Ciao,
concordo con margherita 51.......
difatti, prima di tutto, vorrei fare una precisazione sulla differenza esistente tra "arieggiare" il prato e "scarificare" il prato. Teoricamente con l'arieggiatura si "buca" il terreno per permettere all'acqua e all'aria di entrare meglio nel terreno e tra le radici dell'erba. Scarificare invece vuol dire "raspare" il manto erboso per levare il muschio ed il feltro di erba secca. Una buona manutenzione dovrebbe prevedere il compimento di entrambe le operazioni.....bucare, tramite scarpette, forconi o arieggiatori meccanici, scarificare tramite semplici restrelli o scarificatori più complessi (quelli a denti tipo restrelli, elettrici, a scoppio...).
Se vuoi procedere, attento ai periodi, i migliori sono la primavera e l'autunno: difatti se fa troppo caldo rischi con la scarificazione di compromettere il prato.
Prima di procedere, fai un bel taglio basso e poi passa lo scarificatore, in modo da levare muschio e feltro, in seguito puoi dare una leggera concimatina e passata d'acqua.
L'arieggiatura invece, se fatta con mezzi semplici tipo scarpette o forconi non dovrebbe darti problemi in nessun periodo dell'anno, perchè buca e non strappa la superficie del terreno.... se fatta invece con macchinari basta vedere che non siano troppo aggressivi.....difatti spesso, nei brico vendono col nome di arieggiatori dei veri e propri scarificatori, dunque occorre sapere bene cosa si sta utilizzando.
Spero di essermi spiegato a sufficienza....

k07: