• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli nella progettazione giardino?

dany.1982

Giardinauta
ciao a tutti...scusate se apro un altro topic ma non riesco a capire perchè non ritorna in prima pagina il topic e essendo in 5a pagina dubito che qualcuno risponda. comunque ho preso il vostro consiglio di concimare per il problema che avevo descritto su questo topic http://forum.giardinaggio.it/prato/134169-problema-crescita-dell-erba.html . Ho provato a ascoltare un consiglio datomi di provare a smuovere un po' la terra e di seminare ricoprendo con terriccio. Mi hanno dato questo consiglio perchè da 4 giorni a questa parte per ancora una settimana nella mia zona ci saranno diverse piogge e le temperature sono calate decisamente.
speriamo in bene se no a settembre sistemerò quello che non è venuto bene.

ho ancora due domande:
- a che altezza taglio i fiori appassiti delle dalie???
- chiedo di nuovo consiglio sulla progettazione di piante nel giardino e dove collochereste aiuole.
vi inserisco uno schizzo per darvi l'idea della forma del giardino e di come avevo pensato io.


Uploaded with ImageShack.us

grazie a tutti
ciao
dan.
 

dany.1982

Giardinauta
guru del giardinaggio??? qualcuno mi risponde? scusate ma non ho fretta per la progettazione ma per potare i fiori secchi delle dalie un po' si


ciao e grazie
dan
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
le dalie le taglio sopra la prima coppia di foglie :) ma è una cosa "ad occhio", non so nemmeno se corretta :p
 

Lorena72

Giardinauta
Ciao Dany, per le dalie sinceramente non saprei, comunque io le poto appena sotto il fiore...ma non so se è giusto...:martello: Per quanto riguarda il giardino, io le aiuole le ho messe lungo tutto il contorno del giardino separandole, con delle piode infilate nel terreno, dal prato. Ho riempito il tutto di terra buona, in primavera smuovo bene il terreno e mescolo dentro l'humus (si scrive così?:squint:) così i miei fiori crescono più rigogliosi e il giardino resta bello pulito. Poi alcune piante da frutta in mezzo al prato e intorno alla circonferenza delle piante ho messo tulipani, narcisi e muscari, (in primavera è uno spettacolo:D) Poi, in un'angolo potresti mettere il glicine (a me fa impazzire:love:) e lasciarlo correre lungo un muro...questa è solo un'idea, hai solo da sbizzarrirti :hands13:! Buon divertimento :Saluto:...
 

dany.1982

Giardinauta
grazie per le risposte.... le dalie le ho tagliate come avete consigliato!
a riguardo della progettazione che piante mi consigliate avendo il giardino esposto completamente a sud e caratterizzato da quasi sempre correnti daì'aria che scendono dalla montagna??? avevo pensato a un acero rosso nano, ma non so' dove posizionarlo. poi a un aiuola e a 3 piante come il melograno, il pesco in fiore e mandorlo. per voi sono adatte??? cosa consigliereste se no???

datemi un po' di dritte e altri pensieri su come progettare il mio giardino.
ah, dimenticavo....la parte quadrata sono 200mt2 mentre la parte rettangolare 100mt2

ciao e grazie
dan
 

Lorena72

Giardinauta
Non so se sono la persona più adatta a darti dei consigli visto la mia poca conoscenza...:confuso:...comunque le piante che hai scritto a me piacciono molto! Io ho vari aceri ma li tengo in vaso come bonsai, però ho visto in un giardino un acero rosso in mezzo al prato, era leggermente rialzato, cioè sopra ad una montagnetta e dava un tocco elegante al giardino...:cool3:
A me piacciono molto le varie magnolie, gli ulivi secolari (costano una barca di soldi:squint:), la mimosa, le piante di agrumi (io ho un limone in vaso bonsai ma d'inverno non lo lascio fuori, quindi non so come reagiscono d'inverno in terra piena), gli albicocchi, i peschi, la nespola...e ce ne sono tante altre! Mentre nelle aiuole io ho interrato vari bulbi/cipolle...credo cipolle:confuso:...comunque(narcisi, muscari, tulipani, crocchi, gigli, giacinti, gladioli) e piante di ibisco, ortensie, rose, forsizia, pirus, erica...come rampicanti glicine, climatide, passiflora (ma purtroppo mi è gelata:cry:) e per l'estate metto vari fiorellini tipo campanelle rampicanti, lobelia, zinnie nane e zinnie giganti...per la primavera ti consiglio anche i vari "cuscini" fioriti tipo saponaria e plox e tanti altri, ce ne sono di vari colori e sono di grande effetto, puoi metterli anche nei vasi appesi al muro, fanno delle cascate favolose e sono perenni! Io poi in estate metto anche tanti vasi con fiori estivi tipo gerani parigini, surfinie, lobelia ricadente, sanvitalia, gerani zonali, verbena etc. etc. c'è solo da sbizzarrirsi!:froggie_r
 

lucax

Aspirante Giardinauta
Ciao Dany prima di tutto le misure dell'appezzamento e se vuoi l'impianto di irrigazione,verso dove orientato il terreno,poi soprattutto quanto sei disposta a spendere.
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Ciao Dany prima di tutto le misure dell'appezzamento e se vuoi l'impianto di irrigazione,verso dove orientato il terreno,poi soprattutto quanto sei disposta a spendere.

infatti: quanto sei disposta a spendere? e che tipo di giardino vuoi? Ne vuoi uno per i fiori da taglio? o minimalista? o qualcosa che ricordi un cottage garden? (http://www.finegardening.com/design/articles/how-to-design-a-cottage-garden.aspx)
Vorresti essere riparata dagli sguardi esterni?

a riguardo della progettazione che piante mi consigliate avendo il giardino esposto completamente a sud e caratterizzato da quasi sempre correnti daì'aria che scendono dalla montagna??? avevo pensato a un acero rosso nano, ma non so' dove posizionarlo. poi a un aiuola e a 3 piante come il melograno, il pesco in fiore e mandorlo. per voi sono adatte??? cosa consigliereste se no???

datemi un po' di dritte e altri pensieri su come progettare il mio giardino.
ah, dimenticavo....la parte quadrata sono 200mt2 mentre la parte rettangolare 100mt2

ciao e grazie
dan

l'acero rosso, con sole e vento temo non stia troppo bene..
Non ti interesserebbero le perenni e le graminacee? per la tua posizione ce ne sarebbero molte di bellissime..tra le perenni Gaura lindhemeri, Echinacea, Rudbeckia, Iris, Stachys, Verbena bonariensis, Geranium Ballerina, Euphorbia, Tulbaghia, Scabiosa, Nepeta, tra le graminacee Stipa, Miscanthus, Pennisetum (sono meravigliose quando sono in controluce, illuminate dal vento)
ci vedrei bene pure le rose..
Poi, sulla rete lungo il confine ci potrebbero crescere dei bei rampicanti, come il caprifoglio e la Clematis!

Inoltre, se il prato proprio non riesce, potresti sempre sostituirlo con la ghiaia, creandoci piccole "isole" di piante :)

Dal mio punto di vista, metterei le aiuole in modo che siano più profonde negli angoli, e più sottili lungo il confine.
 
Ultima modifica:
Alto