• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il mio bonsai ficus ginseng !!!!forse sta morendo

bonsaistadavide

Aspirante Giardinauta
questo è il mio ficus :confuso:


Uploaded with ImageShack.us


e perchè perde tutte le foglieeeeeeeeeeeeeeeeee
:martello::squint::muro:



Uploaded with ImageShack.us

il terriccio è ottimo molto drenante ,metto l'acqua una volta ogni 2 gg
nell mio paese ci sono (in estate) ci sono dai 40 hai 46-47 gradi!!!sembra strano ma!ditemi cosa sbaglio
 

Greenray

Esperto di Bonsai
questo è il mio ficus :confuso:
http://imageshack.us/photo/my-images/405/immagine003n.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/819/immagine004iv.jpg

e perchè perde tutte le foglieeeeeeeeeeeeeeeeee

il terriccio è ottimo molto drenante ,metto l'acqua una volta ogni 2 gg
nell mio paese ci sono (in estate) ci sono dai 40 hai 46-47 gradi!!!sembra strano ma!ditemi cosa sbaglio

Secondo me il tuo sbaglio è nel titolo che hai dato alla discussione.
Da quel che vedo, a me non sembra che stia morendo.
L'irrigazione a prima vista sembrerebbe eccessiva, ma date le temperature può darsi che sia reso necessario.
Il terriccio a prima vista non sembrerebbe particolarmente drenante, oppure hai fotografato subito dopo una abbondante innaccquata.

Mi sembra che una delle tre "radici portanti" sia stata troncata e che quindi nemmeno poggia sul terreno, figuriamoci se può nutrire la pianta.
Il ginseng è una pianta davvero bistrattata prima di tutto da chi le produce, da chi le trasporta e per finire anche da chi le rivende. Una pianta destinata a morire senza spenderci lacrime, un bene di consumo, come il sapone o i fazzoletti di carta.
Chi ne acquista uno, inconsapevolmente alimenta questa spirale di cattiveria verso il mondo vegetale ed in più si trova con ben poca assistenza in caso di bisogno.

Proveremo ad aiutarti, ma dicci un po' di più su come è arrivata ad oggi, come e dove la tieni ecc.

Una volta garantita la sopravvivenza, una bella "accorciatina" non guasterebbe.

Ciao
 
Ultima modifica:

bonsaistadavide

Aspirante Giardinauta
scusa ma!

scusa ma io l'ho comprata gia con la radice di fuori...cmq il terrono era asciutto (è torba)e drenante al massimo ,lo capisco che è drenante perche appena verso meno di mezzo bicchiere d'acqua già esce dai fori di drenaggio...
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao Davide,
forse sbagli a definire la torba materiale drenante, in effetti è il contrario, la torba è come una spugna che si riempie d’acqua che viene rilascia gradatamente nel tempo. Una volta che la torba si sia asciugata è difficile farle assorbire di nuovo l’acqua, che scivola via senza bagnare e l’interno del pane rimane asciutto. Questo spiegherebbe perché filtra così velocemente e secondo me dovresti verificare quanto sia effettivamente umida all’interno. Se la tua pianta è in torba pura, ti ricordo che la torba è priva di qualsiasi nutriente, quando sarà il periodo giusto ti converrà rinvasarla in un terriccio più fertile e più drenante.
 

Greenray

Esperto di Bonsai
scusa ma io l'ho comprata gia con la radice di fuori...cmq il terrono era asciutto (è torba)e drenante al massimo ,lo capisco che è drenante perche appena verso meno di mezzo bicchiere d'acqua già esce dai fori di drenaggio...

Reggiti forte, ma io ho visto coi miei occhi in un grande emporio di cui non faccio il nome, un commesso che toglieva i ginseng dal bancle e li metteva nei vasetti, tagliando di tanto in tanto la radiche di quelli che non ci stavano agevolmente.
La cosa non è avvenuta occasionalmente, ma ripetutamente e sistematicamente.
L'ho già scritto, per quella pianta in particolare non c'è alcun rispetto, ma non solo da parte dei commessi ed in generale dei negozianti, ma nemmeno da parte dei clienti che erano del tutto indifferenti.
Credo che invece (alcuni) avrebbero protestato se invece che una radice ad un ginseng, avessero visto tagliare una zampetta ad un gattino o un cagnolino per farne stre di più in una gabbietta.

!!
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
concordo co nquanto detto.
a parte che la torba di colore nero, è la pessima che si trova in giro ( non è torba ma materiale proveniente da compost ), non è affatto il terreno ideale per far crescere dei bonsai.

comunque se lo ha da 5 mesi e perde le foglie ora, qualcosa deve essere successo.
se fosse mio, accorcerei i rami lunghi, per far arretrare la vegetazione e alla prossima primavera lo rinvaserei in in terreno decente.
 
Alto