• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli: nuova arrivata in famiglia. Consigli, consigli, consigli!

annarita3

Giardinauta
Ragazzi ho bisogno del vostri consigli. Stiamo andando a prendere una cagnetta abbandonata e maltrattata. L'ha trovata un mio amico quindici giorni fa (lui va in paese solo il fine settimana). Venerdì due ragazzi la stavano prendendo a calci... Lui non può prenderla con se perchè ha già due cani (trovatelli e maltrattati anche loro). Ha postato le foto. Ha le zampe posteriori ad X (non so cosa intenda) e dice che ha il terrore stampato negli occhi. Se lui alza la mano per carezzarla lei si spalma sul pavimento terrorizzata. Martedì la porterò dal veterinario per tutto ma il mio problema sono i nostri gatti, Paolo e Pia. La mia paura riguarda la reazione dei gattini ma anche della cagnetta (che credo proprio si chiamerà Luisa - ha la faccia di Luisa).
Che faccio? Come agisco appena entrati in casa con la nuova arrivata?
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Povera cagnetta, le gambe ad x probabilmente è una carenza di calcio. Per i mici e la cagnetta, approccio solo in tua compagnia ed un poco alla volta, per adesso tienila separata.
 

annarita3

Giardinauta
Vedi l'allegato 24277
Lei è Luisa. Fra un'oretta andremo a prenderla. Il mio amico ha detto che fa puzzissima ma io la laverò solo dopo la visita dal veterinario e le vaccinazioni. La metterò nella stanza a solo e a poco a poco le farò fare amicizia con i mici. Ho il terrore che Paolo e Pia stiano male con il suo ingresso in casa...
 

thuya

Florello
stai facendo davvero un bel gesto
tienili separati all'inizio e soprattutto cerca di non far invadere alla cagnetta gli spazi preferiti dei gatti, almeno inizialmente

con un pò di pazienza andranno d'accordo

tienici aggiornate, mi raccomando!!
 

Vagabonda

Florello Senior
un paio di calci a quei simpatici ragazzi, tanto per riportare le cose nella giusta prospettiva.

Poi; niente bagnetto dopo le vaccinazioni, aspetta qualche giorno, meglio almeno un paio di settimane. Se puzza tanto spazzolala e usa quelle salviette fatte apposta per i cani. Però se la cagnetta è terrorizzata, spazzolarla sarà un trauma. Quindi, ogni vostra azione deve essere calma, rilassata e non forzata. Se si ritrae, non toccatela. Muovetevi piano, non fate rumori improvvisi, non parlate ad alta voce.

L'inserimento in famiglia con altri animali può essere un problema, ma lei è terrorizzata di suo e io credo che i vostri gatti sappiano riconoscere la situazione, lei dal canto suo si farà piccola piccola per non avere problemi. Vedete come va e intervenite il meno possibile, fate che siano loro a gestirsi. Intervenite solo in caso di reale necessità.

Ho riletto bene, non hai cani, ma 2 gatti. I gatti sono abituati ai cani o per niente?
 
Ultima modifica:

annarita3

Giardinauta
Ho riletto bene, non hai cani, ma 2 gatti. I gatti sono abituati ai cani o per niente?

Paolo e Pia sono anche loro due trovatelli. La Pia era randagina in campagna e quando vedeva i cani, ovviamente, scappava. Sono con noi da circa tre anni e in questo periodo non hanno mai incontrato cani. Sono terrorizzata...
Sarà dura e sono già pentita ma so anche che ce la faremo. Magari con qualche occhietto graffiato ;-)
Stasera vi scriverò tutto!!!
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Che carina la cagnetta, è un amore. Annarita quoto Vagabonda e se vuoi toccare la cagnetta per non spaventarla porgile il palmo della mano e mettiti alla sua altezza, cioè abbassati sulle ginocchia. Altri utenti qui hanno avuto le tue stesse paure e sono state tutte superate.
 

