• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio su come arieggiare prato

Smemo

Aspirante Giardinauta
Domanda:
prima di arieggiare,taglio il prato ?
se si,a che altezza ?
grazie anticipatamente x l'attenzione
Chicco
 

melissa76

Aspirante Giardinauta
Ciao Chicco secondo me nessuna domanda è stupida, è che spesso gli esperti non hanno voglia di rispondere ai principianti come noi ma preferiscono disquisizioni sui massimi sistemi.
A parte la polemica, io sono agli inizi ma ti posso dire quello che ho fatto con il mio prato: prima taglio non troppo basso (il mio tagliaerba ha 4 altezze e in genere in questo periodo taglio alla seconda più alta) poi, con le scarpette puntellate arieggio.
Ciao
Melissa
 

Anitka

Apprendista Florello
è che spesso gli esperti non hanno voglia di rispondere ai principianti come noi ma preferiscono disquisizioni sui massimi sistemi.

O forse, dato il periodo, molti sono ancora in ferie e quindi non si collegano.
O forse sono impegnati al lavoro.
O usciti a cena con amici.
O più semplicemente il msg è passato inosservato, purtroppo a volte accade.
E magari chi ha letto non ha un prato e quindi non sa rispondere.

Non dimentichiamo che siamo su un forum gratuito, nessuno è obbligato a rispondere, nessuno può offendersi se non riceve risposta.

O almeno, così la vedo io.

Ciao
Anitka
 

melissa76

Aspirante Giardinauta
Anitka,
mi spiace che tu te la sia presa e mi spiace anche per la polemica, ma prova a capire noi principianti e amanti delle piante e del verde in genere che impieghiamo tempo, fatica e anche molti soldi per i nostri girdinetti e leggiamo questo forum per cercare di "rubare" i segreti dei più esperti, a volte è frustrante che nessuno ti risponda, anche se tutto quello che tu hai detto è verissimo e nessuno è obbligato a risponderci.
Ciao
Melissa
 

Smemo

Aspirante Giardinauta
O forse, dato il periodo, molti sono ancora in ferie e quindi non si collegano.
O forse sono impegnati al lavoro.
O usciti a cena con amici.
O più semplicemente il msg è passato inosservato, purtroppo a volte accade.
E magari chi ha letto non ha un prato e quindi non sa rispondere.

Non dimentichiamo che siamo su un forum gratuito, nessuno è obbligato a rispondere, nessuno può offendersi se non riceve risposta.

O almeno, così la vedo io.

Ciao
Anitka

Buongiorno
indubbiamente non è un dovere rispondere,ma cortesia.Poi non credo che qualcuno si sia offeso.
Non è l'unico forum a cui "partecipo" ed è normale che ci siamo dei "rapporti"consolidati tra membri più "anziani",interessati magari solo ad argomenti non da profano, come il sottoscritto.

cmq

torniamo al mio serissimo problema di prato!!!!:D

intanto grazie del consiglio a Melissa76

C'è da dire intanto che il mio quesito era posto malissimo.Il mio dubbio era,a che altezza va tagliato il prato(sempre che vada fatto)prima di passare l'arieggiatore elettrico

grazie ancora dell'attenzione
buona giornata a tutti
Chicco
 

=Todd=

Aspirante Giardinauta
Ciao Chicco, ciao Melissa, ciao Anitka, ciao a tutti,


non sono un esperto di prati (infatti sono talmente 'esperto' che dovevo guardare su google cosa significasse 'arieggiare il prato'), e anche del giardinaggio in generale mi considero al max amatore.

La mia impressione è che ultimamente tante persone abbiano problemi con i loro prati, e quello che mi stupisce è che quasi tutti sono del nord (cioè al sud immagino ci siano più problemi per la buona crescita di un tappeto erboso, senza essere bruciato).

È possibile che la qualità o la composizione dei semi di prato in vendita sia cambiata ultimamente?

Una volta tutto quello che si doveva fare per avere un bel manto di prato robusto era seminare ed aspettare.... innaffiare ogni tanto magari all'inizio o se faceva caldo..

Con quello non voglio dire affatto che io so fare e gli altri no, per carità.

Solo che forse qualcosa già in partenza potrebbe essere alterato rispetto ad una situazione in cui l'utente del prato non voglia dedicare una vita a correre dietro al suo prato, cioè:

Com'è fatto il terriccio e da dove arriva?
Quante persone con quale frequenza calpestano sul tappeto erboso?
Cosa ci cresceva prima?
Da dove viene l'acqua con la quale si annaffia magari?


