• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio tra questi decespugliatori.

pausanes

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti io sono nuovo del forum e vi chiedo se potete consigliarmi quali fra questi decespugliatori sia il migliore:
- kawasaki tj 35 E
- sthil F 55 R
- echo SRM 222 ESL
Il mio buget e massimo di euro 200,00, lo sthil e l' echo li ho visti da un rivenditore che mi forbisce anche la garanzia, mentre il kawasaki è di un privato che non lo ha mai utilizzato è nuovo ma non ha la garanzia perchè è un reso da parte di un suo acquisto sbagliato.
Cosa mi consigliate, un rivenditore mi ha detto che lo sthil andrebbe bene pero poi i pezzi di ricambio sono i più cari di tutte le altre marche. L' echo tutti mi hanno detto che non ha problemi però secondo me è piccolo come motore, sul kawasaki ho letto su un altro forum che vanno bene ma facendo proprio i pignoli ha il "difetto" che non si può regolare la carburazione li prendi e li usi cosi come ti vengono.
Chiedendo ai più che hanno molta più esperienza di me su questo campo fra questi quale è il migliore o se ce ne sono altri modelli che vanno meglio sempre spendendo euro 200,00.

Grazie a tutti
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
allora intanto vorrei capire cosa ci devi tagliare e su che estensione..

l'echo e lo stihl sono più che altro dei bordatori,professionali ma sempre bordatori,il tj 35 è invece un decespugliatore vero e proprio ma fai attenzione che viene assemblato con diversi tipi di aste di trasmissione che non sono kawasaki e se ne trovano di pessime,discrete e buone,chiedi che modello di asta monta il kawasaki,per il fatto che non ci sono più le viti di regolazione carburazione posso solo dirti che io ne ho tratto solo vantaggi,infatti in dece che hanno le viti ogni tanto devi correggere la carburazione,quelli senza vanno bene da inizio a fine vita..
 

pausanes

Aspirante Giardinauta
Intanto grazie per la risposta cosi celere.
Appena ho l' informazione del tipo di asta te lo scrivo, comunque mio padre ha un vecchio decespugliatore non funzionante non si trovano più i pezzi, modello kawasaki circa 34 cc di 20/25 anni fà che gli fece cambiare l'asta un anno fà magari ho un asta buona e non lo sapevo, domani la controllo.
L'utilizzo che ne devo fare sarà per 800 mq soprattutto erbaccie di campo e di prato ma non troppo alta dai 20 a 50 cm, lo utilizzerò massimo 5 0 6 volte l'anno.
Una domanda da ignorante in questo campo cosa voi dire con bordatori e decespugliatori? (perdonami la curiosità)
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
che in genere decespugliatori sotto i 30cc trovano il loro "habitat" ideale solo per le rifiniture intorno agli ostacoli lasciate dai rasaerba o da decespugliatori più grossi,in quanto sono limitati per la potenza ad usare fili troppo sottili per essere usati in campo aperto,infatti l'echo e lo stihl per non farli soffrire "per niente" devi usarci un filo da 2.0mm con il quale per una serie di motivi sia di natura mulching che di durata in se del filo sono sconsigliati in campo aperto..

per quello che devi farci è preferibile il kawasaki,almeno puoi iniziare a montarci un filo da 2.4mm con erba più alta e 2.7mm con erba più bassa..
 

firefox

Giardinauta
Per il lavoro che devi fare l'unico davvero adatto dei tre è il tj35. Se è nuovo mai usato, prendilo senza esitare: A quel prezzo se ne trovano di usati... ma appunto usati, non praticamente nuovi. Per l'asta non preoccuparti, fai l'ingrassaggio regolarmente alla coppia conica e via.
 

pausanes

Aspirante Giardinauta
L'asta che monta il Kawasaki è una Vigor diametro 28mm da quello che hai scritto sopra deduco che non dovrebbe essere tra le migliori.......domani vedo quella del decespugliatore di mio padre rotto.
Se dovessi cambiarla tra un anno o due costa molto?
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
L'asta che monta il Kawasaki è una Vigor diametro 28mm da quello che hai scritto sopra deduco che non dovrebbe essere tra le migliori.......domani vedo quella del decespugliatore di mio padre rotto.
Se dovessi cambiarla tra un anno o due costa molto?

abbastanza,diciamo intorno le 100 a patto che te la monti tu..
ora bisogna capire quella del dece di tuo padre che dovrebbe essere un tg33 o th34 non ho capito bene se gli faceva la regolare manutenzione di ingrassaggio della testina della coppia conica,vigor,sandrigarden,ama,son tutte cinesi..

la durata di un'asta cinese va sempre a fortuna,ne ho sentite molte rotte,altre che sono durate parecchio,magari nelle rotte non cera regolare ingrassaggio appunto della trasmissione,ma se non puoi spendere di più io rischierei nell'acquisto..
 
Ultima modifica:

Dary 82

Aspirante Giardinauta
Nonostante l asta,non eccelsa, rischierei anche io per il kavasaky. Hai comunque un ottimo motore e quando l asta avrà problemi ci penserai. Gli altri due per quanto validi sono dei bordatori piuttosto limitati.,non adatti a te. Per la carburazione non ti preoccupare,un problema in meno
 

pausanes

Aspirante Giardinauta
abbastanza,diciamo intorno le 100 a patto che te la monti tu..
ora bisogna capire quella del dece di tuo padre che dovrebbe essere un tg33 o th34 non ho capito bene se gli faceva la regolare manutenzione di ingrassaggio della testina della coppia conica,vigor,sandrigarden,ama,son tutte cinesi..

la durata di un'asta cinese va sempre a fortuna,ne ho sentite molte rotte,altre che sono durate parecchio,magari nelle rotte non cera regolare ingrassaggio appunto della trasmissione,ma se non puoi spendere di più io rischierei nell'acquisto..

