• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli serissa

Limone86

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho un grave problema (credo) ho un serissa e mi ha perso tutte le foglie... l'ho portata dalla fioraia, e mi ha detto di immegerla per 10 min una volta alla settimana... boh non so se era giusto.. le foglie avevano un punta nera e ora sono cadute tutte.. i rami sono verdi quindi credo che sia segno che la pianta sia ancora viva.. chiedo a voi molto piu esperti cosa devo fare!? e poi è giusto che ha tente radici e che si vadano bene bene...
vi posto una foto per farvi vedere le condizioni di questa povera pianta! :(
Aiutatemi! :)


 

Greenray

Esperto di Bonsai
Ciao.
La fioraia ti ha dato quel consiglio perché probailmente pensava che il terriccio fosse così compatto da essere quasi impermeabile.
Tenendolo immerso in acqua per un po' di tempo, l'acqua ha sicuramente potuto raggiungere le radici e salvare la pianta.
Adesso però non puoi andare avanti in quel modo e da ciò che vedo il terriccio sta via via andandosene e lascia emergere le radici, che starebbero meglio in terra.
Il terriccio sembra proprio fra i peggiori, ma sicuramente sono ingannato dal fatto che era bagnato quando hai scattato la foto.
Comunque, mettiti in allarme e inizia a prepararti per un rinvaso e la sostituzione del terriccio con uno ben composto, con le indicazioni che gli amici più esperti ti forniranno.
Assicurati comunque che sia ben drenante.

Personalmente quando una pianta è conciata così, non sarei più per le mezze misure e anziché rimetterla in un vaso per bonsai, le darei un po' di tregua, mettendola in un vaso più grande e grosso possibile, con un terriccio che potrebbe allora essere meno bonsaistico, un po' più argilloso, con un po' più di terra di bosco o lombico, assecondando un po' anche i gusti della serissa.
Volendo complicarsi la vita subito anzichè dopo, potresti interporre uno scolapasta fra la massa del terriccio nel vaso grande e il terriccio prossimo alle radici, in modo da semplificarti la vita quando vorrai rimettere la tua serissa in un vaso più piccolo.

Per ora forse ti basta.
Ciao
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
prima cosa non innamorarti troppo della serissa, gran fetentona.

poi soffre in modo estremo di ristagni idrici, quindi tu l'hai messa a mollo...
ora tienila in un luogo riparato dal sole diretto ,e vento e innaffia solo ed esclusivamente quando il terreno si sta asciugando.
poi sperem....
 

Limone86

Aspirante Giardinauta
Quindi gli cambio la terra e la metto alla luce ma non esposta a vento e raggi del sole. Ma ogni quanto la devo annaffiare? le immersioni non le faccio piu, giusto!?
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Quindi gli cambio la terra e la metto alla luce ma non esposta a vento e raggi del sole. Ma ogni quanto la devo annaffiare? le immersioni non le faccio piu, giusto!?

Per il rinvaso è più prudente aspettare che la tua esperienza sia un pochino più solida, ma preparatici.
Innaffia soltanto quando la terrra è sicuramente asciutta e mai più prer immersione, tranne in casi particolari che ti segnaleremo.
Oltre ai consigli di Francobet quà sopra, leggi anche http://forum.giardinaggio.it/bonsai/102520-innaffiare-i-bonsai.html

Ciao
 

Limone86

Aspirante Giardinauta
Ok grazie, annafiero soltanto.. e per il rinvaso iniziero a far esperienza.... non voglio che questa pianta mi lasci...
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Come non detto... mia mamma ha fatto il rinvaso.... in un vaso molto piu grande!

Complimenti a lei per la forza di saper prendere una così delicata decisione e senza consultare nessun forum: sicuramente sa il fatto suo.
Che terriccio pensi che abbia impiegato? Pensi che il terriccio vecchi l'abbia riutilizzato (spero di no)?
Accertati che non rimanga troppa aria nelle zolle del nuovo terriccio, magari sondando con degli stecchi per spiedo (facendo attenzione a non danneggiare le radici) e annaffiando abbondantemente per le prime due volte, ma poi lasciandola riemergere dal diluvio.

Ciao
 

Limone86

Aspirante Giardinauta
Complimenti a lei per la forza di saper prendere una così delicata decisione e senza consultare nessun forum: sicuramente sa il fatto suo.
Che terriccio pensi che abbia impiegato? Pensi che il terriccio vecchi l'abbia riutilizzato (spero di no)?
Accertati che non rimanga troppa aria nelle zolle del nuovo terriccio, magari sondando con degli stecchi per spiedo (facendo attenzione a non danneggiare le radici) e annaffiando abbondantemente per le prime due volte, ma poi lasciandola riemergere dal diluvio.

Ciao

Non saprei dirti... c'era altra terra in casa.. quindi non dovrebbe aver usato la terra che gia aveva il bonsai. Per farti vedere bene ho fatto un'altra foto.. cosi vedi il lavoro svolto :)

 

Greenray

Esperto di Bonsai
Sicuro che non ci sia stato uno scambio di sacchi? Vedendolo così, non sembra terra, ma non sarebbe delicato dirti che cosa mi sembra.
Comunque ho il timore che .....indurirà.

Auguri.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
già sembra cementata...

la serissa vuole terreni drenanti, questo mi sembra un pastone
 

Limone86

Aspirante Giardinauta
scusate mia mamma dice che è un terreno drenante... pero ora ho paura! =P mi sa che compro una nuova terra!
 
Alto