RiccardoC.
Aspirante Giardinauta
Il titolo è tutto un dire... 
Ciao a tutti...mi chiamo Riccardo e stò progettando l'irrigazione per la casa in cui andremo a vivere dal 2 agosto... specifico la data perchè ho quasi fretta visto che vorrei il prato calpestabile per quella data viste le 2 bestie pelose (ho 2 pastori australiani) che spesso lo percorreranno...
ma scrivo qui per chiedere consiglio sull'impianto d'irrigazione...
Premesso che ho letto e scaricato quasi tutti i manuali delle varie ditte produttrici e una mezza cultura me la sono fatta...
Allega la pianta del giardino...
NB: le misure riportate si riferiscono alla distanza tra le tracce dei tubi per irrigare...rispetto alla pavimentazione e al muretto (in cui c'è la siepe) ci sono centimetri di piu...
Aggiungo una domandina: dalla base centrale della siepe (alloro) ho calcolato che l'irrigatore andrà messo tra i 25 e i 30cm...può andare bene?
Passando alla pianta come potete vedere il giardino ha una forma lunga e stretta (3 rettangoli circa) e la disposizione l'ho creata nel modo che potete vedere...l'unica cosa è che la parte alta in foto per 1 metro circa non copro tutto lo spazio sovrapponendo gli irrigatori, ma pensavo di spostare ogni irrigatore di qualche cm e cosi vado a coprire tutta l'area...
nella parte bassa a destra si vede una parte che andrà decorata senza prato/rialzata quindi lì non ci andranno i pop-up ma solo al max il tubo gocciolante...
l'impianto di casa ha una sola uscita in giardino che è quella segnata sotto in rosso, da cui ho calcolato avere 30lt/min a 2 Bar (ora la pressione è a 6 bar ma gia ho chiamato l'idraulico per montare un riduttore...
nel disegno ho calcolato i vari settori (colori diversi) per avere ogni settore con circa 24lt/min e utilizzare gli hunter Ps-ultra... cosi facendo non vorrei però complicarmi la vita con la programmazione visto che ho il timore di dover far partire prestissimo la mattina il tutto per poter poi utilizzare l'acqua a casa al nostro risveglio... in alternativa potrei utilizzare gli Mp-rotator...ditemi voi...
che ne dite del progettino?
possono creare problemi 2 o 3 pante che potremo mettere nella parte bassa (un ulivo piccolo in basso a destra, subito a sinistra della zona rialzata, e una pianta piccola magari da frutto (limone?) e magari un'altra simile nella zona rettangolare in basso a destra)?
spero possiate aiutarmi cosi da poter fare subito l'ordine del materiale...
Ciao a tutti...mi chiamo Riccardo e stò progettando l'irrigazione per la casa in cui andremo a vivere dal 2 agosto... specifico la data perchè ho quasi fretta visto che vorrei il prato calpestabile per quella data viste le 2 bestie pelose (ho 2 pastori australiani) che spesso lo percorreranno...
ma scrivo qui per chiedere consiglio sull'impianto d'irrigazione...
Premesso che ho letto e scaricato quasi tutti i manuali delle varie ditte produttrici e una mezza cultura me la sono fatta...
Allega la pianta del giardino...
NB: le misure riportate si riferiscono alla distanza tra le tracce dei tubi per irrigare...rispetto alla pavimentazione e al muretto (in cui c'è la siepe) ci sono centimetri di piu...

Aggiungo una domandina: dalla base centrale della siepe (alloro) ho calcolato che l'irrigatore andrà messo tra i 25 e i 30cm...può andare bene?
Passando alla pianta come potete vedere il giardino ha una forma lunga e stretta (3 rettangoli circa) e la disposizione l'ho creata nel modo che potete vedere...l'unica cosa è che la parte alta in foto per 1 metro circa non copro tutto lo spazio sovrapponendo gli irrigatori, ma pensavo di spostare ogni irrigatore di qualche cm e cosi vado a coprire tutta l'area...
nella parte bassa a destra si vede una parte che andrà decorata senza prato/rialzata quindi lì non ci andranno i pop-up ma solo al max il tubo gocciolante...
l'impianto di casa ha una sola uscita in giardino che è quella segnata sotto in rosso, da cui ho calcolato avere 30lt/min a 2 Bar (ora la pressione è a 6 bar ma gia ho chiamato l'idraulico per montare un riduttore...
nel disegno ho calcolato i vari settori (colori diversi) per avere ogni settore con circa 24lt/min e utilizzare gli hunter Ps-ultra... cosi facendo non vorrei però complicarmi la vita con la programmazione visto che ho il timore di dover far partire prestissimo la mattina il tutto per poter poi utilizzare l'acqua a casa al nostro risveglio... in alternativa potrei utilizzare gli Mp-rotator...ditemi voi...
che ne dite del progettino?
possono creare problemi 2 o 3 pante che potremo mettere nella parte bassa (un ulivo piccolo in basso a destra, subito a sinistra della zona rialzata, e una pianta piccola magari da frutto (limone?) e magari un'altra simile nella zona rettangolare in basso a destra)?
spero possiate aiutarmi cosi da poter fare subito l'ordine del materiale...