• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli e idee progettazione giardino

Madre Natura

Giardinauta
Ciao a tutti!
A breve acquisteremo una casa con un grande giardino...e vorrei rifarlo con qualche modifica qui e là :D
Ci sono già alcune piante che però vorrei togliere e altre che vorrei mettere.
Vorrei anche realizzare un aiuola rialzata a ridosso alla casa e spostare il sentiero che parte dal cancelletto e porta all'ingresso della casa. Siccome è rettilineo e divide il giardino in due, ho pensato di curvarlo verso sx in modo da ridurre l'area sx e usarla come grande aiuola mentre l'area dx sarà tutto giardino.
Per le piante da togliere vorrei riutilizzarle invece di buttarle...sarebbe un peccato! Ancora non sono riuscita ad identificare tutte le piante ma appena posso, farò una foto per ognuna e le posterò qui in speranza di qualcuno che mi possa aiutare :embarass
Prima cosa vorrei subito spostare quei due piccoli cipressi che si trovano ai lati del sentiero...li trovo orribili e mi ricordano qualcosa di macabro, non so :squint: quindi ho pensato di spostarli e riutilizzarli per l'aiuola sx. Saranno già troppo grandini per essere spostati? :fifone2: infine al centro del giardino ho pensato di mettere un gruppo di tre betulle...
Alla dx dell'aiuola rialzata vorrei creare un angolino dove posizionare dondolo e sedie, magari riparata dagli occhi curiosi con un paio di melograni.
Invece subito a sx del cancelletto vorrei introdurre un pino argentato.
Queste sono le mie idee...voi che ne pensate? Cosa mi consigliate come modifica e quali tipo di piante mettere? :ros:
Posto due foto che vi saranno sicuramente d'aiuto per rendervi l'idea :D Area dall'alto.jpg Fronte casa.jpg
 

Madre Natura

Giardinauta
Allego il progetto su carta: in biro blu è la situazione attuale, invece in rosso sono le modifiche che vorrei fare...
Preferirei piante non difficili da curare, che sopportino abbastanza bene il caldo estivo. In inverno la temperatura scende a circa - 7/10 mentre in estate arriva a +37/39...
Ho un sacco di semi e piantine di oleandro - ibisco - salice piangente e contorto. Penso proprio di usarli per aiuole...
unnamed.jpg
 

Allegati

  • unnamed.jpg
    unnamed.jpg
    67,6 KB · Visite: 202

Madre Natura

Giardinauta
Mmh...vedo che il numero di visite sale ma nessuna risposta :(
Credo di essere stata abbastanza chiara ed esaustiva...se mancano altri dettagli che non ho inserito precedentemente, chiedetemi :)
O forse siamo anche in crisi di idee? :D
 

kebby

Guru Giardinauta
Ciao, è passato solo un giorno, e questo è il periodo in cui tutti fanno nuovi progetti.. compresi per se stessi, quindi il tempo per rispondere, e farlo bene, è poco.

Per esperienza personale ho visto che c'è chi preferisce pensarci un po' su prima di dare risposte, quinid porta pazienza ancora un po'.

Per quel che mi riguarda, mi pare un bel progetto, i cipressi dovrai fare attenzione a spostarli cercando di prendere una bella zolla di terra, in caso parti da quello sinistro, che se vedi che risulta difficile e ti tocca abbatterlo, almeno hai fatto spazio per il sentiero, e l'altro non sembrerà più così tetro (secondo me sembrano molto funerei per la forma, troppo ordinata rispetto a tutte le altre piante "scapigliate", e per la posizione, troppo simmetrica, ai lati del vialetto, tra l'altro dritto).
Per il salice in calcio d'angolo invece attenzione che cresce in fretta, e sporca molto quando perde le foglie. Così sai regolarti con le distanze, in modo che i vicini non abbiano a ridire.

Il nord è in alto?

Per il resto non saprei che altro aggiungere.
Ciao :Saluto:
 

Madre Natura

Giardinauta
Grazie Kebby per la tua gentilezza...avevo paura che non fosse abbastanza chiaro il mio post :)
Spero di riuscire a spostare i due cipressi senza danneggiarli troppo...vorrei togliere quell'aria funerea che non mi piace per nulla! :squint:
Quando mi consigliate di procedere con i trapianti? In questo momento non fa molto freddo ma continua a piovere e piovere!

