• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ciao! Mi presento

Mia

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Piacere, mi chiamo Laura e vivo a L'Aquila.
Sono una principiante nella cura del giardino ed avrei qualche consiglio da chiedervi:):V
Ho un giardino adiacente a casa che ha un'esposizione nord-ovest di cui una parte è quasi perennemente in ombra.

La situazione è questa: la porzione in ombra è stata cementata dai vecchi proprietari, abbiamo provato a rimuovere lo strato ma è troppo solido per cui la soluzione è stata quella di creare tre terrazzi che riempiremo di terra e sabbia/materiale drenante sul fondo cosicché, perforando il cemento ed inserendo delle tubazioni, cercheremo di ridurre il più possibile l’accumulo di acqua. Il risultato finale saranno tre terrazzamenti con un’altezza di terra che va dai 5-10 cm della parte più bassa fino ai 50-70 cm della parte più alta ed una dimensione lineare dai 2,5 ai 4,0 metri circa.

Data l’esposizione (nord-ovest), l’illuminazione diretta (scarsissima), il luogo (L’Aquila, dove le gelate d’inverno sono abbastanza rigide) e la qualità e quantità del terreno (leggermente argillosa con le dimensioni che ho sopra citato) avreste dei suggerimenti su quali piante poter inserire? Servirebbero quindi degli arbusti che non raggiungano altezze esagerate (massimo 2-3 metri) e che sviluppino radici superficiali (altrimenti ho paura che possano soffrire la poca terra disponibile)…
Adoro tutti i tipi di piante verdi e quelle con i fiori bianchi o sui toni del rosa/azzurro/blu:love:

Grazie a tutti per i consigli! Vorrei tanto avere un bel giardino con piante e fiori ma senza creare loro sofferenza!:V:V:V
 

Allegati

  • terrazzi.pdf
    5,9 KB · Visite: 7

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao a tutti! Piacere, mi chiamo Laura e vivo a L'Aquila.
Sono una principiante nella cura del giardino ed avrei qualche consiglio da chiedervi:):V
Ho un giardino adiacente a casa che ha un'esposizione nord-ovest di cui una parte è quasi perennemente in ombra.

La situazione è questa: la porzione in ombra è stata cementata dai vecchi proprietari, abbiamo provato a rimuovere lo strato ma è troppo solido per cui la soluzione è stata quella di creare tre terrazzi che riempiremo di terra e sabbia/materiale drenante sul fondo cosicché, perforando il cemento ed inserendo delle tubazioni, cercheremo di ridurre il più possibile l’accumulo di acqua. Il risultato finale saranno tre terrazzamenti con un’altezza di terra che va dai 5-10 cm della parte più bassa fino ai 50-70 cm della parte più alta ed una dimensione lineare dai 2,5 ai 4,0 metri circa.

Data l’esposizione (nord-ovest), l’illuminazione diretta (scarsissima), il luogo (L’Aquila, dove le gelate d’inverno sono abbastanza rigide) e la qualità e quantità del terreno (leggermente argillosa con le dimensioni che ho sopra citato) avreste dei suggerimenti su quali piante poter inserire? Servirebbero quindi degli arbusti che non raggiungano altezze esagerate (massimo 2-3 metri) e che sviluppino radici superficiali (altrimenti ho paura che possano soffrire la poca terra disponibile)…
Adoro tutti i tipi di piante verdi e quelle con i fiori bianchi o sui toni del rosa/azzurro/blu:love:

Grazie a tutti per i consigli! Vorrei tanto avere un bel giardino con piante e fiori ma senza creare loro sofferenza!:V:V:V
Vedrei bene una collezione di briofite.
Quindi: muschi, epatiche e tante felci.
Con più calma poi ti darò altre dritte.
 

felo1992.ff

Giardinauta
Ciao a tutti! Piacere, mi chiamo Laura e vivo a L'Aquila.
Sono una principiante nella cura del giardino ed avrei qualche consiglio da chiedervi:):V
Ho un giardino adiacente a casa che ha un'esposizione nord-ovest di cui una parte è quasi perennemente in ombra.

La situazione è questa: la porzione in ombra è stata cementata dai vecchi proprietari, abbiamo provato a rimuovere lo strato ma è troppo solido per cui la soluzione è stata quella di creare tre terrazzi che riempiremo di terra e sabbia/materiale drenante sul fondo cosicché, perforando il cemento ed inserendo delle tubazioni, cercheremo di ridurre il più possibile l’accumulo di acqua. Il risultato finale saranno tre terrazzamenti con un’altezza di terra che va dai 5-10 cm della parte più bassa fino ai 50-70 cm della parte più alta ed una dimensione lineare dai 2,5 ai 4,0 metri circa.

Data l’esposizione (nord-ovest), l’illuminazione diretta (scarsissima), il luogo (L’Aquila, dove le gelate d’inverno sono abbastanza rigide) e la qualità e quantità del terreno (leggermente argillosa con le dimensioni che ho sopra citato) avreste dei suggerimenti su quali piante poter inserire? Servirebbero quindi degli arbusti che non raggiungano altezze esagerate (massimo 2-3 metri) e che sviluppino radici superficiali (altrimenti ho paura che possano soffrire la poca terra disponibile)…
Adoro tutti i tipi di piante verdi e quelle con i fiori bianchi o sui toni del rosa/azzurro/blu:love:

Grazie a tutti per i consigli! Vorrei tanto avere un bel giardino con piante e fiori ma senza creare loro sofferenza!:V:V:V
Ciao e benvenuta, sicuramente una foto sarebbe utile per capire ...
a mio modesto parere ( ora va visto questo cemento) , ma un giardino va diviso in sezioni :
-una porzione va dedicata a tavolo/sedie /barbecue/gazzebo e a immaginazione se é sempre in ombra sarebbe l ideale, mangi al fresco niente mosche ecc , se le pendenze non sono giuste con delle piastrelle ridai la cadenza verso il giardino .
- La sezione principale va dedicata al prato che sia sintetico o reale
- E le sezioni restanti creare aiuole con un protagonista illuminato qualche arbusto sempreverde di media misura, e piccole zone di bulbose .
Ora questo é uno schema super generico senza foto.

Inviato dal mio moto x4 utilizzando Tapatalk
 
Alto