• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli rose rampicanti

elisa83

Giardinauta
Ciao a tutti! Approfitto di nuovo della vostra competenza per chiedervi un consiglio: è da tanto tempo che desidero comprare due rose da far salire lungo una parete esposta ad ovest (sole dalle 14:00 fino al tramonto, e un bel pò di vento contro). Ho tanti "sogni proibiti", ma le due rose che hanno la precedenza su tutte sono la Pierre de Ronsard e la Shropshire Lad: ho letto che sono abbastanza sane e vigorose, oltretutto sono innamorata dei loro colori, della forma delle loro corolle, e la Shopshire dovrebbe anche essere profumatissima... anche se a causa del sole i fiori durerebbero veramente poco, ma mi sembra che questo sia un "difetto" comune tra le rose inglesi.
Detto questo, passiamo ai problemi: prima di tutto queste rose devono andare lungo un corridoio di passaggio non più largo di un metro, perciò l'ideale sarebbe una rosa che non si sviluppi troppo in profondità, ma che rimanga piuttosto "piatta". In secondo luogo, non potrò interrarle, ma devo utilizzare dei vasi (che devo ancora trovare), perciò mi servono rose tendenzialmente robuste... Che mi consigliate? Vanno bene le due rose che ho scelto o ne avete altre da proporre? Tenete presente che non serve che diventino troppo alte o larghe, lo spazio che devono ricoprire è di circa 1 metro e qualcosa per 3 di altezza...
Il messale è finito, grazie a chiunque vorrà darmi una mano :eek:k07:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Per poter coltivare rose in vaso che raggiungano quelle dimensioni ci vorrebbero dei contenitori veramente capienti, minimo 60-70 di altezza. Le inglesi sono piante robuste e genericamente sane, e non è del tutto vero che i fiori durano poco, questo avviene solo d'estate quando le temperature sono alte. D'altra parte anche la maggior parte delle altre tipologie di rose si comporta in questo modo...
 

elisa83

Giardinauta
Grazie Andrea, per il vaso ne avevo già parlato con Natabruja e anche lei mi aveva detto che me ne sarebbe servito uno di quelle dimensioni... più che altro il mio è un discorso proprio di rose, cioè mi servirebbero delle rose che, se possibile, non si sviluppino troppo in profondità ma rimangano piuttosto "piatte", questo perché dovendo andare in un punto di passaggio non troppo largo rischierei di doverci fare a lotta ogni volta che ci passo accanto... ad esempio il mio vicino di casa ha una rosa rossa rampicante (non ho idea di quale sia, sicuramente un ibrido di ht) che rimane piuttosto schiacciata contro il muro... Quindi non so se la Shropshire o la Pierre facciano effettivamente al caso mio o ce ne sono altre più indicate che magari voi mi potete suggerire... altrimenti dovrei optare per un'altra tipologia di pianta, tipo una clematis o un rincospermum, ma le rose sono assolutamente la mia priorità
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
in realtà puoi usare qualsiasi rosa rampicante(sarmentosa)perchè rose con il portamento piatto non ne conosco,conosco però i sistemi per far fare alle rose cio che desideri:

1)guidare i rami man mano che crescono.
2)eliminare alla base i rami che vanno verso l'esterno,avendo cura di lasciare i rami meno vigorosi che vanno all'esterno perchè le rose inglesi fioriscono anche in basso.

ma è il punto 1 che ò fondamentale.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
aggiungo che ,non so dove prenderai le rose,però in genere se sono piccole(a radice nuda o in vaso)di dimensione i vivai seri le forniscono con soli 2 rami per far in modo che allunghino velocemente e che sia facile guidare la "crescita"nella direxione desiderata.
 

elisa83

Giardinauta
aggiungo che ,non so dove prenderai le rose,però in genere se sono piccole(a radice nuda o in vaso)di dimensione i vivai seri le forniscono con soli 2 rami per far in modo che allunghino velocemente e che sia facile guidare la "crescita"nella direxione desiderata.

Pensavo di comprare sia la Shropshire che la Pierre da Nino, da come ho letto sul forum sembra affidabile... prima però devo trovare due bei vasi che possano entrare nel vialetto senza intralciare troppo il passaggio... cercavo quelli a sezione rotonda, ma li trovo poco capienti, al max 35 lt; inoltre preferivo quelli di terracotta (anche se Nino sul sito consiglia di usare contenitori in resina con riserva d’acqua, meglio se a doppia parete), per ovviare ad eventuali "errori" d'irrigazione
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
Pensavo di comprare sia la Shropshire che la Pierre da Nino, da come ho letto sul forum sembra affidabile... prima però devo trovare due bei vasi che possano entrare nel vialetto senza intralciare troppo il passaggio... cercavo quelli a sezione rotonda, ma li trovo poco capienti, al max 35 lt; inoltre preferivo quelli di terracotta (anche se Nino sul sito consiglia di usare contenitori in resina con riserva d’acqua, meglio se a doppia parete), per ovviare ad eventuali "errori" d'irrigazione


sanremo è un'ottima scelta ,da lui ho preso in passato diverse austin da far crescere come rampicanti e non mi hanno deluso,quando te le manda sono piccoline,piccoline,ma siccome fa rose bene crescono subito alla grande.

il vaso per le rose è sempre un problema ,perchè amano la profondità .
ho visto in negozi di fai da te, vasi conici in vetroresina bellissimi e molto alti,credo che in un buon centro siano ormai facilmente reperibili,la riserva d'acqua lasciala perdere toglie profondità al vaso e per le rose non mi fido a tenere umido il fondo.
 

elisa83

Giardinauta
Se il tuo vicino non è un orco, non puoi chiedergli che rosa è?

:fischio: a parte magari un piccolo problema di timidezza, il fatto è che la sua rosa, sebbene "piatta", non mi piace né come tipologia di fiori, né come colore, né come portamento :hehe:
 
Ultima modifica:

elisa83

Giardinauta
sanremo è un'ottima scelta ,da lui ho preso in passato diverse austin da far crescere come rampicanti e non mi hanno deluso,quando te le manda sono piccoline,piccoline,ma siccome fa rose bene crescono subito alla grande.

il vaso per le rose è sempre un problema ,perchè amano la profondità .
ho visto in negozi di fai da te, vasi conici in vetroresina bellissimi e molto alti,credo che in un buon centro siano ormai facilmente reperibili,la riserva d'acqua lasciala perdere toglie profondità al vaso e per le rose non mi fido a tenere umido il fondo.

Appena posso andrò a vedere all'obi o in un negozio simile, dovrebbero avere una bella scelta... al conico non avevo pensato, è una bellissima idea e credo che non "ruberà" troppo spazio al passaggio.
Ho visto che Sanremo ha una vastissima scelta, io oltre alle due sarmentose per me volevo ordinare un altro paio d'inglesi per la mamma che abbiamo visto sul catalogo di Austin, spero ci farà lo sconto-famiglia :lol:
 
Alto