• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

condizioni e consigli sul mio ficus

octopus

Aspirante Giardinauta

Berberis

Aspirante Giardinauta
per fare un piccolo gioco prova a leggere qualcosa sui ficus qui nel forum cn lo strumento ricerca..e poi prova a dirci cosa risponderesti a te stesso..ti do alcuni spunti per capire meglio cosa cercare.."posizione ficus", "terriccio o substrato"..sono solo due punti su cui sarebbe bello tu cercassi di risponderti da solo cn le migliaia di discussioni sul forum..non è per nn volerti rispondere, ma per spingere tutti a imparare dagli errori (e dai successi) degli altri utenti :D
 

aurex

Esperto di Bonsai
Non sta messa bene ...ma neanche malaccio....tienila all'esterno e per adesso in ombra totale...devi stare molto attento alle innaffiature ....dando acqua solo quando il terriccio si è asciugato davvero...io di solito quando la pianta è in sofferenza accorcio un pò anche i rami per alleggerire il carico delle radici già affaticate....
 

octopus

Aspirante Giardinauta
e' in posizione d'ombra all'esterno, lo innaffio solo quando la terra e' secca...forse devo ridurre ancora piu' le annaffiature!?!..
per quanto riguarda il substrato non saprei , faccio un po' di ricerca ...sono ancora ignorante in materia...sig
...pero' accetto consigli:food:
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Mmm il terriccio secco non é una cosa buona , deve essere leggermente umido ; il vaso ha i fori ? Perché senza fori l'acqua di troppo resta nel vaso e fa marcire le radici ; il terriccio sembra il solito " pastone " che usano i commercianti : poco drenante per diradare le innaffiature . Gira sul forum e sul web in generale e troverai di tutto e di più , ciao .
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Se é la tua prima esperienza col bonsai io non te lo consiglio , il rinvaso si fa in primavera ( tra marzo e maggio , dipende dalla zona ) , al massimo adesso puoi fare un falso rinvaso : togli la pianta dal vaso e , senza toccare le radici , la metti in una ciotola più grande riempita di pomice .
 

octopus

Aspirante Giardinauta
si ...scusami ..intendevo quello...
un vaso piu' grande con giu argilla ed aggiungo un po' di terra e terriccio intorno?!?..sempre prendendo la pianta cosi' com'e' e trasferendola con tutta la sua terra e radici
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
il terreno che andrai ad aggiungere, deve essere drenate, non torba pura o terriccio universale.
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
La pomice proprio non ti piace ? Devi usare un terreno drenante ( per capirci sassolini non terra ) , se non hai quello non fare niente rischi di peggiorare le cose .
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Per ora lascialo fuori in pieno sole a rientrarlo provvederai tra un po' , se perde foglie potrebbe avere problemi con troppa umidità a causa del pessimo terriccio , potrebbe soffrire per carenza di luce o avere qualche altro problema legato a parassiti e malattie , le foglie di che colore sono ( quelle che cadono ) ?
 

octopus

Aspirante Giardinauta
alcune danno sul giallo ...altre normalissime verdi...cadono anche quelle piu' piccole appena uscite
Avevo pensato potesse essere il sole...qui da noi ancora picchia duro...ed intorno alle 16:00 il bonsai lo becca in pieno fino alle 18:00
 

pollicehulk@

Giardinauta
io ho fatto il primo rinvaso questa primavera, diciamo è stato un po' invadente:D
comunque si è ripreso.
il problema è che ha perso le foglie (attacco di ticchiolatura, questa primavera è stata molto umida e per di più io sono circondato da meleti che sono devastati da questo fungo) ma i germogli sono tutti sulle punte dei rami.
mi dareste qualche consiglio per infoltirlo?
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Pinza , pota e prega . Tornando al ficus in questione : fino alle 16 in che condizioni é ? Ombra , penombra , buio ... ; non hai un balcone su cui il sole batta la mattina ? Sarebbe meglio perché la temperatura é più bassa , anche se in questo periodo non é un problema il caldo ; come e quando innaffi ? Le foglie presentano dei parassiti ?
Ora rispondi a queste domande e capiremo meglio la condizione di salute della pianta .
 

octopus

Aspirante Giardinauta
e' un balcone abbastanza luminoso , il bonsai e' all'ombra non al sole diretto fino alle 16 ...poi sole fino alle 18...lo innaffio quando la terra e' quasi secca...
ad inizio stagione estiva il bonsai era in posizione soleggiata...cioe' in pratica si beccava i 40° sempre ...infatti perse quasi tutte le foglie...poi con le pinze e con i denti lo ripresi ...solo che ora inizia nuovamente a perdere foglie...eppure e' all'ombra ..o quasi
parassiti non saprei
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Be' innaffia un pochino prima e non mi hai detto come fai . La posizione mi sa che non é proprio ideale , i parassiti devi cercarli : guarda le foglie ( sopra e sotto la pagine fogliare ) e guarda se c'è qualcosa di strano , puoi anche usare una lente di ingrandimento . Un'ultima cosa : le foglie come sono ( gialle , verdi , marroni , bucate , a macchie ... ) ? Io proverei a trovare un'altra posizione , potrebbe dipendere anche dai vari spostamenti .
 
Alto