R
Riverviolet
Guest
Humm... non ne sono convinta, a meno chè lo stallatico non fosse fresco o non ben maturo e sia andato a contatto diretto con le radici, il chè mi par strano su rose di sette anni che dovrebbero aver introdotto le radicione in profondità, terreno profondo permettendo.
Ma mi sembra strano che la causa sia stata lo stallatico a meno chè le radici non si siano disposte in maniera orizzontale e superficiale del terreno. E se accade è perchè sotto ci sono impedimenti o l'acqua è maggiormente disponibile in alto che in basso.
Un eccesso di azoto può bruciare vegetazione e fioritura, ma addirittura per ucciderle deve aver coinvolto tutto l'apparato radicale. I fattori in gioco devono essere stati diversi e tutti concomitanti. Conoscendomi, investigherei.
Ma mi sembra strano che la causa sia stata lo stallatico a meno chè le radici non si siano disposte in maniera orizzontale e superficiale del terreno. E se accade è perchè sotto ci sono impedimenti o l'acqua è maggiormente disponibile in alto che in basso.
Un eccesso di azoto può bruciare vegetazione e fioritura, ma addirittura per ucciderle deve aver coinvolto tutto l'apparato radicale. I fattori in gioco devono essere stati diversi e tutti concomitanti. Conoscendomi, investigherei.