Ciao a tutti, in un'altro post la discussione è caduta sul tubo per innaffiare e quindi ho pensato fosse meglio aprire un post apposito.
Quando ho comprato casa ho pensato che i balconi, molto grandi, sarebbero stati impegnativi da innaffiare con un innaffiatoio, per non parlare della possibilità di sgocciolare acqua per casa. :storto:
Così ho chiesto all'idraulico di installarmi un paio di punti acqua fredda (visto che l'acqua calda non mi serviva e così costa la metà) nei balconi (li ha messi in corrispondenza della cucina da un lato, del bagno dall'altro), la spesa è stata molto contenuta ma il vantaggio notevole. Ho poi acquistato un reggitubo (sempre della claber) in modo che sia più facile riporlo dopo l'uso.
Ho poi acquistato il tubo, inizialmente quello giallo con banda rossa, ossia quello retinato all'interno, di ottima qualità ma pesantissimo e rigidissimo, non è adatto ad essere arrotolato frequentemente, per cui poi l'ho sostituito con uno meno resistente (ma per tutte le pietre aguzze che ho sul balcone...) ma antigelo (altrimenti si spacca quando ci sono gelate) e trasparente, è più leggero e morbido,quindi più facile da usare. E in più è di un colore più delicato, che non stona come il precedente.
Ho anche cambiato la pistola, prendendone una della claber, con un getto a pioggia molto più fine e preciso.
Il getto delicato a pioggia della pistola innaffia senza scalzare la terra ed è regolabile di intensità. Inoltre, innaffiando vicini alle radici, si evita che l'acqua esca fuori dal perimetro del vaso e non si bagna fuori. La pistola della Claber è davvero ottima, ha un getto delicatissimo. Oltre all'impugnatura ergonomica ha il dispositivo di selezione e blocco del getto desiderato. E rispetto al tubo senza pistola non si innaffia il piano di sotto quando si passa da un vaso all'altro!
la pistola della claber costa sui 10 €, ce ne sono poi anche di più economiche anche se le trovo più rigide nell'impugnarle e meno precise nello spruzzo.
quando si innaffia un vaso appeso, la pistola sostituisce ugualmente bene l'innaffiatoio, basta posizionarla vicino alla terra e impostare un getto più delicato (ossia premere meno)!
Quando si ha già un lavatoio o buttatoio all'esterno è possibile utilizzare il rubinetto per attaccarlo ad un tubo per innaffiare (mettendo all'estremità una pistola per regolare il getto d'acqua), mettendo un rubinetto a 2 uscite come quello della foto (costa poco e l'idraulico lo mette in 10 minuti, ma se siete pratici di fai da te potete farlo da soli), in cui ad uno è collegato il tubo con un proprio regolatore di apertura ed all'altro il normale rubinetto (nella foto il rubinetto è collegato ad un impianto di depurazione dell'acqua per l'acquario, ma svitandolo si ha un normale rubinetto).
Per cui consiglio di valutare la comodità di queste soluzioni a tutti quelli che abbiano terrazzi o balconi di dimensioni considerevoli, perchè il risparmio di tempo c'è e non si bagna mai dentro casa. :ciglione:
:Saluto:
Quando ho comprato casa ho pensato che i balconi, molto grandi, sarebbero stati impegnativi da innaffiare con un innaffiatoio, per non parlare della possibilità di sgocciolare acqua per casa. :storto:
Così ho chiesto all'idraulico di installarmi un paio di punti acqua fredda (visto che l'acqua calda non mi serviva e così costa la metà) nei balconi (li ha messi in corrispondenza della cucina da un lato, del bagno dall'altro), la spesa è stata molto contenuta ma il vantaggio notevole. Ho poi acquistato un reggitubo (sempre della claber) in modo che sia più facile riporlo dopo l'uso.

Ho poi acquistato il tubo, inizialmente quello giallo con banda rossa, ossia quello retinato all'interno, di ottima qualità ma pesantissimo e rigidissimo, non è adatto ad essere arrotolato frequentemente, per cui poi l'ho sostituito con uno meno resistente (ma per tutte le pietre aguzze che ho sul balcone...) ma antigelo (altrimenti si spacca quando ci sono gelate) e trasparente, è più leggero e morbido,quindi più facile da usare. E in più è di un colore più delicato, che non stona come il precedente.
Ho anche cambiato la pistola, prendendone una della claber, con un getto a pioggia molto più fine e preciso.

Il getto delicato a pioggia della pistola innaffia senza scalzare la terra ed è regolabile di intensità. Inoltre, innaffiando vicini alle radici, si evita che l'acqua esca fuori dal perimetro del vaso e non si bagna fuori. La pistola della Claber è davvero ottima, ha un getto delicatissimo. Oltre all'impugnatura ergonomica ha il dispositivo di selezione e blocco del getto desiderato. E rispetto al tubo senza pistola non si innaffia il piano di sotto quando si passa da un vaso all'altro!

la pistola della claber costa sui 10 €, ce ne sono poi anche di più economiche anche se le trovo più rigide nell'impugnarle e meno precise nello spruzzo.

quando si innaffia un vaso appeso, la pistola sostituisce ugualmente bene l'innaffiatoio, basta posizionarla vicino alla terra e impostare un getto più delicato (ossia premere meno)!

Quando si ha già un lavatoio o buttatoio all'esterno è possibile utilizzare il rubinetto per attaccarlo ad un tubo per innaffiare (mettendo all'estremità una pistola per regolare il getto d'acqua), mettendo un rubinetto a 2 uscite come quello della foto (costa poco e l'idraulico lo mette in 10 minuti, ma se siete pratici di fai da te potete farlo da soli), in cui ad uno è collegato il tubo con un proprio regolatore di apertura ed all'altro il normale rubinetto (nella foto il rubinetto è collegato ad un impianto di depurazione dell'acqua per l'acquario, ma svitandolo si ha un normale rubinetto).
Per cui consiglio di valutare la comodità di queste soluzioni a tutti quelli che abbiano terrazzi o balconi di dimensioni considerevoli, perchè il risparmio di tempo c'è e non si bagna mai dentro casa. :ciglione:
:Saluto: