• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concimazione futuro orto

T

trani78

Guest
ciao, vi chiedo una cosina........ora dovrei preparare il posto dove in primavera-estate pianterò l'orto, con cosa potrei concimarlo??? io ci stò mettendo sopra già rimanenze di altri ortaggi, tipo..... foglie di insalata,cicoria,rapa ecc.... poi li passerò col motozappa, ma oltre a questo cosa posso mettere??? concime chimico o organico (tipo stallatico) ???
 

ortolanoPiacentino

Aspirante Giardinauta
Concime organico certamente...il migliore è lo stallatico fresco per un terreno argilloso, oppure letame bovino per uno più sabbioso e friabile (poi van bene tutti e due).
Se non hai a disposizione il letame, vendono quello pellettato nei vivai...non è proprio lo stesso, ma comunque una buona dose di concimanti organici la porta.
Per le dosi, ora non te le so dire, ma è bene che le chiedi dove compri il concime.

Poi è molto importante anche la concimazione chimica generale, io ti consiglio un concime che contenga anche microelementi se ce l'hanno (io uso nitrophoska blu della COMPO)...altrimenti prendi quello che hanno. Per le dosi, c'è scritto sui sacchetti.

Infine c'è il problema del calcio, che può essere scarsamente presente nel terreno, ma per accorgertene devi prima fare un anno di coltivazione.
Ciao.
 
T

trani78

Guest
Ciao, ho già chiesto per il pellettato e a giorni quando toglierò le colture che ci sono lo metto e poi gli faccio una bella passata col motozappa e lo faccio riposare x almeno un mese (giusto???). Poi vorrei anche mettergli del solfato che ne dite??? quello è a lenta azione che ne dite????
 

kiwoncello

Master Florello
Io all'atto della prima motozappata abbondo con il cascame di lana, blando azotato lento che migliora anche le caratteristiche fisiche del terreno. Quando poi impianto i vari ortaggi alla base dei solchi metto pellettato misto inorganico-organico.
 

Exper

Aspirante Giardinauta
Per caso avete uno schema di cosa deve essere presente nel terreno per la giusta coltivazione di ogni ortaggio?
Ad esempio, per i pomodori cosa è meglio mettere nel terreno?
 
Alto