• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli di inizio primavera

dapietra

Giardinauta Senior
Ciao a tutti amanti delle rose è da un po' che non bazzico in qs sezione anche se la mia passione per le rose è rimasta tale:love:
Vi chiedevo qlc dritta per qs inizio di primavera: concimi particolari e trattamenti preventivi per le rose in vaso.
Voi che fate???
 

belluccio

Maestro Giardinauta
io uso concime granulare a lenta cessione adesso,a fine maggio e a fine agosto e tratto con poltiglia bordolese ogni 15 giorni da adesso fino a fine giugno e da fine agosto a fine ottobre!!!basta cosi' solo in caso di considerevoli attacchi di insetti dannosi uso insetticidi!!:Saluto:
 

dapietra

Giardinauta Senior
io uso concime granulare a lenta cessione adesso,a fine maggio e a fine agosto e tratto con poltiglia bordolese ogni 15 giorni da adesso fino a fine giugno e da fine agosto a fine ottobre!!!basta cosi' solo in caso di considerevoli attacchi di insetti dannosi uso insetticidi!!:Saluto:

Grazie Belluccio. oggi ho messo il concime granulare e ho ricoperto con un po di terra con letame...

La poltiglia a cosa serve invece:confuso:
 

belluccio

Maestro Giardinauta
la poltiglia serve per prevenire le malattie che colpiscono la rosa come la macchia nera,la ruggine,la peronospera!!ha un'azione preventiva quindi va usata prima che la pianta si ammali!!:eek:k07:
 

dapietra

Giardinauta Senior
la poltiglia serve per prevenire le malattie che colpiscono la rosa come la macchia nera,la ruggine,la peronospera!!ha un'azione preventiva quindi va usata prima che la pianta si ammali!!:eek:k07:

Si spruzza sulla pianta o si da nell'acqua??
Scusa la mia ignoranza:martello:
 

belluccio

Maestro Giardinauta
è un prodotto in polvere,si mette in acqua,si scioglie bene e poi si spruzza sulla pianta!!:ciglione:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Se ti interessa, per le rose e le altre piante, io sto sperimentando un prodotto che mi ha consigliato Echinodourus e che usano anche molti nella sezione bonsai.

E' un concime a base di azoto e aminoacidi che fa partire bene la pianta e le dà la possibilità di superare gli stress invernali. Può essere sia data per irrigazione sia vaporizzata sulle foglie. A detta di tutti quelli che l'hanno usato i risultati sono evidenti.

Si chiama Sinergon2000 della Cifo

Eccolo Sinergon2000

Chiaramente non è un prodotto indispensabile, però può essere utile...

Comunque quest'anno io sono in vena di sperimentazioni e soprattutto sto mettendo in pratica alcuni consigli degli esperti di substrati, per vedere se posso migliorare la resa e la salute delle mie piante.

Comunque in linea generale, se si fa una buona concimazione organica e si danno i trattamenti preventivi sia contro gli insetti, sia contro le malattie crittogamiche, si è sicuramente più che a posto, secondo me.
 

dapietra

Giardinauta Senior
Bene, bene:rolleyes:
Appene ho tempo vi faccio qlc fotina giusta anche delle rose così mi date consigli sulla potatura.

Qs anno poi vorrei comprare qlc rosa nuova: di quelle vere, da sogno come le vs:love:...già mi sto guardando un po' in giro:rolleyes:
Vedremo..per ora sono impegnata a risistemare in modo più razionale la terrazza perchè così mi da un gran da fare e io non ce la faccio più a spostare vasi enormi, rinvasare tutti gli anni...un casino!!!
 

lorenzino

Guru Giardinauta
Se ti interessa, per le rose e le altre piante, io sto sperimentando un prodotto che mi ha consigliato Echinodourus e che usano anche molti nella sezione bonsai.

E' un concime a base di azoto e aminoacidi che fa partire bene la pianta e le dà la possibilità di superare gli stress invernali. Può essere sia data per irrigazione sia vaporizzata sulle foglie. A detta di tutti quelli che l'hanno usato i risultati sono evidenti.

Si chiama Sinergon2000 della Cifo

certo, helene, che sei proprio juventina! La vuoi smettere di dopare le rose! Altro che Echinodourus, mi sa che il sinergon te l'ha prescritto il Dott.Agricola!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Effettivamente sì...si vede che sono juventina eh?

Hai visto che muscoli hanno sviluppato le mie rose? Faccio iniezioni negli spogliatoi, non è Sinergon, è Epo...e poi sì, sono molto Agricola...:smok:

Certo...al Sinergon tu preferisci le...ungheresi:ciglione:m Vero?
 

dapietra

Giardinauta Senior
Mi permetto di dire solo una cosa su qs argomento:


LA CLASSE NON E' ACQUA.......

:love_4::love_4::love_4:
 

dapietra

Giardinauta Senior
Ecco qlc foto
Qs è un rosa comune
DSCN2072.jpg

Princess of monaco
DSCN2059.jpg

Rosa comune
DSCN2058.jpg


Come le poto:confuso: Sono ancora in tempo?
Se potete fatemi un segno dove devo tagliare:eek:k07:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Beh, avresti già dovuto potarle...al massimo direi alla fine di febbraio, altrimenti poi partono troppo in alto e perdi un bel po' di tempo a farle ripartire dalla gemma giusta...

Comunque: le prime due sono ad alberello o sono rose a cespuglio:confuso:?
 
Alto