Buona sera a tutti e complimenti per il forum e i giardinauti che lo popolano

Sono in procinto di trasferirmi in una nuova casa, entroterra genovese, con poco più di 2000 mq di terreno abbastanza scosceso, con muretti che andranno rimessi in sesto (tre fasce che andranno ad orto, una ultima in basso con alberi da frutto, un versante di lato dove un tempo c'era una vigna poi sostiutita dalle patate..così i dicono

); il tutto condito da alcuni sentieri nelle vicinanze (che presentano qualche arbusto/rovo soprattutto ora che non li cura più il vecchio padrone presumo) ed una mulattiera comunale (che di comunale ha solo il nome.. e visto che sarà una delle strade pedonali d'accesso al mio terreno, sarà probabilmente mio compito manutenzionare di tanto in tanto, assieme ad un vicino spero..).
Ora: il terreno che vorrei destinare ad orto, eccetto molte buche con bietole andate in fioritura alte un metro, ed erba alta, non sembrerebbe essere molto problematico e la speranza è che una volta a regime orticolo, il taglio dell'erba diventi un "semplice" mantenimeto; mi pongo però la questione che ha già toccato Ste 14 poco sopra