Ciao ragazzi, complimenti a tutti veramente, il Forum è interessantissimo ed è proprio quello che mi ci voleva. L'idea di poter disporre dei vostri consigli nella gestione del mio prato mi rassicura notevolmente.
Vi espongo subito la mia situazione: nel maggio scorso ho fatto il giardino con annesso un prato di circa 80 mq di Festuca Arundinacea a zolle: 40 mq circa nel giardino lato anteriore ed altrettanti nel giardino posteriore. Il giardino si trova in Sicilia. In estate inoltrata dopo il primo taglio (2 cm) secondo me molto basso per la Festuca, realizzato tra l’altro a giugno dagli stessi che lo hanno messo, ho notato che si è ingiallito sempre più, e a Settembre è seccato. Ma mentre davanti da Novembre sembra stia ricrescendo, dietro no.
Chi l'ha posato si sono subito offerti di sostituirlo, ma solo dietro perché davanti dato che iniziava a ricrescere, secondo loro conveniva lasciarlo. La sostituzione del prato dietro è avvenuta nel Novembre scorso e sempre con lo stesso tipo di prato e a zolle.
Purtroppo non so se hanno effettuato la concimazione pre-invernale adatta, mi hanno solo detto che hanno messo un po’ di Nitrophoska Gold, ma non conosco il dosaggio. Non sapendo se hanno eseguito una giusta concimazione pre-invernale, volendo fare il massimo per questo prato, volevo chiederVi come comportarmi. A casa ho dello “Stress Control” della Scotts, sono ancora in tempo o lascio perdere?
Inoltre, in una zona del lato anteriore più in ombra, come si evince dalle foto, il prato è più diradato e c’è un pò di muschio, posso utilizzare dello “Shade Special” (Scotts) e quando?
Guardando le foto, ne ho messe diverse apposta, Vi chiedo di dare un’occhiata alla salute del prato. Ovviamente accetto qualsiasi tipo di consiglio e non solo per adesso ma anche per i prossimi mesi.
Vi ringrazio tutti anticipatamente!!!

Vi espongo subito la mia situazione: nel maggio scorso ho fatto il giardino con annesso un prato di circa 80 mq di Festuca Arundinacea a zolle: 40 mq circa nel giardino lato anteriore ed altrettanti nel giardino posteriore. Il giardino si trova in Sicilia. In estate inoltrata dopo il primo taglio (2 cm) secondo me molto basso per la Festuca, realizzato tra l’altro a giugno dagli stessi che lo hanno messo, ho notato che si è ingiallito sempre più, e a Settembre è seccato. Ma mentre davanti da Novembre sembra stia ricrescendo, dietro no.
Chi l'ha posato si sono subito offerti di sostituirlo, ma solo dietro perché davanti dato che iniziava a ricrescere, secondo loro conveniva lasciarlo. La sostituzione del prato dietro è avvenuta nel Novembre scorso e sempre con lo stesso tipo di prato e a zolle.
Purtroppo non so se hanno effettuato la concimazione pre-invernale adatta, mi hanno solo detto che hanno messo un po’ di Nitrophoska Gold, ma non conosco il dosaggio. Non sapendo se hanno eseguito una giusta concimazione pre-invernale, volendo fare il massimo per questo prato, volevo chiederVi come comportarmi. A casa ho dello “Stress Control” della Scotts, sono ancora in tempo o lascio perdere?
Inoltre, in una zona del lato anteriore più in ombra, come si evince dalle foto, il prato è più diradato e c’è un pò di muschio, posso utilizzare dello “Shade Special” (Scotts) e quando?
Guardando le foto, ne ho messe diverse apposta, Vi chiedo di dare un’occhiata alla salute del prato. Ovviamente accetto qualsiasi tipo di consiglio e non solo per adesso ma anche per i prossimi mesi.
Vi ringrazio tutti anticipatamente!!!




