• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per gerani "tristi"

seventy

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti
circa un mese fa ho comprato gerani (varietà non la ricordo) in serra.
Portati a casa e messo in vaso tondo di circa 40/45 cm di diametro.
Ad oggi non hanno fatto fiori nuovi e quelli già presenti sono seccati e caduti.
Esposizione pieno sole dalla mattina alla sera.
Terriccio universale (consigliato dalla serra).
Innaffiature: tutte le sere.
Forse sbaglio qualcosa..?
è la prima volta che ho gerani e non so come gestire la cosa.
Spero che qualcuno mi aiuti.

Grazie
geranio1.jpg geranio2.jpg
 

seventy

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti
circa un mese fa ho comprato gerani (varietà non la ricordo) in serra.
Portati a casa e messo in vaso tondo di circa 40/45 cm di diametro.
Ad oggi non hanno fatto fiori nuovi e quelli già presenti sono seccati e caduti.
Esposizione pieno sole dalla mattina alla sera.
Terriccio universale (consigliato dalla serra).
Innaffiature: tutte le sere.
Forse sbaglio qualcosa..?
è la prima volta che ho gerani e non so come gestire la cosa.
Spero che qualcuno mi aiuti.

Grazie
Vedi l'allegato 213886 Vedi l'allegato 213887
Nessuno mi può aiutare??
 

CLEMETIS68

Master Florello
I tuoi gerani stanno benissimo hanno solo finito la loro fioritura ....:D fanno parte del gruppo imperiali o Regali che fioriscono solo tra aprile e Giugno ....se non ricordo male forse qualche fiore lo fa anche a Settembre quando scendono un po le temperature...nei mesi più caldi preferiscono la mezzombra per non fermare la loro crescita ...
 

seventy

Aspirante Giardinauta
I tuoi gerani stanno benissimo hanno solo finito la loro fioritura ....:D fanno parte del gruppo imperiali o Regali che fioriscono solo tra aprile e Giugno ....se non ricordo male forse qualche fiore lo fa anche a Settembre quando scendono un po le temperature...nei mesi più caldi preferiscono la mezzombra per non fermare la loro crescita ...

Grazie della risposta
Ho visto in giro numerosi gerani molto belli e fioriti sui balconi o in vaso.
forse sono una varietà diversa?
Quale varietà mi consigli per avere quasi sempre la fioritura?
Grazie
 

njnye

Florello Senior
Il terriccio universale però non è proprio consigliabile puro. I geranei che vendono sono pompati, i miei sono in fioritura da un mese ma prima erano inguardabili...
 

CLEMETIS68

Master Florello
Grazie della risposta
Ho visto in giro numerosi gerani molto belli e fioriti sui balconi o in vaso.
forse sono una varietà diversa?
Quale varietà mi consigli per avere quasi sempre la fioritura?
Grazie
IO ho riscoperto i classici zonali ne ho 3 conche da 3 anni una è rosso classico ma fiorisce che è una meraviglia l'altro è rosa confetto l'altro è bianco ma quest'anno stenta a partire tanti fiori ma le foglie sono sempre un po malate non riesco a farla riprendere....domani se riesco di faccio una foto........
 

ginestra

Master Florello
Io continuo imperterrita a ricomprarli ogni anno e puntualmente la maledetta farfallina me li uccide. Quest'anno però non si è ancora vista.....speriamo bene!
 

giordi

Giardinauta Senior
Noi i gerani non li prendiamo da anni, la cacyreus (la famosa farfalla) ce li faceva fuori sempre

Ciao Stef, mi spiace che tu rinunci ai geranei che restano pur sempre le piante estive più generose di fiori e colore.
Purtroppo bisogna accettare questa nuova presenza prevenendola con un insetticida sistemico adatto. Io ne uso uno a base di Thiacloprid e funziona abbastanza. Faccio due trattamenti, uno a maggio e un'altro a fine giugno/luglio.
Altri fiori adatti ai balconi soleggiati non sono comunque immuni da insetti e patogeni e sicuramente meno generosi. Bye!
 
Ultima modifica:

jonny83

Giardinauta Senior
Hai provato ad aggiungere un po di concime organico a base di fosforo e potassio?
Potresti avere soltanto poca "benzina" per far correre la macchina! :rolleyes:
 
Alto