• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli sulle miniature

orchidcoltura

Aspirante Giardinauta
Non tralascerei questa fiorita oggi nella mia serra , una delle poche cattleye miniatura. Non è bella? Ciao Alberto

luteola01.jpg

Cattleya luteola
 
Ultima modifica:

Ronin

Esperto di Orchidee
GreenOrchid ha scritto:
E' bellissima Alberto, che cattleya è?:love:
Si tratta di una Cattleya luteola, purtroppo non proprio facilissima da coltivare in casa...ma in un terrario è certamente possibile farlo con successo.
La mia è fiorita circa 50 giorni fa perchè l'ho sempre tenuta molto calda (min 22-23°C) in inverno e primavera.
 
Ultima modifica:

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Bravo alberto,
bellissima foto,
almeno fai vedere cosa fiorisce invece di raccontare quando e come fiorivano quelle degli altri.
ciao
Gianni
 

Ronin

Esperto di Orchidee
GreenOrchid ha scritto:
Bene allora la metto in lista per quando il mio orchidario sarà pronto :)
Se la trovi aggiungi anche l'araguaiensis, forse un po' più difficile della luteola, ma dai fiori bellissimi e penso anch'essa adatta ad un orchidario.
Un altra pianta dalla fioritura notevole e facile da coltivare (io ce l'ho da 7 anni senza problemi), anche se i fiori sono davvero piccoli, è l'Oncidium nanum, in fiore in questo periodo.

Per le due risposte precedenti tralascio ogni commento...
L'orchidologofantasma
 
Ultima modifica:

Ronin

Esperto di Orchidee
riverviolet ha scritto:
Ed è pure verde eh Green?
Ah Green, non sapevo che ti piacessero verdi...:D
Allora te ne suggerisco un'altra, un po' più grande delle altre 2 ma sempre da orchidario: la mooreana, che però a trovarla è un po' duretta... (io ce l'ho, ma per i fiori mi sa che dovrò aspettare 1 o 2 anni!).
Ciao dall'orchidologofantasma.
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Che sogno la Luteola!!!Bellissima Alberto,grazie tantissime della foto!ora vado a studiacchiare l'Oncidium Nanum suggeritomi da Ronin,una delle mie due zattere è proprio un mini Oncidium,dovrebbe essere il Longipes(regalatomi dagli amici della serra dell'AERADO).:froggie_r
 

GreenOrchid

Aspirante Giardinauta
riverviolet ha scritto:
Ed è pure verde eh Green?
Hai sentito a settembre a Lucca, che ne dici? :lol:

eh eh si':lol:
che ne dico? che sperando non sia in concomitanza con le varie esposizioni Bonsai in programma a Settembre ci saro di certo...e tu???:D

Grazie Orchidologofantasma :lol: terro' conto di tutti i tuoi suggerimenti, la lista si allunga...:D
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Ringrazio tutti!!siete stati come sempre gentilissimi.Ringrazio Moria(Massimo) per l'Haraella Odorata e L'Epidendrum Porpax,carinissime entrambe! Guido per il Bulbophyllum Vaginatum(che fiore incredibile!!) e le Laelie Rupicole(magari) Gianni con la stupenda Sophronitis Coccinea,la Isabelia Virginali,le Schoenorchis e l'Amesiella(di cui ho visto la Philippinense...wow!!) Marciopop per l'Angraecum Ruterbergianum e il Chirropetalum Mastersianum(non ho trovato foto di esso) Lologì con le sue ottime Dendrobium Tetragonum,Epidendrum Vesicanum(nessuna foto purtroppo)Aerangis Punctata Alberto(Orchidcoltura)per la sua Cattleya Luteola da sogno Ronin per la Cattleya Araguanensis(voto 10!!) e l'Oncidium Nanum. Non sò come ringraziarvi,ho tanto materiale per scegliere e se fosse per mè le prenderei tutte,comincio a cercare fra i vari venditori e sicuramente alle mostre qualcosa troverò di sicuro.A settembre a Lucca c'è una manifestazione vero?Ci andrò di sicuro,spero di incontrarvi e passare una bella giornata.Ciaooo!!:love_4:
 

GreenOrchid

Aspirante Giardinauta
Ecco qua, a proposito di Cattleya Luteola, oggi mi ci sono imbattuta e l'ho presa..almeno per Luteola me l'hanno venduta, anche se dal rapporto con l'accendino tanto mini non mi sembra...:confuso: Staremo a vedere...
Comunque come potete vedere ha anche una capsula di semi...se qualcuno bravo con le semine la vuole....


E per non imbottire troppo il forum approfitto di questo post per farvi vedere anche lo Zygopetalum che ho preso insieme alla Catt. Dovrebbe essere un Rhombolabium...che ne dite? E' profumatissimo!!

 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Posso chiederti dove l'hai trovata la Luteola?la sto cercando pure io.Carina anche la Boungavillea:D Ottimo anche lo Zigopetalum,questo non lo conoscevo!
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Ho già visto tutto sul tuo verdissimo blog!!!!:) Come vorrei chiamarmi Angela!!!
 
Ultima modifica:
Alto