• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio scelta semenza

Mackho

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono decisamente un neofita e mi sto informando da poco sulle varie tecniche di giardinaggio, volevo un consiglio sulla semenza da scegliere per il mio prato per trasemina a breve. Il prato è giovane (1 anno) ma è stato mal seminato e curato ed è pieno di infestanti che provvedrò a diserbare.

Solitamente il prato è soleggiato la mattina, d'estate prende sole direi dalle 10/11 fino alle 15/16, mentre, d'inverno chiaramente un pò di meno.

Avevo pensato leggendo in giro di utilizzare la Olympia (Bottos), secondo voi può andare o è meglio qualcos'altro? (Tra l'altro non ho idea di quale sia la semenza presente attualmente)

Allego qualche foto che magari può essere d'aiuto.

Grazie in anticipo
 

Allegati

  • IMG_20180901_165259-min.jpg
    IMG_20180901_165259-min.jpg
    696,5 KB · Visite: 11
  • IMG_20180901_165244-min.jpg
    IMG_20180901_165244-min.jpg
    667 KB · Visite: 14

biscia.luppoli

Maestro Giardinauta
Che tipo di mix hai attualmente. L'olimpia se non sbaglio é a prevalenza loietto e quindi non proprio una specie adatta al nostro clima.

bl
 

Mackho

Aspirante Giardinauta
Che tipo di mix hai attualmente. L'olimpia se non sbaglio é a prevalenza loietto e quindi non proprio una specie adatta al nostro clima.

bl
Purtroppo come ho scritto non ne ho idea! Non so se sia possibile intuirlo dalle foto, cosa è adatto ai nostri climi?

Sent from my BLA-L09 using Tapatalk
 

biscia.luppoli

Maestro Giardinauta
Avevo risposto senza guardare le foto, scusami. I piú esperti sapranno riconoscerla sicuramente, se fosse loietto (come mi sembra) allora non puoi fare altro che traseminare con lo stesso tipo di semenza.

Beh il mix classico per il centro-nord italia é Festuca+poa. Al sud e centro si possono installare macroterme, al nord va valutato caso per caso.

bl
 

Jack1978

Florello
Solitamente mix di Festuca e poa che vedi anche qui nel forum sono prevalentemente scuri , puoi tranquillamente traseminare con mix dove la percentuale di Lolium sia maggiore insieme a poe o festuche.
 

ztm

Apprendista Florello
Olimpia ce lo avevo io, è obsoleto. Se proprio devi insistere, scegli qualcosa di più moderno.
Comunque l'ho traseminato dopo i primi 6 mesi con Maciste, che ha composizione completamente diversa, e non ho avuto problemi estetici macroscopici (c'è una discussione e alcune foto in giro per il forum).
 

Mackho

Aspirante Giardinauta
Olimpia ce lo avevo io, è obsoleto. Se proprio devi insistere, scegli qualcosa di più moderno.
Comunque l'ho traseminato dopo i primi 6 mesi con Maciste, che ha composizione completamente diversa, e non ho avuto problemi estetici macroscopici (c'è una discussione e alcune foto in giro per il forum).
Quindi mi consigliate Maciste anche se di loietto non c'è molto? (10%)

Sent from my BLA-L09 using Tapatalk
 

Jack1978

Florello
Se vuoi rimanere con prodotti di quella azienda e non hai una superficie impegnativa scegli tra il Royal Blend o meglio la linea NaturalGreen Trasemine quest’ultimo posso dirti che l’ho visto con i miei occhi accostato al Royal Blue ( molto scuro ) è di un verde brillante ( come vedere della Poa annua su un mix prevalentemente scuro )
 

ztm

Apprendista Florello
No, non ti consiglio Maciste, come mix festuca a. + poa c'è di meglio.

Volevo solo portare un'esperienza di trasemina del tuo mix originale con uno diverso, senza riscontrare problemi degni di nota.
Guardando le tue foto, però, devo dire che il mio prato con Olimpia era più scuro e con le lamine meno sottili delle tue, da quello che ricordo. Non saprei bene perché... (e il pezzo da 40 mq con Olimpia che ancora ho continua a essere più scuro e meno sottile)

Ecco qua la discussione sull'argomento:
https://forum.giardinaggio.it/threads/trasemina-da-loietto-a-festuca-arundinacea.242052/
 

Mackho

Aspirante Giardinauta
Scusate ma sono un po' confuso, la royal blend è 100% loietto però prima mi è stato detto che non è il top per i nostri climi.

Sent from my BLA-L09 using Tapatalk
 

Jack1978

Florello
Certamente non vivi in nord Europa ma comunque da come vedo scrivi da Como quindi se le irrigazioni vengono gestite in maniera corretta è una specie che può essere gestita tranquillamente.
 

Mackho

Aspirante Giardinauta
Certamente non vivi in nord Europa ma comunque da come vedo scrivi da Como quindi se le irrigazioni vengono gestite in maniera corretta è una specie che può essere gestita tranquillamente.

Capito grazie!

Ma eventualmente che contro avrei a seminare invece varietà di festuca?
Ho visto anche il Bottos Giada che ha dentro 50/50 loietto e festuca rubra
 

Jack1978

Florello
Secondo me hai due varianti da scegliere ( rimanendo sempre su mix che hai visto ) il Maciste sempre verde brillante ha % maggiore di Festuca Olimpia sempre verde brillante ha maggior Lolium , il Giada è consigliato per zone in ombra...... valuta tu anche in base alla tua posizione se non ricordo male hai sole per 4/5 ore quindi i primi potrebbero andare , importante è non traseminare con mix tendenzialmente scuri evitando puntinature cromatiche che non sono belle da vedere.
 

Mackho

Aspirante Giardinauta
Secondo me hai due varianti da scegliere ( rimanendo sempre su mix che hai visto ) il Maciste sempre verde brillante ha % maggiore di Festuca Olimpia sempre verde brillante ha maggior Lolium , il Giada è consigliato per zone in ombra...... valuta tu anche in base alla tua posizione se non ricordo male hai sole per 4/5 ore quindi i primi potrebbero andare , importante è non traseminare con mix tendenzialmente scuri evitando puntinature cromatiche che non sono belle da vedere.

Ho capito, ti ringrazio!

Allora valuterò su queste due, l'unico dubbio che mi rimane è capire quando preferire il lolium alla festuca, al di là dell'aspetto estetico (dovrebbe essere più fine) per il resto come manutenzione e resistenza la festuca dovrebbe essere meglio, corretto? Anche come insediamento leggo che il Maciste sembra abbastanza rapido
 

Jack1978

Florello
La gestione di una Festuca ( sia a livello irriguo che di concimazione ) è sicuramente meno impegnativa di un Lolium , considerando sempre dove verrà installato ( esposizione , terreno , irrigazione , concimazione , taglio , gestione manutentiva ecc ecc )
 

Mackho

Aspirante Giardinauta
La gestione di una Festuca ( sia a livello irriguo che di concimazione ) è sicuramente meno impegnativa di un Lolium , considerando sempre dove verrà installato ( esposizione , terreno , irrigazione , concimazione , taglio , gestione manutentiva ecc ecc )
Ok grazie allora andrò sul Maciste!

Sent from my BLA-L09 using Tapatalk
 
Alto