Concime organico certamente...il migliore è lo stallatico fresco per un terreno argilloso, oppure letame bovino per uno più sabbioso e friabile (poi van bene tutti e due).
Se non hai a disposizione il letame, vendono quello pellettato nei vivai...non è proprio lo stesso, ma comunque una buona dose di concimanti organici la porta.
Per le dosi, ora non te le so dire, ma è bene che le chiedi dove compri il concime.
Poi è molto importante anche la concimazione chimica generale, io ti consiglio un concime che contenga anche microelementi se ce l'hanno (io uso nitrophoska blu della COMPO)...altrimenti prendi quello che hanno. Per le dosi, c'è scritto sui sacchetti.
Infine c'è il problema del calcio, che può essere scarsamente presente nel terreno, ma per accorgertene devi prima fare un anno di coltivazione.
Ciao.