Comunque sono in provincia di Pavia.
 

Pico86

Giardinauta
Secondo me è d'obbligo abbondare col colore e col "calore" che contrasti con il resto ancora un po grigio.

Per prima cosa ti consiglierei assolutamente di lasciare stare i semi perché prima di ottenere risultati accettabili, se anche andasse tutto liscio, passerebbero anni. Vai in vivaio, spendi che spendi ma almeno hai qualcosa che ti godi ora e poi vedi le piante dal vivo.

La seconda cosa che farei è coprire la cancellata rossa con piante da siepe più alte di quelle che ci sono adesso; il lauroceraso lo trovo molto elegante con le sue foglie e inoltre è molto resistente, ma trovo anche molto bello l'alloro che ha foglie profumate anche se più chiare e piccole.

Il pino sulla destra lo trovo molto carino, i cipressi mi fanno un tristezza, sia gli alberi che quelli striscianti, poi così soli soletti...

Purtroppo per andare avanti c'è bisogno di altre informazioni come le ore di sole che riceve il tuo giardino e il tipo di terreno.

Giusto a titolo di esempio se fosse soleggiato, sulla sinistra della casa sopra la finestra, potresti far partire un pergolato fissato al muro sul quale far crescere un rampicante, ci sono specie di viti che resistono anche a temperature molto basse e d'estate farebbero ombra ad un eventuale tavolino con sedie.
 

Madre Natura

Giardinauta
Grazie Pico86,
dare colore e calore...è quel che vorrei fare e spero che mi aiuterete a consigliarmi tra varie piante, fiori, ecc...:)
Purtroppo sulla sinistra è il nord ed è sempre ombreggiato...quindi nada! Potrebbe andare bene se piantassi tre cipressi o un'altra pianta in modo da riparare la finestra dagli occhi indiscreti...i cipressi vivono bene in zona ombreggiata o semi-ombreggiata? Altrimenti quale altra pianta mi consigliate?
Mentre nel centro del giardino davanti casa vorrei sistemare tre betulle. Avrebbero sole quasi tutto il giorno.
Allego in seguito una foto dove illustra bene l'esposizione:
Area dall'altoptcardinali.JPG
Nella foto viene mostrata l'esposizione nell'ora di punta, circa mezzogiorno. Potete vedere che ci sono poche zone d'ombra.

Nella zona a sud c'è sempre sole, dalla mattina alla sera. E' la zona più esposta al sole.
Nella zona a ovest c'è sole a partire da circa mezzogiorno fino al tramonto.
Per il tipo di terreno non so ancora dirvi, appena riesco vi dico.
 
Ultima modifica:

Virgo87

Aspirante Giardinauta
Ciao! Ho letto la discussione e vorrei darti il mio contributo anche perchè la tua situazione mi fa ricordare quando avevo cambiato casa quasi 5 anni fa.. (casa anni '70 con molto terreno circostante simile ad una foresta!) :azz::azz: anche io feci grandi cambiamenti, tra spostare piante, eliminarle e soprattutto aggiungerle, a dirti la verità ancora adesso aggiungo e porto delle modifiche anche perchè il giardino va vissuto ed è in continua evoluzione!
Nel tuo caso ti chiederei di fare altre foto in varie posizioni in modo che con le piante già esistenti si possano fare modifiche aggiungendo piante in base al colore ed estetica... così a primo impatto metterei il "pino argentato" (però nn ho capito quale intendi... perchè cambia molto in fatto di grandezza se è il cedro dell'atlante o un kosteriana) dietro ai cipressi striscianti e invece il gruppetto di betulle nell'angolo a sx. Poi non toglierei i cipressi ai lati del passaggio pedonale, (perchè sn già grandini e per spostarli dovresti chiamare qualcuno con una ruspetta e con esperienza in trapianti) ma anzi aggiungerei qualcosia per smorzare l'effetto "tristezza" cmq togliendo il vialetto l'impressione diminuisce!
 

