giordi
Giardinauta Senior
Ciao, tuti i rampicanti che ti ho consigliato sono molto esuberanti e crescono dai 3 ai 5 metri e anche più.
La Passiflora caerulea è sicuramente la più esuberante e facile da trovare in commercio.
Ti sconsigliavo gli arbusti perché il sito mi sembra già abbastanza ristretto e per la vicinanza degli alberi di agrumi che ne risentirebbero perché le radici troppo vicine andrebbero a togliere nutrienti agli stessi.
Anche i rampicanti sono avidi di nutrienti proprio per la loro esuberanza e per questo ti consiglierei di migliorare e arricchire la terra lungo il muro con stallatico (che è ricco di azoto) e minerali fosfatici (scorie fosfatiche ricche di fosforo e potassio) da ripetere ogni anno.
Sarebbe anche utile delimitare con lastre profonde 40 cm per tutta la lunghezza del muro e poste a 50 cm. di distanza. Questo per impedire appunto che gli agrumi e i rampicanti entrino in competizione.
	
		
			
		
		
	
			
			La Passiflora caerulea è sicuramente la più esuberante e facile da trovare in commercio.
Ti sconsigliavo gli arbusti perché il sito mi sembra già abbastanza ristretto e per la vicinanza degli alberi di agrumi che ne risentirebbero perché le radici troppo vicine andrebbero a togliere nutrienti agli stessi.
Anche i rampicanti sono avidi di nutrienti proprio per la loro esuberanza e per questo ti consiglierei di migliorare e arricchire la terra lungo il muro con stallatico (che è ricco di azoto) e minerali fosfatici (scorie fosfatiche ricche di fosforo e potassio) da ripetere ogni anno.
Sarebbe anche utile delimitare con lastre profonde 40 cm per tutta la lunghezza del muro e poste a 50 cm. di distanza. Questo per impedire appunto che gli agrumi e i rampicanti entrino in competizione.
			
				Ultima modifica: 
			
		
	
								
								
									
	
		
			
		
		
	
	
	
		
			
		
		
	
								
							
							 
				 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		