• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio decespugliatore e tosasiepi di "scorta"

sibari

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti! da un pò di tempo che non scivo sul forum.
Avrei bisogno di un grosso consiglio.
Devo acquistare un decespugliatore e un tosasiepi di "scorta". per quanto riguarda il decespugliatore l'utilizzo sarebbe per il 90% bordi per gli sfalci 10% per lavoretti più impegnativi ma cmq per metrature piccole piccole e sporadiche poche volte all'anno. io ho visto su internet il cinese berlan a 100 euro vorrei capire da voi esperti se è una macchina che mi si distrugge in mano dopo 20 minuti di utilizzo o invece se non è così male. tosasiepi stesso discorso. sarebbe da usare per essere in due a potare in casi di siepi lunghe. qua non ho nessuna idea sulla marca. aspetto consigli precisando che vorrei spendere poco diciamo massimo 200 euro a macchina. grazie a tutti...peppone aspetto tue dritte!
 

sibari

Aspirante Giardinauta
Dando un'occhiata in giro sui vari siti internet ho trovato sul sito agrieuro delle macchine alpina che farebbero al caso mio come prezzo ecc...
le macchine in questione sarebbero:
- decespugliatore alpina bj336 (ci sarebbe anche per 30 euro di più il bj346) a euro 189
- tosasiepi alpina htj550 lama 61 euro 161

che dite di queste macchine? aspetto dritte ciaoo!
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
sia il berlan che le due alpina che ci dici sono macchinette cinesi dalle scarse prerogative.
"di scorta" rispetto a cosa?
e per quale utilizzo: professionale o hobbistico?
 
Ultima modifica:

sibari

Aspirante Giardinauta
Usiamo come decespugliatore un honda gx35 mi sembra di ricordare e tosasiepi stihl hs 35 sempre se ricordo bene le sigle. per lavoro da usare come integrazione per lavori dove servono due macchine.
 

sibari

Aspirante Giardinauta
ho trovato anche questa macchina
- decespugliatore oleomac sparta 250 a 179 euro
efco da 200 euro come sono? disastri? aspetto consigli grazie mille!

ma questo berlan mi rimane in mano dopo mezz'ora di utilizzo?
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
efco e oleomac sono la stessa cosa: stessa fabbrica, stessi motori, cambia solo il colore della livrea.
lo zenoah e l'oleomac che ci dici sono buone macchine ma di cilindrata molto molto piccola.
il berlan lascialo perdere.
 

sibari

Aspirante Giardinauta
scusate se vi tormento,anzi se ti tormento peppone..ma ho davvero necessità di avere consigli ottimi e leggendo sempre i tuoi post sia qui che sul forum "lamotosega" so di avere una eccezionale consulenza. Insomma il dubbio è questo:ha senso comprare una roba da 25cc come decespugliatore (vista la tipologia di lavori da fare andrebbe anche bene forse) precludendomi di fatto però l'eventualità di fare sfalci o cose più intense? il kawa th48 che si trova in questo sito
http://www.siriagarden.com/prodotti...tagliaerba_kawasaki_th_48_vendita_on_line.php
hai idea se sia davvero quello o hanno sbagliato a scrivere la sigla (confondendolo con il tj ecc)?
per 100 euro di più non c'è manco discussione a riguardo direi.
per le siepi l'alpina da me postato è una cineseria orrenda? cosa mi consigli? per il decespugliatore cosa mi consigli?
peppone...ti offro una cena se capiti a gorizia! (così mi insegni anche a lavorare..)
 

sibari

Aspirante Giardinauta
giuro che è l'ultimo messaggio...il prezzo degli alpina che ho postato mi andrebbe benissimo. peppone mi dici però che è roba cinese cacchio cacchio...ma sono così drammatici proprio? hai idea di cose migliori per quella cifra o pochissimo di più? questa settimana devo comprare tutto
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
allora:
domanda sul 25cc: per me non ha senso spendere quella cifra per un motorino così piccolo precludendosi lavori più grossi.
domanda sul link: sì, è un th48. buona macchina. informati sull'asta che monta (marchio e diametro): dalle foto non si capisce.
domanda sul tosasiepi alpina: è cinese ma non orrendo. io ne tengo uno uguale marchiato castelgarden sul motocarro in caso di lavoretti improvvisi.

ps: qui non ci sono soltanto io a dare "consigli ottimi".
 
Alto