• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli su piante per terrazzi ingresso palazzo

BioVerde

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono nuovo del forum e siccome non capisco nulla di giardinaggio, ho pensato di iscrivermi qui e chiedere a chi se ne intende :)

Avrei bisogno di un consiglio su due piante da mettere negli angoli di due terrazzini presenti al piano terra di un palazzo di 2 piani, che sono ai lati dell'ingresso del palazzo.

Occorerebbe una tipologia di pianta che sia alta almeno 2 metri e che non superi i 3,5 metri... che non sia ampia di tronco e di fogliame, perchè darebbe fastidio all'ingresso del palazzo oltre ad avere l'ostacolo dell'inferriata. Quindi che sia sviluppata più in altezza che in larghezza.

Avevo pensato a qualche tipo di palma, siccome mi è stato detto che hanno radici che si sviluppano verso il basso e quindi non recherebbero danni alla pavimentazione dei terrazzi. Oppure ad un cipresso a spirale che preferirei alle palme, ma in questo caso non so come si comporterebbero le radici! tipo questo che è alto 2,50mt Le Nostre Piante.jpg


Allego una foto dei terrazzini scattata dal secondo piano per farvi capire meglio
https://onedrive.live.com/redir?resid=9858E1BBD593BD96!170

Ancora devono essere terminati i lavori, quindi l'ampiezza dell'aiuola è ancora da decidere.
 
Ultima modifica:

angelone54

Guru Giardinauta
Abiti in Campania, è un po' vago, il clima sulla costa è ottimo, nell'entroterra non lo conosco. Come tipo di palma se il clima lo consente quella di S. pietro è interessante. Oppure la yucca o la cycas da inserire in vasi piuttosto capienti:Saluto:
 

BioVerde

Aspirante Giardinauta
Abiti in Campania, è un po' vago, il clima sulla costa è ottimo, nell'entroterra non lo conosco. Come tipo di palma se il clima lo consente quella di S. pietro è interessante. Oppure la yucca o la cycas da inserire in vasi piuttosto capienti:Saluto:

Ciao grazie per la risposta! Hai ragione scusa, abito in provincia di Napoli, ma non sulla costa.

Quelle piante non andrebbero bene, per i motivi che ho aggiunto nel primo post aggiornandolo. Sai dirmi qualcosa sulle radici del cipresso o qualsiasi altra pianta che si presta all'arte topiaria a spirale?

Se mi rassicurassero sulle radici che non recherebbero danno alla pavimentazione, di sicuro preferirei le spirali alle palme.
 

angelone54

Guru Giardinauta
Mi spiace ma queste piante a spirale non le conosco, le ho solo viste in occasione delle feste natalizie davanti a numerosi negozi. Credo comunque che abbiano bisogno di un contenitore capiente.:Saluto:
 

njnye

Florello Senior
Quelle a spirale sono tanto carine appena comprate (cioé, "carine"... io le trovo orribili, ma sono gusti) ma durano così poco perché si impazzisce con la manutenzione. E' un po' come quegli alberelli a palla che si "spettinano" dopo un mese... Sei in grado di occuparti della manutenzione?
 

BioVerde

Aspirante Giardinauta
Quelle a spirale sono tanto carine appena comprate (cioé, "carine"... io le trovo orribili, ma sono gusti) ma durano così poco perché si impazzisce con la manutenzione. E' un po' come quegli alberelli a palla che si "spettinano" dopo un mese... Sei in grado di occuparti della manutenzione?

Beh in effetti hai ragione, non sarei assolutamente capace di occuparmene... speravo in una manutenzione annuale o semestrale, ma se deve essere più frequente allora no.

Avevo pensato a quelle, perchè occupano spazio in altezza e non in larghezza, proprio come servirebbe a me... Non saprei proprio cosa piantare per ovviare a questo problema... L'unica palma che forse occuperebbe meno spazio in ampiezza, è la Trachycarpus Fortunei tipo questa Trachycarpus fortunei-160L-200 to 220 tr.jpg che ha una chioma meno ampia delle altre palme, ma ho letto che può crescere fino ai 15 metri!
 
Ultima modifica:

angelone54

Guru Giardinauta
...scusa ma visto che ti piacciono i cipressi potresti optare per il goldencrest evitando di complicarti la vita con le spirali:lol: Oppure sempre se il clima lo consente potresti installare delle euphorbie a candelabro. :Saluto:
 

BioVerde

Aspirante Giardinauta
Vi ringrazio per i suggerimenti, ma ancora non ci siamo come tipologia... La cycas è troppo bassa e con chioma larga, quindi nell'angolo la chioma andrebbe a finire nel muretto e nell'inferriata... e volendola comprare già alta di due metri per superare l'inferriata, mi costerebbe troppo!

Avevo quasi trovato la pianta perfetta, cioè struttura colonnare, altezza non eccessiva e chioma poco ampia. Purtroppo non ci siamo con il clima, visto che in inverno non sopporta temperature al di sotto dei 13 gradi... si tratta di questa meraviglia
Pachypodium-lamerei-Old.jpg (Pachypodium lamerei).
 
Ultima modifica:

BioVerde

Aspirante Giardinauta
Allora possiamo mettere un Cereus peruvianus, oppure sempre piante simili: Trichocereus, Espostoa ecc.

Le ho viste, ma non mi entusiasmano molto come resa estetica, visto che ci devo mettere anche l'illuminazione alla base... Mi sembrano poco "scenografiche" :D

Ora mi sto informando sulla Yucca, ho visto qualche foto interessante... Ma ce ne sono molte varietà che sviluppano più fusti...
Mi sapreste indicare una variante di yucca con un solo fusto eretto che non superi i 3,5metri di altezza?

posto due foto per rendere l'idea di come la cerco yucca-elephantipes-plant-tree-809.jpg o meglio ancora cosi TSB83363.jpg

Capisco... Io devo piantarla che sià già alta intorno ai 2 metri...
 
Ultima modifica:
Alto