• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio rampicanti per sezione terrazzo

Bonz

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono Marco, vivo in provincia di Vicenza. Ho acquistato da poco casa, la quale é provvista di un terrazzo al pian terreno, sopra lo scivolo del garage.
Metà di questo terrazzo é circondato da muro e rete come in foto.
La mia idea é quella di costruire una rete aggiuntiva (disegnata in verde) in modo da ottenere in totale una "parete" alta circa 3mt, larga 4mt (piu' un altro metro dopo l'angolo in fondo) ove far crescere un rampicante (abbozzata in giallo).
Obbiettivo: togliere dalla vista parte della casa non abitata appena dietro.

Purtroppo al momento non ho altre foto, ma sotto lo scalino s'apre la parte di terrazzo con pavimentazione simil Teak sui campi.

Penso di andare dritto verso il falso gelsomino (anche se sono aperto ad altri consigli), quanti e che tipo di vaso mettere? Quanti gelsomini piantare per fare in modo di avere massima copertura?

La foto guarda verso OVEST.

Grazie mille per le informazioni!

rampicante.jpg
 
Ultima modifica:

monikk64

Fiorin Florello
hai già considerato che tutto quel falso gelsomino, 4 mt.!, quando è fiorito ti fa un profumo fortissimo????
non diventa poi nauseante?
 

Bonz

Aspirante Giardinauta
Ciao, eh non lo avevo considerato no. È così pungente? Cosa mi consiglieresti?
 

monikk64

Fiorin Florello
non è pungente è.....potente, ne senso che non è un profumo leggero, appena accennato....
ma ci sono anche persone che amano i fiori molto profumati, volevo solo fartici riflettere......:):rolleyes:
cosa ti consiglierei.....mah, non sono la più titolata, ma se digiti "rampicanti sempreverdi" ti viene fuori di tutto!!! ad esempio mi veniva in mente la clematide ma non mi ricordo se sia sempreverde....sorry....:)
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Come dice giustamente njnye la Clematis armandii è sempreverde e la apple blossom è fantastica anche se non gradisce posizioni esposte a venti forti.
DF919_CLEMATIS_ARMANDII_APPLE_BLOSSOM_.jpg



Io adoro anche la Lonicera (Caprifoglio) e ce ne sono di sempreverdi.
Se ti interessa puoi vedere qui:
http://www.vivaigiani.it/lonicera-caprifogli.htm

Anche la Passiflora potrebbe andar bene e anche di passiflore ce ne sono di sempreverdi e rustiche come, tra le altre:
Passiflora caerulea
Fioritura: maggio-ottobre
Rusticità: ottima
PASSIFLORA_CAERULEA.JPG


Passiflora P. x kewensis 'Amtehyst (sin:p.'Lavander Lady')
Fioritura: maggio - ottobre
Rusticità: ottima
paslavlady.jpg


Passiflora atropurpurea
Fioritura primavera
Rusticità buona
visi37339.jpg



Per quanto riguarda la scelta dei contenitori, nello scegliere il vaso nel quale interrare le piante occorre prevedere quale sarà il loro sviluppo nel tempo. In via generale dei contenitori alti 60-70 cm e con un diametro di 50-60 cm possono accogliere per vari anni piante rampicanti di media grandezza.

Se si scegliesse un vaso troppo piccolo questo conterrebbe una quantità di substrato che sarebbe insufficiente a fornire alla pianta il nutrimento e l’umidità necessari.

Inoltre, è bene ricordare che una pianta in vaso, essendo continuamente dilavata da irrigazioni e pioggia, ha bisogno di periodiche “ricariche” di concime ed è buona norma ogni anno sostituire i primi 5/6 cm di terriccio con del nuovo badando però a non “disturbare” le radici.
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
per me il falso gelsomino resta comunque un ottima idea..io ne ho una parete che inizia a essere abbastanza grande (circa 2 metri per 3 in altezza) e a me quando fiorisce piace molto il profumo, ce l'ho appena fuori dalla porta della cucina e a me non da fastidio, e poi per la maggior parte dell'anno resta come un muro verde, il fiore dura circa 2 settimane
io ho anche la armandii, bellissima (e pure il suo fiore è profumato) ma considera che essendo sempreverde in inverno o quando non ha ancora vegetato restano tra le altre anche tante foglie marroni/secche , motivo per cui secondo me esteticamente è molto più elegante il falso gelsomino
 
Alto