• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

coniglietto nano

pla980

Aspirante Giardinauta
:ciglione: mi piacerebbe tanto prendere in casa un coniglietto nano,
ma non so nulla su questo dolcissimo animaletto.....c'è qualcuno di voi che lo tiene in casa?
è necessario tenerlo in gabbia o si può "addomesticarlo"e tenerlo libero a girare dove vuole?
cosa mangia?
e soprattutto quanto cresce?
io ho uno spazio esterno abbastanza grande,dove potrebbe starsene in libertà,ovviamente riparandolo in inverno.....
bho...che ne pensate della cura del coniglietto?
è semplice?
 

erika75

Aspirante Giardinauta
:ciglione: mi piacerebbe tanto prendere in casa un coniglietto nano,
ma non so nulla su questo dolcissimo animaletto.....c'è qualcuno di voi che lo tiene in casa?
è necessario tenerlo in gabbia o si può "addomesticarlo"e tenerlo libero a girare dove vuole?
cosa mangia?
e soprattutto quanto cresce?
io ho uno spazio esterno abbastanza grande,dove potrebbe starsene in libertà,ovviamente riparandolo in inverno.....
bho...che ne pensate della cura del coniglietto?
è semplice?

ciao ,allora la cura e' semplice ,ma essendo un roditore ricordati che libero in casa rosicchia tutto quello che trova ,arrivano circa ad 1,5 kg/2 kg
sono nani ma crescono "quelli che si mangia" arrivano apesare 4/5 kg regolati
puoi tenerlo fuori facendo un ricovero con molta paglia per l'inverno,ci sono dei cibi gia pronti per loro che trovi un po ovunque oltre a carote, fieno,erba medica comunque verdure ,ma se non abituato non puo' mangiare roba fresca ma essiccata ,rischieresti di farlo andare in dissenteria che puo causargli la morte. attenta se lo prendi che non abbia la coccidiosi ,portalo immediatamente dal vet.per una visita generale prima di avere brutte sorprese.
:Saluto:
 

Guendy

Guru Giardinauta
Ciao,
io ne ho due, quelli dell'avatar.
Ti dico subito che e' necessario non tenerli in gabbia se vuoi che crescano bene, sani, e che vivano tanti anni (Il mio Roger ne compira' dieci in dicembre)
Non voglio scoraggiarti ma ti consiglio di informarti bene prima.
Il coniglio e' un animale che e' necessario sterilizzare, sopratutto se e' femmina, per scongiurare tumori e gravidanze isteriche. E' un animale purtroppo che non trova un veterinario bravo molto facilmente (quelli per cani e gatti sono da sconsigliare perche non capiscono niente di conigli) ed e' anche un animale sul quale ti verranno dette una montagna di sciocchezze: tipo deve vivere in gabbia, deve mangiare mangimi in scatola (da evitare come la peste) e tante altre stupidaggini.
E' un animale impegnativo ma e' anche dolcissimo e con un bel caratterino, che vive meglio se in compagnia di un suo simile (assolutamente di sesso opposto) e che se trattato bene vive a lungo ed e' affettuosissimo.
Ti consiglio vivamente questi due siti che sono gli unici che scrivono cose giuste e ti consiglio anche se puoi di adottarlo perche' ce ne sono un a marea abbandonati.
Per qualsiasi cosa....chiedi pure... :)

I siti sono :

Casa Freccia

Bunnies

Guendy:flower:
 

Guendy

Guru Giardinauta
Erika....scusa se mi permetto di contraddirti....
Intanto il coniglio e' un lagomorfo che si distingue dai roditori per la dentatura
E' anche un erbivoro : mangia solo erbe, come fieno e verdure ecc e mai deve mangiare i mangimi pronti che contengono sopratutto cereali e semi, cose che danneggiano i denti del coniglio. I mangimi sono fatti seguendo i principi dei conigli da carne che, morendo a 4 mesi circa, non hanno il tempo di sviluppare tutte le patologie (dentarie e intestinali) causate dai mangimi pronti.
Il veterinario che deve seguire il coniglio deve essere specializzato in animali esotici (che comprendono il coniglio) e credetemi ...bravi ce ne sono pochissimi.

Guendy:flower:
 

erika75

Aspirante Giardinauta
Erika....scusa se mi permetto di contraddirti....
Intanto il coniglio e' un lagomorfo che si distingue dai roditori per la dentatura
E' anche un erbivoro : mangia solo erbe, come fieno e verdure ecc e mai deve mangiare i mangimi pronti che contengono sopratutto cereali e semi, cose che danneggiano i denti del coniglio. I mangimi sono fatti seguendo i principi dei conigli da carne che, morendo a 4 mesi circa, non hanno il tempo di sviluppare tutte le patologie (dentarie e intestinali) causate dai mangimi pronti.
Il veterinario che deve seguire il coniglio deve essere specializzato in animali esotici (che comprendono il coniglio) e credetemi ...bravi ce ne sono pochissimi.

