Buon giorno a tutti,
come ho gia accennato sono qui in cerca di aiuto per le nostre piantine.
La nostra condizione è un po' particolare (e credo non molto ideale per le piante), in quanto abitiamo in un appartamento al primo piano che si affaccia su di una piazza alberata. Ciò fa si che durate tutto il periodo primavera-estate-autunno (fino alla caduta delle foglie) non entri minimante il sole dalle nostre finestre. Abbiamo provato inizialmente a sopperire a questa mancanza acquistando delle lampade LED ad ultravioletti.
L'idea ha sembrato funzionare inizialmente, finche non ci siamo accorti che la luce artificiale forse ha iniziato a far male ad alcune piante. Ad esempio le calle hanno subito una crescita non normale, hanno creato uno stelo lunghissimo molto debole (abbiamo dovuto fissarle ad un legnetto) con una foglia singola, senza mai fiorire. Non hanno creato quindi il classico cespuglio dove poi spunta lo stelo con il fiore.
Una cosa simile è successo al prezzemolo appena piantato (anche lo zenzero presentava questa crescita verso l'alto smisurata prima che marcisse alla base, non si sa per quale oscuro motivo). Ha iniziato a crescere in altezza in un modo impressionante, con solo due piccole foglioline in cima allo stelo e ovviamente data la poca forza dello stesso hanno iniziato ad adagiarsi su di un lato.
Un'altra nota dolente è l'ubicazione del nostro apprtamento, abitiamo a milano. L'acqua del rubinetto è molto dura e credo che questa cosa stia facendo male alle piante, dobbiamo pulire i vasi in terracotta dal calcare accumulato ogni due o tre giorni.
E come si può vedere la cosa è molto critica. Inoltre credo che alcune piante come il cactus di natale stia soffrendo questa situazione, da ormai parecchio tempo non fa nuove foglie (anzi le perde) e non fiorisce più, le sue foglie non sono però molli.
Anche la sansevieria inizia a presentare problemi, ad esempio alcuni "rami" hanno iniziato a diventare secchi.
Le uniche piante che per il momento sembrano star bene sono la "pseudo-filodendro"
la pianta carnivora sarracenia
e il basilico con i peperoncini, che comunque sono stati appena piantati quindi sono ancora germogli ma comunque crescono bene.
Avete qualche consiglio da darmi per migliorare la salute delle nostre piante? Tra i vari rimedi avevo pensato di iniziare ad usare l'acqua distillata al posto dell'acqua comunale, il problema è che non sò come integrare i vari nutrimenti di cui ha bisogno la pianta. Dovrei forse comprare un fertilizzante da aggiungere all'acqua distillata?
Inoltre il nostro appartamento è molto umido e spesso il terreno non si asciuga molto velocemente, per evitare di far marcire le piante (come è successo allo zenzero) abbiamo iniziato a usare la perlite. La situazione non è migliorata molto, crescono continuamente funghi nel terreno, e i grani di perlite sono diventati tutti rossicci. Siamo piuttosto preoccupati che le piante peggiorino.
come ho gia accennato sono qui in cerca di aiuto per le nostre piantine.
La nostra condizione è un po' particolare (e credo non molto ideale per le piante), in quanto abitiamo in un appartamento al primo piano che si affaccia su di una piazza alberata. Ciò fa si che durate tutto il periodo primavera-estate-autunno (fino alla caduta delle foglie) non entri minimante il sole dalle nostre finestre. Abbiamo provato inizialmente a sopperire a questa mancanza acquistando delle lampade LED ad ultravioletti.

L'idea ha sembrato funzionare inizialmente, finche non ci siamo accorti che la luce artificiale forse ha iniziato a far male ad alcune piante. Ad esempio le calle hanno subito una crescita non normale, hanno creato uno stelo lunghissimo molto debole (abbiamo dovuto fissarle ad un legnetto) con una foglia singola, senza mai fiorire. Non hanno creato quindi il classico cespuglio dove poi spunta lo stelo con il fiore.

Una cosa simile è successo al prezzemolo appena piantato (anche lo zenzero presentava questa crescita verso l'alto smisurata prima che marcisse alla base, non si sa per quale oscuro motivo). Ha iniziato a crescere in altezza in un modo impressionante, con solo due piccole foglioline in cima allo stelo e ovviamente data la poca forza dello stesso hanno iniziato ad adagiarsi su di un lato.

Un'altra nota dolente è l'ubicazione del nostro apprtamento, abitiamo a milano. L'acqua del rubinetto è molto dura e credo che questa cosa stia facendo male alle piante, dobbiamo pulire i vasi in terracotta dal calcare accumulato ogni due o tre giorni.

E come si può vedere la cosa è molto critica. Inoltre credo che alcune piante come il cactus di natale stia soffrendo questa situazione, da ormai parecchio tempo non fa nuove foglie (anzi le perde) e non fiorisce più, le sue foglie non sono però molli.

Anche la sansevieria inizia a presentare problemi, ad esempio alcuni "rami" hanno iniziato a diventare secchi.

Le uniche piante che per il momento sembrano star bene sono la "pseudo-filodendro"

la pianta carnivora sarracenia

e il basilico con i peperoncini, che comunque sono stati appena piantati quindi sono ancora germogli ma comunque crescono bene.
Avete qualche consiglio da darmi per migliorare la salute delle nostre piante? Tra i vari rimedi avevo pensato di iniziare ad usare l'acqua distillata al posto dell'acqua comunale, il problema è che non sò come integrare i vari nutrimenti di cui ha bisogno la pianta. Dovrei forse comprare un fertilizzante da aggiungere all'acqua distillata?
Inoltre il nostro appartamento è molto umido e spesso il terreno non si asciuga molto velocemente, per evitare di far marcire le piante (come è successo allo zenzero) abbiamo iniziato a usare la perlite. La situazione non è migliorata molto, crescono continuamente funghi nel terreno, e i grani di perlite sono diventati tutti rossicci. Siamo piuttosto preoccupati che le piante peggiorino.
Ultima modifica: