere come.
Una soluzione che avevo pensato era erigere un muretto largo 10/15 cm e alto 50cm (è troppo basso per permettere la radicazione di una siepe?) poggiato sull'estremità interna della fondazione, riempirlo di terra cosi da poterci piantumare un rampicante tipo rincospermo per una veloce copertura.

Se avete altre idee, ben vengano.
Grazie
Max DSCN1129.jpg DSCN1130.jpg DSCN1131.jpg
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
ciao ,ti dico subito che fare un muretto come dici tu, non mi pare una buona idea.avresti una quantità di terra limitata un po come mettere dei vasi, la conseguenza è una crescita limitata e molto più lenta,poi periodicamente dovresti rinnovare la terra come si fa in vaso, e avresti il problema del drenaggio,dovrai fare dei fori nel nuovo muretto per il deflusso.
io utilizzerei la striscia di terra che hai, se metti dei rampicanti farai in modo di indirizzarli verso il muro legandoli,ma non scarterei una siepe magari di photinia, puoi trovare piante gia sui due metri ,costeranno un po di piu ,ma saresti già a buon punto. piantumi ogni 90 cm e con pazienti potature dovresti già coprire bene in 3/4 anni . stessa cosa anche con un rincospermo come dici tu anche in questo caso con piante gia grandi oltre due mt. ciao
 

Mamo1971

Aspirante Giardinauta
I dubbi che hai tu sul muretto sono gli stessi che ho io, pensavo di farlo più alto, sui 70 cm, ma forse hai ragione tu, la terra dopo un po' andrebbe cambiata.
Il rampicante che parte dall'inizio della fondazione potrebbe essere una buona idea anche se, prima che arriva alla ringhiera ci vorranno un paio d'anni e poi potrebbe risultare bruttino il primo pezzo, dove devo fargli fare una curvatura verso il muro.

Sui rampicanti, a parte il rincospermo, hai qualche suggerimento?

Grazie
Max
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
la distanza dal muretto la noterai fin che la pianta non sarà cresciuta poi tutto sarà coperto fino a terra. mettendola a terra aumenterai la velocità di crescita rispetto alla fioriera, il rinco ha uno sviluppo radicale notevole e la fioriera pur grande che sia resta sempre un po stretta,più ha spazio alle radici più crescerà.
per la tua zona la scelta è azzeccatissima se poi sarà al sole è perfetta.fioritura spettacolare,profumata e un fogliame lucido di un bel verde brillante,la rendono una delle più belle rampicanti a mio giudizio e anche tra le più coprenti e veloci
ciao giorgio
 

Geko21

Giardinauta
Se hai bisogno di una immediata copertura puoi iniziare a piantare una siepe (a mio parere ti consiglio la pyracantha essendo spinosa è l'ideale per i confini esterni una volta e una volta che si è ambientata cresce a dismisura. Io ho una vecchia siepe di 20 anni ed ogni estate devo potarla di 3 metri per quanto cresce). Nel frattempo puoi utilizzare per coprire la ringhiera quei rotoli con le foglie finte...ammettiamolo sono parecchio brutti ma sono provvisori fin quando la siepe non sarà diventata alta.

Ovviamente la pyracantha necessita di tantissimo sole per poter crescere.
 

Mamo1971

Aspirante Giardinauta
Un amico mi ha suggerito di piantare i rinco più distanti, 200 cm di distanza tra le piantine, potarli in modo da far sviluppare i rametti solo sulla ringhiera e, sulla parete in cemento, tra un rinco e l'altro, appendere dei vasi con delle erbe aromatiche o dei fiori colorati.
Non mi sembra male come idea, che ne pensate?
 

angelone54

Guru Giardinauta
Ti hanno consigliato la pyracantha e il rincospermo. Due piante completamente diverse ma molto utili per risolvere il tuo caso. Io aggiungo il lauroceraso. Un arbusto con crescita veloce e folta. Buon divertimento ciao.
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
Un amico mi ha suggerito di piantare i rinco più distanti, 200 cm di distanza tra le piantine, potarli in modo da far sviluppare i rametti solo sulla ringhiera e, sulla parete in cemento, tra un rinco e l'altro, appendere dei vasi con delle erbe aromatiche o dei fiori colorati.
Non mi sembra male come idea, che ne pensate?

è solo una questione di gusto personale, credo non ci siano controindicazioni a parte vedere il muretto nudo come temevi tu all'inizio ,puoi sempre aggiungere cespugli tapezzanti da mettere davanti ai rinco ciao
 
Alto