giordi

Giardinauta Senior
Ciao, quello che più mi colpisce del giardino è la mancanza di privacy che io cercherei di ottenere piantumando sui confini alberelli e grandi arbusti sempreverdi (non siepi formali e squadrate). Le betulle mi piacciono molto ma non le collocherei al centro della scena ma leggermente decentrate e contornate da arbusti bassi fioriferi o riutilizzando le piante esistenti. Lascierei il centro libero a prato e circondato da bordure di fiori.
I due ''cipressi'' sono delle Picea glauca var. albertiana 'Conica', non sono affatto brutte ma non sono usate bene così al centro e simmetriche. Il ''Pino strisciante'' è un Junyperus X pfitzeriana, un ginepro molto vigoroso basso e molto largo. L'alberello affianco ai due 'cipressini' per caso è un Rhus typhina detto anche Sommacco o mi sbaglio?
Sono tutte piante belle da valorizzare. Sarebbe utile una planimetria precisa per pensare qualche suggerimento concreto, che ne dici?
 

Madre Natura

Giardinauta
Finalmente...casa acquistata e foto fatte per avere un'idea di cui siamo messi.
Pubblico subito qui alcune foto, ci sono piante di cui non conosco la specie per cui ho fatto una foto ravvicinata sperando che mi possiate aiutare :)
Lato dietro casa - est
Immagine 1851.jpg Immagine 1850.jpg Immagine 1848.jpg
 
Ultima modifica:

GabriGiardini

Giardinauta
tieni in considerazione i viburni tini ma anche i palloni di maggio.forti resistenti anche alle ombre piu' estreme(sopratutto il tino)perfetti per fitte siepi di confine ma anche come sottobosco.
e a proposito le betulle/pioppi io le metterei al nord o cmq da dove arrivano i venti freddi cosi ti crei un piccolo boschetto che ti ripara e in cui passeggiare al fresco in estate,potresti affiancare il cipresso li lasciandolo crescere libero,io adoro i cipressi anche quelli colonnari,poi fanno molto bene ai polmoni,io me lo metterei volentieri davanti la finestra della camera da letto :) cosi la sera sale il profumo che depura l'organismo.
nel boschetto anche allori,bossie gli stessi viburni che sono piante da sottobosco e che potresti mettere dal lato piu' vicino alla casa,e li ci metterei anche le fragoline di bosco ;)
chissa' se un giorno riusciro' a realizzre questo sogno di un boschetto tutto mio O.O
 

GabriGiardini

Giardinauta
sentiero a nord con confine,se metti li lungo il muro i viburni staranno benone,non sono tante le piante che puoi' mettere rivolte a nord,potresti alternarle con gli allori
 

GabriGiardini

Giardinauta
sul lato sud e in parte ovest farei un bel frutteto,mi sembra che un paio di alberi gia' ci siano
un bel ciliegio o se pensi sia troppo grande ci sono anche i ciliegi nani,un melo, un pero,un melograno,un susino,insomma scegli tu la frutta che ti piace di piu',il nespolo del giappone cresce bene negli angoli piu' complessi tipo ombra fitta terreno da schifo etc...
il melograno lo metterei anche li all'ingresso oppure un decorativo albero di giuda!!!!!!!
Azz mi stai facendo rosicare dall'invidia beata te!!!!!!!!!!!!!!!! :)
 

Madre Natura

Giardinauta
Ciao GabriGiardini! In effetti i lavori da fare sono abbastanza e non saprei proprio da dove iniziare. Ho già spostato due piante: avevo un salice piangente in vaso che stava soffrendo e l'Ho sostituito con una pianta che stava all'angolo sinistro sul retro della casa, so.che non è la stagione giusta ma stava per morire quindi tanto vale un trapianto d'emergenza :) mentre per l'altra pianta l'Ho trasferita al lato del muro sinistro a far compagnia a una pianta uguale è più grandina Che era già li. In questi giorni porterò i miei due pony Che mi aiuteranno a ripulire dalle erbacce ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 

Madre Natura

Giardinauta
Dimenticavo. Sul lato destro ci sono già alcune piante da frutto come avevi intuito, una amarena, un vecchio prugno, un nespolo e un piccolo albicocco

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 

Madre Natura

Giardinauta
Pensavo di aggiungere anche un kiwi...dite che ci può stare? È difficile da coltivare?

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Alto