• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

condizioni e consigli sul mio ficus

octopus

Aspirante Giardinauta
ho cambiato posizione...ora prende il sole della mattina fino alle 10:00..poi ombra
innaffio con bottiglietta la terra fino alla fuoriuscita da giu' .....prima invece lo immergevo in bacinella acqua fino ad inzuppare quasi la terra...poi lo lasciavo scolare e lo posizionavo....questa sera controllo le foglie...
cmq quelle attaccate sono belle verdi , alcune sul giallino ma poche....ed un paio tipo bruciate....quelle che cadono sono miste
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Mmm le foglie che cadono hanno le macchie marroni o altre irregolarità ?
Allora in linea di massima : foglie gialle = marciume radicale ; foglie verdi o secche = colpo di secco ; altre irregolarità ( macchie , buchi , morsi ... ) = parassiti . Nell'ultimo caso prova a guardare con una lente di ingrandimento sotto la pagina fogliare e vedi se c'è qualcuno di troppo .
 
Ultima modifica:

octopus

Aspirante Giardinauta
Mannaggia mi viene anche il dubbio sulla terra...c'e' della muffa...vorrei fare un rinvaso...cioe' cambiare vaso in uno piu' grande ...aggiungere un po' di argilla ala base e della terra e terriccio di buona qualita'...che ne pensate?
 

octopus

Aspirante Giardinauta
ieri un vivaista moolto esperto mi ha detto di innaffiarlo bene...e' quella la causa della perdita foglie anche perche' non riesce a vegetare bene perche gli manca la forza!!!...mah!!!
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Mm non penso proprio . Comunque un falso rinvaso lo puoi fare , però in questo modo : non usare argilla e terricci vari , metti la pianta con tutto il pane radicale ( senza toccare le radici ) in un vaso più grande e riempi con pomice ( o comunque materiale drenante ) .
 

octopus

Aspirante Giardinauta
ragazzi....:boh:...non so piu' cosa fare...foglie cadono ancora ...di tutti i tipi....ma cmq sembra che stia vegetando....anche se qualche foglia presenta macchie nere come in foto....porca miseria..
ho notato anche una cosa...se lo innaffio...la terra rimane bagnata per quasi una settimana...mi sembra troppo strano perche' le altre piante asciuga quasi subito


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

allora...
ho a disposizione...terriccio per bonsai, pomice, argilla espansa, vaso leggermente piu' grande, concime per bonsai bonsan...
procedo al falso rinvaso?!
grazie
 

aurex

Esperto di Bonsai
quando il terriccio si asciuga lentamente vuol dire che le radici non stanno funzionando....potresti fare un falso rinvaso...senza toccare le radici assolutamente...riempi poi con 80% /90% pomice il resto quel terriccio che hai per bonsai...setaccia bene la pomice e lavala dentro ad uno scola pasta come faccio io.....una volta fatto il rinvaso innaffia solo il terriccio dai bordi del vaso....ossia il substrato di cui sopra aggiunto dopo e cerca di tenere asciutto il panetto originale...in questo modo le radici andranno naturalmente in cerca dell'acqua allungandosi ....con ovvi benefici per la pianta....
 

octopus

Aspirante Giardinauta
quindi argilla espansa alla base non la metto?...mischio solo pomice e terriccio senza terra normale?!
grazie ancora
 

octopus

Aspirante Giardinauta
Ok...tutto sistemato...
vaso un po' piu' grande...argilla espansa alla base ed aggiunto mix di terriccio per bonsai e pomice ben lavato, ho tolto un po' di quel pessimo terriccio che avevo aggiunto tempo fa senza toccare radici ...ecco il risultato:
Uploaded with ImageShack.com
...ora ...cosa devo fare!?...come mi comporto con le innaffiature?...aggiungo un po' di concime (bonsan)??...dopo quanto dovrebbe reaggire il mio bonsai!?
grazie ancora
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Allora n.1 : l'argilla espansa ( l'abbiamo ribadito più volte ) é inutile e , talvolta , anche dannosa ( se non stai attento ) , però ormai ciò che é fatto é fatto ; n.2 : adesso non devi fare altro , niente concime , niente potature . La ripresa vera e propria la vedrai in primavera ; n.3 : con le innaffiature ci si regola sempre allo stesso modo : quanto il terriccio é quasi asciutto innaffi come si deve ( bada bene che l'argilla espansa ne trattiene di acqua ) .
 

octopus

Aspirante Giardinauta
che faccio ..tolgo argilla!?!?..mannaggia a me per la voglia di sistemare non ho fatto caso
quest' inverno lo entro in casa?!
 
Ultima modifica:

Berberis

Aspirante Giardinauta
mi sembri un po' agitato :fischio:
per prima cosa relax..non è che perchè fai il rinvaso mezz'ora prima o dopo la pianta muore..tranquillizzati e analizza i punti:
1- argilla espansa sul fondo: anche a me inizialmente sembrava buona ma poi mi sono accorto che a volte "brucia" le radici nuove, quindi d'ora in poi eliminala.
2- il concime buttalo dalla finestra prima che ti venga in mente di dire "ma si dai aiutiamolo che gli farà bene mangiare un po' adesso che è debole"...non è un nipotino da incicciottire:)
3- dai un po' una lettura ai miliardi di informazioni (per una volta univoche) presenti sul forum e su internet sui ficus!!!!!!!!! l'"entrarlo" in casa dipende da dv vivi, dal clima e dai bisogni della pianta..
detto questo..prova a dirci tu cosa sarebbe meglio per te...
 
Alto