Vagabonda

Florello Senior
io ho avuto esperienze al contrario, cioè portare gatti in casa con cani. Più facile, secondo me. I gatti comunque scappano, se non sono abituati, ma io credo che in questo caso se la cagnetta è spaventata e non comincia ad inseguirli, loro stessi non avranno grossi traumi. In effetti la gradualità è la cosa migliore, i gatti poi non sono stupidi, si renderanno conto che c'è un cane in casa, e saranno anche curiosi. Tieni la cagnetta al guinzaglio quando ci sarà l'incontro, e lascia che le cose si sistemino un po' alla volta.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Paolo e Pia sono anche loro due trovatelli. La Pia era randagina in campagna e quando vedeva i cani, ovviamente, scappava. Sono con noi da circa tre anni e in questo periodo non hanno mai incontrato cani. Sono terrorizzata...
Sarà dura e sono già pentita ma so anche che ce la faremo. Magari con qualche occhietto graffiato ;-)
Stasera vi scriverò tutto!!!

Hai del Feliwey a casa? Se si prova a spruzzarlo sui collarini se ne hanno, funziona bene.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Che bella che è Luisa e poi non preoccuparti...ma armati di tanta pazienza e vedrai che piano piano le cose si sistemano.....x pulirla un pochino puoi usare anche le salviettine x i bimbi..l'importante è che lo fai delicatamente e sempre quando lei è accondiscendente...non cercare di forzarla!!!Complimenti x il gesto che hai fatto!!!!!ciaooooo
 

tecnosauro

Aspirante Giardinauta
Oops, dalla smania ho chiuso troppo in fretta. Ho adottato un pointer inglese proveniente da un canile lager e avevo già una micetta, anche lei randagina e molto schiva. Ora vanno d'accordo. Vedrai che gli animali trovano un accomodamento,lo trovano sempre. ti hanno già dato consigli, sono ottimi, seguili. Comunque se l'odore è forte il bagno puoi farglielo prima, anche la micetta sarà meno turbata dall'odore di altri cani e di paura. Sì, paura, l'adrenalina che si scarica nel sangue quando si prova terrore si avverte a livello olfattivo. Il cane non pare un cucciolo,e questo ti favorisce, perchè meno agitato e giocoso e la disturberà meno. I primi tempi non saranno facilissimi, ma NON MOLLARE! Non so dirti il piacere che si prova a vederle il cane rinascere giorno per giorno. Rivolgiti ai siti che trattano di animali, anche quelli che fabbricano alimenti, hanno solitamente veterinari e comportamentisti. Saranno felici di risponderti. Grazie, grazie, grazie per quello che stai facendo. Non te ne pentirai!
 

annarita3

Giardinauta
Eccomi!!!
Luisa è un tesorino. Dolcissima. L'unica cosa che richiede in continuazione (con il musetto e con la zampina) sono le carezzeeeeeeeee.
Di taglia è piccina, direi meno della media, e le zampine posteriori sono messe davvero maluccio: quando cammina le si incrociano. Per il resto è perfetta!
Prima di salirla a casa l'ho passeggiata ma niente bisognini. Appena a casa, dopo aver bevuto, una caccona e una pipì linghissima sul tappeto. Persiano. Pazienza... Da domani la rimprovererò per farle capire dove si faranno i bisogni d'ora in poi. Ma come la rimprovero? E' così dimessa... Spaventata non lo è più!
Poco fa l'abbiamo tenuta e abbiamo fatto entrare Paolo e la piccola Pia: niente soffi, solo curiosità e minimo fastidio. La pIa si è quasi avvicinata per annusarla. Lei, Luisa, tranquilla tranquilla. Stanotte dormirà nella stanza con mio marito e io con i mici in camera da letto.
Consigli, consigli, consigli!
Dimenticavo: ha mangiato la sua carne e bevuto!