L'asta del decespugliatore rotto di mio padre che è un kawasaki TG33, come avevi scritto) è PAPILLON SHD-35 DI 26 mm, quindi per il kavasaki tj 35 E non va bene perchè credo (montando una di 28 mm da come mi detto il proprietario e leggendo anche dalla scheda tecnica del decespugliatore inviatami sempre dal proprietario).

Grazie ancora per le informazioni che mi avete dato come ho gia scritto entro questa settimana mi decido ma sono propenso ad acquistare il Kawasaki tj 35 e.

Un' altra informazione se riesco a trovare un carburatore usato che funzioni per il decespugliatore di mio padre un kawaski TG 33 provo a rifarlo funzionare sempre chè non costi un botto. Secondo il tecnico che ci ha masso le mani sarebbe quello il problema principale, lui mi ha sconsigliato vivamente di metterlo a posto perchè non trovava il collettore per il carburatore nuovo, non avrebbe messo l' originale ma ne avrebbe messo un altro ma non ci diceva con il vecchio collettore quindi non ha fatto più niente e non ha voluto niente per averlo controllato e smontato.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
he si,non era un'asta di eccelsa qualità e proprio quelle soffrono in modo particolare i mancati ingrassaggi della coppia conica..

per il resto non ci ho capito se il problema è il collettore o il carburatore..
 

pausanes

Aspirante Giardinauta
he si,non era un'asta di eccelsa qualità e proprio quelle soffrono in modo particolare i mancati ingrassaggi della coppia conica..

per il resto non ci ho capito se il problema è il collettore o il carburatore..

.....il problema è nel cambiare il carburatore ma mi ha detto che non si trova più allora ne avrebbe messo uno lui pero non andava bene il collettore che si trova nel decespugliatore quindi mi sconsigliato di fare il lavoro.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
ok,ora ho capito,se il dece ha 20 anni sarà anche inutile ripararlo..
comunque si alla fine il tj 35 blue bird pare la scelta più idonea,devi solo ricordarti ogni 20/30 ore di lavoro di smontare il perno che si trova sopra il para sassi e controllare che ci sia sempre il grasso dentro,se manca aggiungerlo,tutto qua,per il resto non dovresti avere problemi per molto tempo visto che userai solo il filo e non le lame..
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Cos'ha il carburatore? Se si tratta di revisionarlo per cambiar membrane o altri piccoli particolari, i pezzi si trovano soprattutto di concorrenza. Mi sembra di ricordare montassero quei carburatori quasi ibridi nella forma tra uno a membrane ed uno a vaschetta. E' un TK? Se hai un po' di manualità puoi fare tutto da te. Se invece hai qualche danno fisico e la sostituzione è obbligatoria, li bisogna prendere le cose con calma, prendere un po' di misure e vedere se gli amichetti cinesi hanno qualcosa compatibile. I costi in sè sono bassi e avendo un po' di dimesticheza può valerne la pena, dall'altra però bisogna spenderci dietro un po' di tempo per esser sicuri di quello che si acquista e per eventualmente fare qualche piccolo adattamento. Alla peggio si può anche autocostruire il collettore. Però anche qui, ci vuole un minimo di attrezzature e competenze. In sostanza ecco perchè ti ha detto che, giustamente, non vale la pena per un riparatore metterci mano.
 

pausanes

Aspirante Giardinauta
ok,ora ho capito,se il dece ha 20 anni sarà anche inutile ripararlo..
comunque si alla fine il tj 35 blue bird .................................non dovresti avere problemi per molto tempo visto che userai solo il filo e non le lame..
Il grasso da utilizzare per la coppia conica è un grasso normale o particolare io ne ho uno di colore verde scuro che mio padre utilizzava per ingrassare dove ne necessitava, credo dovrebbe andare bene.
 

pausanes

Aspirante Giardinauta
Cos'ha il carburatore? Se si tratta di revisionarlo .........................Però anche qui, ci vuole un minimo di attrezzature e competenze. In sostanza ecco perchè ti ha detto che, giustamente, non vale la pena per un riparatore metterci mano.
Purtroppo non questa manualità eccelsa e le mia competenze di meccanica sono quasi nulle qualcosa si posso fare ma cose molto semplici. Quindi mi sà che rimarrà rotto per ora il decespugliatore di mio padre.
Grazie tanto della risposta.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
no,non è un grasso generico,è grasso adatto per coppie coniche,esistono al litio,alla grafite,onestamente io ci uso oramai da anni quello della presa di forza del trattore che va bene comunque,ma se quello che hai è un grasso generico allora meglio se ne compri uno adatto per testine decespugliatori e ti metti al sicuro,anche perchè costa sui 3/4 euro e ti dura parecchio tempo..
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
pausanes,dimenticavo una cosa,il tubetto di grasso puoi trovarlo sia con beccuccio tipo siringa e sia con una normale filettatura sul tappo che va avvitata direttamente nella filettatura del decespugliatore,sono più diffuse quelle a siringa,le altre le usa più che altro la stihl,fammi sapere che poi ti spiego la procedura giusta per ingrassare,sembra semplice ma non lo è,molti le rompono proprio per questi motivi dico sul serio..
 
Alto