Guendy:flower:

io non so che mangimi intendi tu ma io o sempre usato quelli per conigletti e non c'erano dentro semi e ho avuto clienti che avevano conigli di 15 anni e stavano benissimo dipende sempre da cosa gli dai!
Non intendevo dire di fargli mangiare quello da "ingrasso" per conigli che e' ben diverso da altri mangimi e che trovi solo nei consorzi Agrari.concordo per il resto
 

Guendy

Guru Giardinauta
Non parlo di mangime da ingrasso...non saprei neanche dove cercarlo :)
Parlo di carotino e tutte le altre schifezze.
L'unico che si salvava e' il Bunni...ma quello vecchio...perche pare che nel nuovo abbiano aggiunto farine animali
Non ho detto che chi da cattivi consigli lo fa con cattiveria...ho solo detto che c'e' ancora molta ignoranza su questi animali che peraltro sono molto delicati di stomaco e intestino e che sofrono spesso di patologie dentarie.
Comunque lungi da me scatenare polemiche....dico solo quello che so per esperienza mia personale e di persone che si occupano da una vita di conigli abbandonati.
Purtroppo so che e' una battaglia persa in partenza perche la gente crede piu' ai veterinari di cani e gatti...ma....per farti capire...ho letto il post sui mangimi di case che fanno vivisezione, secondo te...se questi mangimi vengono consigliati da un vet (cosa che succedera' sicuramente) la gente credera' a lui....o a me e a te?....E' triste ma e' cosi....

Guendy:flower:
 
P

Piera1

Guest
Quoto Guendy al mille per mille, io ne ho uno, è domestico ma vive come se fosse un micio o un cane, è l'amore di mia figlia che si è ben documentata. Solo verdure fresche a temperatura ambiente, carote poche perchè ingrassano, fieno e pochissimo pellets solo la sera.
 

Guendy

Guru Giardinauta
Piera sono felice quando vengo a sapere di persone come tua figlia che si documentano. Io pellets non ne compro piu' da un bel po. Tua figlia sicuramente gia lo sa : come premio ogni tanto gli do un acino di uva passa.
Non gli fa male e ne vanno pazzi :)

Guendy:flower:
 

erika75

Aspirante Giardinauta
guendy hai perfettamente ragione ,non daranno mai retta ha noi ,io ho chiuso il mio negozio per quello era una guerra inutile non ascoltano nemmeno davanti alle evidenze!!!
 

Guendy

Guru Giardinauta
Erika pensa che sui conigli esistono addirittura libri che scrivono cose sbagliate, per non parlare di quanti siti....... E come si fa a convincere una persona che le cose che sai tu, che non sei nessuno, sono piu' giuste di quelle di un libro? E' praticamente impossibile!! Immagino come deve essere difficile per uno che ha un negozio...vendere solo cose giuste...probabilmente e' impossibile!
Spero che tu non te la sia presa....ma per il bene dei conigli non potevo non correggerti. Il mio tono in ogni caso era amichevole (odio le polemiche e sopratutto nei forum me ne tiro sempre fuori)

:love_4:

Guendy:flower:
 

binuccio

Guru Giardinauta
ciao! io ho avuto un coniglio ..semi nano, infatti era bello pasciuto. è morto che aveva più di otto anni e ha sempre vissuto in appartamento. in gabbia ci andava solo per dormire la notte, se no scorrazzava per casa e andava dove voleva. avevo sistemato una lettiera per gatti e faceva le sue cosine lì, anche se le cacchine a pallina ogni tantome le trovavo da tutte le parti... povero ciccio..
anche iosono contro i mangiarini confezionati, specie quelli fatti a cilindretto. preferivo dargli fieno a volontà, poi gli portavo erba medica quando la trovavo in campagna, poi andava ghiotto per le patate, che mi rubava e io... facevo finta di non accorgermene... :) pane secco per i dentini, le carote non gli piacevano (ma che razza di coniglio...) e comunque non gli davo la verdura fresca perchè per l'intestino non andava bene.
andava ghiotto per i semi di girasole e lino, che gli compravo sfusi in erboristeria.. era straviziato!! maiuna malattia, ipercurato e coccolato. è morto per una malattia trasmessa con la puntura di zanzara.
concordo sul fatto che sono estremamente dolci e coccoloni. affettuosi e buffissimi!
 

