Denise88
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutte e a tutti (e buon 25 aprile!),
Ho acquistato un paio di settimane fa, in vivaio, una rosa David Austin (Lichfield Angel) e l'ho trapiantata, con terriccio professionale universale completo Vigor Plant, in un vaso di diametro non molto più largo del precedente, ma più profondo. Mi chiedo -- trattandosi della mia prima rosa e non avendo molta esperienza a riguardo --, quale sia il modo migliore per concimarla. Inizialmente, ho acquistato un concime liquido per rose (marca Fito) e diluito mezzo tappo in 4 litri di acqua. Ho dunque annaffiato e concimato subito dopo il rinvaso. La rosa, nell'arco di due settimane, è cresciuta molto e sta facendo anche i primi boccioli (ben 7
)
Informandomi online, però, ho letto che sarebbe meglio utilizzare un concime granulare. Ho dunque acquistato il concime granulare per rose Compo a rilascio graduale... che cosa mi consigliate? Concimo con quello granulare adesso (siamo a fine aprile) e poi ri-concimo verso settembre, evitando di usare quello liquido? Li uso entrambi? Oppure uso quello liquido e lascio stare il granulare?
Per completezza, allego le foto della rosa con i due concimi che ho acquistato (la scatola di quello granulare è danneggiata, ma penso si capisca di quale prodotto si tratta), e vi dico che il vaso è di diametro 26 cm e altezza 24 cm.
Un'ultima questione: posso utilizzare il concime granulare per rose Compo per il mio falso gelsomino (rincospermo)? Non l'ho ancora concimato ma sta producendo tantissime nuove foglie/nuovi fiori... non so se ha bisogno in questa fase di un aiuto in più.
Vi ringrazio e saluto tutte e a tutti,
Denise
Ho acquistato un paio di settimane fa, in vivaio, una rosa David Austin (Lichfield Angel) e l'ho trapiantata, con terriccio professionale universale completo Vigor Plant, in un vaso di diametro non molto più largo del precedente, ma più profondo. Mi chiedo -- trattandosi della mia prima rosa e non avendo molta esperienza a riguardo --, quale sia il modo migliore per concimarla. Inizialmente, ho acquistato un concime liquido per rose (marca Fito) e diluito mezzo tappo in 4 litri di acqua. Ho dunque annaffiato e concimato subito dopo il rinvaso. La rosa, nell'arco di due settimane, è cresciuta molto e sta facendo anche i primi boccioli (ben 7
Informandomi online, però, ho letto che sarebbe meglio utilizzare un concime granulare. Ho dunque acquistato il concime granulare per rose Compo a rilascio graduale... che cosa mi consigliate? Concimo con quello granulare adesso (siamo a fine aprile) e poi ri-concimo verso settembre, evitando di usare quello liquido? Li uso entrambi? Oppure uso quello liquido e lascio stare il granulare?
Per completezza, allego le foto della rosa con i due concimi che ho acquistato (la scatola di quello granulare è danneggiata, ma penso si capisca di quale prodotto si tratta), e vi dico che il vaso è di diametro 26 cm e altezza 24 cm.
Un'ultima questione: posso utilizzare il concime granulare per rose Compo per il mio falso gelsomino (rincospermo)? Non l'ho ancora concimato ma sta producendo tantissime nuove foglie/nuovi fiori... non so se ha bisogno in questa fase di un aiuto in più.
Vi ringrazio e saluto tutte e a tutti,
Denise