... altre idee non ho...

non so rispondere in dettaglio riguardo all'azione di arieggiare il prato, che non l'ho mai fatta...
 
M

margherita51

Guest
Ciao!
Il prato va solo arieggiato oppure ha anche del feltro (erba secca che lo rende asfittico)? Nel primo caso lo tagli abbastanza basso e poi arieggi, nel secondo caso va tagliato bassissimo, poi passato con quella specie di rastrello che serve per togliere il feltro, quindi arieggi. Se c'è qualche area spelacchiata la risemini e magarti concimi tutto, a settembre è bene fare l'ultima concimazione, lo rende rigoglioso e verdissimo per tuto l'inverno.
 

Buxus

Aspirante Giardinauta
Ciao,
concordo con margherita 51.......
difatti, prima di tutto, vorrei fare una precisazione sulla differenza esistente tra "arieggiare" il prato e "scarificare" il prato. Teoricamente con l'arieggiatura si "buca" il terreno per permettere all'acqua e all'aria di entrare meglio nel terreno e tra le radici dell'erba. Scarificare invece vuol dire "raspare" il manto erboso per levare il muschio ed il feltro di erba secca. Una buona manutenzione dovrebbe prevedere il compimento di entrambe le operazioni.....bucare, tramite scarpette, forconi o arieggiatori meccanici, scarificare tramite semplici restrelli o scarificatori più complessi (quelli a denti tipo restrelli, elettrici, a scoppio...).

Se vuoi procedere, attento ai periodi, i migliori sono la primavera e l'autunno: difatti se fa troppo caldo rischi con la scarificazione di compromettere il prato.

Prima di procedere, fai un bel taglio basso e poi passa lo scarificatore, in modo da levare muschio e feltro, in seguito puoi dare una leggera concimatina e passata d'acqua.

L'arieggiatura invece, se fatta con mezzi semplici tipo scarpette o forconi non dovrebbe darti problemi in nessun periodo dell'anno, perchè buca e non strappa la superficie del terreno.... se fatta invece con macchinari basta vedere che non siano troppo aggressivi.....difatti spesso, nei brico vendono col nome di arieggiatori dei veri e propri scarificatori, dunque occorre sapere bene cosa si sta utilizzando.

Spero di essermi spiegato a sufficienza....:eek:k07:
 

Smemo

Aspirante Giardinauta
Ciao,
concordo con margherita 51.......
difatti, prima di tutto, vorrei fare una precisazione sulla differenza esistente tra "arieggiare" il prato e "scarificare" il prato. Teoricamente con l'arieggiatura si "buca" il terreno per permettere all'acqua e all'aria di entrare meglio nel terreno e tra le radici dell'erba. Scarificare invece vuol dire "raspare" il manto erboso per levare il muschio ed il feltro di erba secca. Una buona manutenzione dovrebbe prevedere il compimento di entrambe le operazioni.....bucare, tramite scarpette, forconi o arieggiatori meccanici, scarificare tramite semplici restrelli o scarificatori più complessi (quelli a denti tipo restrelli, elettrici, a scoppio...).

Se vuoi procedere, attento ai periodi, i migliori sono la primavera e l'autunno: difatti se fa troppo caldo rischi con la scarificazione di compromettere il prato.

Prima di procedere, fai un bel taglio basso e poi passa lo scarificatore, in modo da levare muschio e feltro, in seguito puoi dare una leggera concimatina e passata d'acqua.

L'arieggiatura invece, se fatta con mezzi semplici tipo scarpette o forconi non dovrebbe darti problemi in nessun periodo dell'anno, perchè buca e non strappa la superficie del terreno.... se fatta invece con macchinari basta vedere che non siano troppo aggressivi.....difatti spesso, nei brico vendono col nome di arieggiatori dei veri e propri scarificatori, dunque occorre sapere bene cosa si sta utilizzando.

Spero di essermi spiegato a sufficienza....:eek:k07:

Sei stato chiarissimo
finalmente credo di aver capito il sistema
io comunque ho uno scarificatore elettrico (credo,anche se me lo avevano prestato come arieggiatore)
ho proceduto col tagliare l'erba bassa ed il passaggio dello scarificatore
ora credo che mi comprerò delle scarpette con i chiodi per arrieggiare,così mentre taglio il prato magari arieggio
thanks!!
Chicco:hands13:
 
Alto