• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per nuovo prato - neofita

Sciamar

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, mi chiamo Mario e mi sono imbattuto in questo forum girovagando in rete alla ricerca di suggerimenti e così mi sono iscritto per chiedere direttamente a voi.
Vi spiego brevemente. Conduco un piccolo fondo agricolo con ortaggi e qualche albero da frutto. Tra poco mio figlio compirà tre anni e nella speranza che mi segua nel campo ho deciso di destinare una piccola area a prato, per giocare.
Mi trovo in una zona collinare (400 mt) del centro Abruzzo, estate calda ma inverno spesso rigido.

Si tratta di un’area rettangolare di 15 x 5 mt sul lato corto a est vi è un piccolo pergolato di uva da tavola che tuttavia non fornisce molta ombra. Sul lato corto ad ovest invece c'è un albero di gelsi che ombreggia circa un terzo dell’area ma solo nel pomeriggio. Il resto è costantemente al sole.

Ho diserbato,fresato, tolte le pietre e ancora diserbato e e fresato. Ho effettuato uno scavo sul perimetro e posato un piccolo impianto idraulico con otto pop up hunter (gli unici che ho trovato nell'unico negozio dove posso recarmi). Comunque l'ho messo in pressione e copre bene l'intera area. Già qui potete commentare...

Mi manca di muovere di nuovo la terra, riempire gli scavi e livellare.

La prossima settimana probabilmente pioverà quindi sarò fermo e volevo approfittare per ordinare la semente per cercare di seminare nella prima settimana di maggio (va bene?). Mi sono messo su internet e chiaramente sono andato nel pallone. Ho scoperto un mondo sterminato e così vi chiedo qualche consiglio.

Ho visto che una marca promette risultati ottimi è la bottos e leggendo le schede mi ero orientato sul royal park, poi ho visto che hanno anche una linea di sementi con radici rizomatose che parrebbero autorigeneranti....
Un altro dilemma è sul terreno, il mio è un normale terreno agricolo, il pezzo destinato è stato fermo diversi anni e dovrebbe essere fertile ma in quanto alla consistenza non saprei. Ho letto qui sul forum che quasi tutti usate mettere sabbia, è fondamentale? poi su altri siti consigliano di usare terriccio e quasi tutti il concime starter.
Mi chiedo il terriccio può sostituire la sabbia e lo starter visto che all'interno ce n'è già di entrambi?

Mi sono accorto di aver scritto troppo, scusate.
Insomma, non realizzerò sicuramente un campo da golf, ma vorrei evitare almeno gli errori più grossolani. Qualsiasi consiglio sarà bene accetto.
Grazie e a presto.
 

marcobri

Apprendista Florello
Ciao...se vuoi che il prato duri si parte dalla base..cioè dovresti capire che tipo di terreno hai...prova qua e là a vedere se con una vanga scendi giù facilmente...o fai la prova della bottiglia..
Il composto è ok...poi dipende da ciò ke vuoi/puoi...se vuoi calpestabilita' x l estate ti conviene mettere i rotoli.
.anche se più oneroso ottieni risultati quasi immediati e nn ti devi preoccupare della "trafila" della semina... ovviamente i rotoli bisogna saperli posare....se vuoi calpestabilita' ti conviene sempre in orientarti su composto rustico
 

Sciamar

Aspirante Giardinauta
Ciao Marco, a dire il vero vorrei che durasse più di un'estate, il seme di cui parkavo l'ho trovato nella sezione calpestabile. Ma il terriccio può sostituire la sabbia? O servono entrambi?
 

marcobri

Apprendista Florello
Ciao..con i rotoli ottieni una calpestabilita' a meno di un mese..con la semina se tutto fila liscio sarà appena calpestabile dopo oltre 2 mesi ..dipende da ciò che vuoi/puoi..
Assolutamente il terriccio nn può sostituire la sabbia...anzi la sabbia deve essere maggiore in percentuale...un buon compromesso sarebbe 60% sabbia ed il resto terriccio/torba
 

Sciamar

Aspirante Giardinauta
Ho capito, speravo di evitare la sabbia vista la difficile reperibilità in questo periodo e anche il discreto costo. Mi organizzo, in ogni caso preferirei seminare, anche un po' per il gusto di farlo.
Grazie mille per i consigli.
 
Alto