• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli su piante grasse

pigrecoq

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
premetto che sono totalmente inesperto.
A fine dicembre ho acquistato al Lidl queste due piante grasse. Le ho tenute sempre in casa; le ho bagnate una volta sola, ponendole per circa mezz'ora all'aperto, durante una leggera pioggia.

Mi piacerebbe conoscere:
- il nome di queste piante
- ogni quanto vanno bagnate
- se è possibile posizionarle all'aperto durante la bella stagione e, in caso affermativo, con quale esposizione ( dispongo di un giardino, del quale vorrei poi parlare in un apposito post).

Grazie.
Michele

IMG_20190224_095109.jpeg IMG_20190224_095130.jpeg
 
Ultima modifica:

cri1401

Florello Senior
La prima dovrebbe essere un Echinocactus grusonii (cuscino di suocera), la seconda credo un Pilosocereus odilensis. Per i consigli meglio lasciarli ai più esperti
 

pNino

Maestro Giardinauta
Il grusoni non va innaffiato da ottobbre a meta'/fine marzo, durante il resto dell'anno innaffiato pochissimo, calcola che in california lo mettono in giardini dove non arriva l'irrigazione, e s'innaffia ( in terra) con le sole piogge ( e la california non e' nota per i suoi temporali XD ) , tenuto al sole il piu' possibile, piu' sole prende e piu' saranno fitte le spine per ripararsi dai raggi. Io a Roma lo tengo fuori tutto l'anno riparato dalle piogge, lo puoi tenere fuori a patto di non fargli prendere ghiacciate se non leggere e sporadiche, il mio ha preso 2 ghiacciate quest'anno ( -1°C ) un paio di notti e non ne ha sofferto per nulla.
 

cri1401

Florello Senior
Il grusoni non va innaffiato da ottobbre a meta'/fine marzo, durante il resto dell'anno innaffiato pochissimo, calcola che in california lo mettono in giardini dove non arriva l'irrigazione, e s'innaffia ( in terra) con le sole piogge ( e la california non e' nota per i suoi temporali XD ) , tenuto al sole il piu' possibile, piu' sole prende e piu' saranno fitte le spine per ripararsi dai raggi. Io a Roma lo tengo fuori tutto l'anno riparato dalle piogge, lo puoi tenere fuori a patto di non fargli prendere ghiacciate se non leggere e sporadiche, il mio ha preso 2 ghiacciate quest'anno ( -1°C ) un paio di notti e non ne ha sofferto per nulla.

Beati voi che potete tenere fuori queste piante :cry::cry:
 

pNino

Maestro Giardinauta
Beati voi che potete tenere fuori queste piante :cry::cry:
Io invece invidio quelli alle Hawaii per il clima da orchidee ( e solo per quello visto che non mi piace il mare:ROFLMAO:), comunque non mi fido a lasciare tutti i cactus fuori, infatti il forbesi spiralis, il polaskia, la parodia e qualcun'altra sono riparate dentro l'androne.
 

cri1401

Florello Senior
a me basta anche solo la Liguria...in 40 anni che vado ha nevicato 2 volte vicino al mare...basterebbe un minimo di riparo d'inverno, più che altro per il vento. In un palazzo vicino al mio ci sono degli Aeonium magnifici nei vasi su un balcone e li lasciano abbandonati a loro stessi per mesi
 

reginaldo

Florello Senior
Carissimo amico, controlla le minime per agire nel confronto delle "grasse" per la loro sopravvivenza: Nel tuo caso dai 5-8 e un buon riparo dall'umidità. Occorre cambiare vaso per un contenitore alneno 2 cm più grande del diametro della pianta e molto probabilmente anche il terriccio che molto spesso le piante escono dal vivaio immerse nella torba he alla lunga rendono diffile la respirazione delle radici ed in alcuni casi, quando il terriccio è molto secco, non si garantisce la vita delle stese e quindi si va incontro a morte sicura.
Non so se in questo forum ci siano riportate indicazione valide ( penso di sì) personalmente conosco la sezione "coltivazione" del sto cactofili dove è possibile trovare tutte le indicazioni possibili per una buona coltivazione delle nostre amate piante.
 
Alto