Vedi l'allegato 24309

Paolo tenta un approccio (?)
Vedi l'allegato 24310
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Complimenti per la nuova arrivata! :) Penso che i tuoi mici non avranno problemi più di tanto; sarebbero stati molto più indispettiti se tu avessi portato in casa un altro gatto! :D Per i bisogni, prova con quelle traverse assorbenti da bambini o da anziani; sempre meglio che sul tappeto persiano :squint:, fino a quando non avrà imparato ad aspettare...
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
Brava, stai andando bene e lei ti sta aiutando. Se chiede carezzine vuol dire che non ha (per fortuna) rancore verso l'uomo....se penso a quei cretini che l' hanno presa a calci. Non sgridarla per i bisogni, pazienza e tante passeggiatine a distanza di tre ore circa, le regole sono importanti e sono sicura che le imparera'. Loro hanno bisogno di noi e di conseguenza accettano volentieri di essere guidati. Bacini e coccoline al tuo trio di pelosoni.
 

annarita3

Giardinauta
Buongiorno a tutti e grazie di cuore per i consigli!
La cagnolina ha dormito serena in stanza con mio marito. I gattini hanno dormito, meno sereni, sulla mia pancia tutta la notte. Alle 6,30 mio marito ha aperto la porta della stanza e Luisa ha fatto cacca e pipì sui giornali che le avevo preparato nell'ingresso. Poi è uscita per la passeggiata ma ovviamente non ha fato nulla. Al rientro lunga pipì in cucina e l'ho sgridata un poco poco. Faccio i turni per stare in casa, per adesso: se Luisa è libera di gironzolare i mici sono chiusi in salotto; se Luisa è chiusa in camera i mici sono liberi ma in relatà stazionano dietro la porta della stanza di Luisa. La cacca del cane è più puzzosa ;-)
Quindi passeggiate ogni tre ore? Niente rimproveri o botte con il giornale sul culetto? Che faccio?
In ogni caso siamo felici!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Sono contenta che le cose stiano andando bene...vedrai che fra un pò andranno d'accordissimo!!!X i bisogni basta che alzi un pochino la voce e gli dici NO non sgridarla più di tanto x il momento...magari si spaventa ancora di più...e poi si posso darti un consiglio appena ti alzi subito fuori x i bisogni...e cerca di portarla ogni 3/4 ore e vedrai che imparerà subito!!!!Ci sono riuscita io col mio che era cucciolo!!!Se sei in casa cerca di lasciarli un pò insieme non divisi...basta che tu li controlli e vedrai che si abitueranno in fretta!!!Mi raccomando tienici informati e fai tante coccole a tutti!!!!ciaoooooo
 

Vagabonda

Florello Senior
porta i giornali con la sua pipì fuori, nel tragitto della sua passeggiata. Premiala quando fa qualcosa fuori e dille solo NO quando fa in casa. Vedrai che ci metterà un secondo a capire che bisogni fuori=premio bisogni in casa=sgridata e niente premio.
Per le zampine ad x fatti dire dal vet cosa può essere.
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Che dolce Luisa :love:, spero proprio che l'inserimento proceda senza "danni" alcuni sono d'accordo che ci vorrà tempo e tanta pazienza, prima che i mici capiscano che non è una usurpatrice ne un pericolo e che lei capisca che non deve avere timore e che finalmente ha trovato la sua cuccia, pultroppo hanno alle spalle tutti un passado doloroso e gli animali, per quanto se ne dica, hanno una memoria
Comunque auguri :love_4: e non disperare ai primi fallimenti di approccio
 

annarita3

Giardinauta
Eccoci qua. L'ho appena rimproverata perchè, dopo un'ora di passeggiata (con annusamento di giornali sporchi della sua pipì), non appena siamo risalite ha fatto cacca sui giornali e pipì in salotto. E lei si è autopunita, accucciandosi in un angolino dell'ingresso.
Più tardi la farò mangiare e subito dopo la scenderemo, con annusamento della sua cacca, "conservata" dentro un sacchetto.
Paolo e Pia la seguono, la osservano. Lei vorrebbe giocarci ma non esageriamo... sempre felini sono! Ma credo che serviranno ancora pochi giorni e poi... andrà alla grande!
Domani mattina visita dal veterinario. Appena rientreremo a casa vi scriverò subito la diagnosi delle zampine.
Vi abbraccio a vi ringrazio tutti!
 
Alto