winnie80

Giardinauta Senior
Anche a me i conoglietti nani piacciono moltissimo,anni fa ne volevo adottare uno(ariete) di una signora che lo teneva davvero male(gliel'ho portato via a forza!).Mi sono documenteta prima e,fra le varie cose,ho trovato che e' molto sensibile ai rumori improvvisi e spaventi di quel tipo gli possono provocare anche l'infarto.Avendo una cagnolina(il mio amore) molto molto rumorosa(e' una gran guardiana abbaiatrice!!) ho preferito rinunciare.Non sapete quanto lo desiderassi,mi e' spiaciuto troppo dovervi rinunciare(ci penso ancora),ma per il suo bene ho preferito non correre il rischio.Magari si sarebbe abituato,ma se non fosse stato cosi'?
P.S.Non preoccupatevi,non l'ho certo lasciato a quell'idiota,gli ho trovato casa da una amica,una persona squisita e intelligente che lo ama e lo coccola...come merita.

Guendy,e' davvero cosi'?
 
P

Piera1

Guest
Piera sono felice quando vengo a sapere di persone come tua figlia che si documentano. Io pellets non ne compro piu' da un bel po. Tua figlia sicuramente gia lo sa : come premio ogni tanto gli do un acino di uva passa.
Non gli fa male e ne vanno pazzi :)

Guendy:flower:

Guendy anche quello diamo, il pellets mia figlia si è informata, deve avere un'alta percentuale e poi ne da proprio poco poco quando la sera lo chiude.
 

erika75

Aspirante Giardinauta
Erika pensa che sui conigli esistono addirittura libri che scrivono cose sbagliate, per non parlare di quanti siti....... E come si fa a convincere una persona che le cose che sai tu, che non sei nessuno, sono piu' giuste di quelle di un libro? E' praticamente impossibile!! Immagino come deve essere difficile per uno che ha un negozio...vendere solo cose giuste...probabilmente e' impossibile!
Spero che tu non te la sia presa....ma per il bene dei conigli non potevo non correggerti. Il mio tono in ogni caso era amichevole (odio le polemiche e sopratutto nei forum me ne tiro sempre fuori)

:love_4:

Guendy:flower:

no anzi sono contenta di sapere che ci sono persone che ci tengono veramente :love: ne ho avuto uno che e' morto 4 anni fa dopo 10 anni
io davo VERSELLE-LAGA non so se la conosci .Comunque anche io odio le polemiche.:flower: e poi chi piu' sa meglio e' no:hands13:
 

Guendy

Guru Giardinauta
Binuccio...mi spiace dirtelo ma per quella malattia (mixomatosi) esiste il vacino.
Peccato....se tu avessi avuto un vet valido...chissa....sarebbe arrivato a 15 anni :(
Per quanto riguarda la patate sono dannosissime per l'intestino, cosi come i semi di girasole e i semi in generale. Il pane secco soddisfa il desiderio di rosicchiare ma non e' utile per i denti..anzi.. La cosa piu' utile per i denti e' il fieno e la verdura in generale: i denti del coniglio crescono per tutta la vita, ma i cristalli contenuti in erba e fieno li limano e fanno si che restino della misura giusta.
Volevo aggiungere poi che se un coniglio ha vissuto per anni a mangime e pellets e' ovvio che il cambio di alimentazione deve essere graduale.
Le cose che ho imparato le ho imparate purtroppo a spese di Roger.
L'ho cresciuto a "carotino" per sei anni finche ha avuto un blocco intestinale che ci stava lasciano le penne!! A quel punto ho iniziato finalmente a informarmi e ho avuto la fortuna di incontrare persone che mi hanno dato le indicazioni giuste. Oggi roger sta bene, insieme alla sua fidanzata Mammy e mangiano esclusivamente verdure. Hanno un piccolo recinto dove hanno le loro cose, ma il recinto e' aperto e possono uscire quando vogliono.
Questo per dire che per imparare c'e' sempre tempo ma e' meglio farlo il prima possibile per il loro bene.

Guendy:flower:

eccoli vicino alla loro colazione :)

IMG_3944.jpg


e questa e' Mammy che si rilassa nel suo cesto

IMG_5192.jpg
 

binuccio

Guru Giardinauta
eh sì, guendy, è proprio vero! esistevail vaccino.. e la cosa tragica è che tre mesi prima l'avevo portato dal dottore e lui si complimentava per la salute di ferro del coniglio!!! mai un accenno a vaccini o simili... e lui ci ha lasciato le penne, povero..
i tuoi sono veramente belli, mi ricordanoil mio!! (che però era il doppio... ehm..)
 
Alto