• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

concimazione ed irrigazione prato

NewGarden

Aspirante Giardinauta
Sera a tutti, leggendo un po' sul forum mi sono sorti parecchi dubbi......io ho un piccolo giardino con un prato di circa 50 mq, ieri dopo aver tagliato l erba ho concimato con nitrophosk gol 15-9-15, pensate che per questo periodo va bene? dopo quando potrei concimare nuovamente? posso utilizzare sempre questo tipo di concime o quale? Inoltre dalle mie parti già fa parecchio caldo e per adesso sto irrigando sia la sera per 10 minuti e la mattina per 5 minuti, dite che va bene o forse è meglio non irrigare la sera anche se temo che il forte calda della giornata "circa 30 gradi" potrebbe creare delle carenze idriche. Attento come sempre i vostri consigli....Grazie in anticipo
 

chain

Aspirante Giardinauta
Dovresti specificare la tipologia di prato e se è sviluppato o appena messo. Se il prato è già sviluppato sarebbe da prediligere un unica irrigazione ma abbondante, rispetto a più irrigazioni poco sostanziose. L'inverso se il prato è nuovo: dopo la semina e per il primo periodo in cui si sviluppa.

Per le concimazioni trovi un ottimo post in sezione, di base comunque ci sono 4 concimazioni all'anno, 2 ad alto tenore di potassio e 2 ad alto tenore di azoto. Ora in teoria sarebbe il turno di quella con prevalenza di potassio, nel mese di giugno. La prossima a settembre con alto tenore di azoto.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
......io ho un piccolo giardino con un prato di circa 50 mq,
Microterme (festuca, loietto, poa, etc) o macroterme (gramigna &c) ?
ieri dopo aver tagliato l erba ho concimato con nitrophosk gol 15-9-15, pensate che per questo periodo va bene?
Il concime non è il massimo per il prato, ti consiglio la lettura del thread dedicato alla concimazione
dopo quando potrei concimare nuovamente?
Dipende, se sono microterme non prima di settembre, se macroterme tra circa un mese.
Inoltre dalle mie parti già fa parecchio caldo e per adesso sto irrigando sia la sera per 10 minuti e la mattina per 5 minuti, dite che va bene o forse è meglio non irrigare la sera anche se temo che il forte calda della giornata "circa 30 gradi" potrebbe creare delle carenze idriche.
Meglio non irrigare mai di sera ne ogni giorno, sono da preferirsi irrigazioni poco frequenti (2-3gg quando fa parecchio caldo e il prato è in pieno sole) ed abbondanti (10-15lt d'acqua al mq a seconda della tipologia di suolo).

cigolo
 

NewGarden

Aspirante Giardinauta
scusate non ho specificato il tipo di prato, io ho un prato di microterme seminato l anno scorso. Ho provato ad effettuare solo un irrigazione al giorno ma secondo me soffre un pò, poi ho notato anche che dopo aver diminuito le irrigazioni lungo il muretto si è seccato un pò......premetto che il prato è in pieno sole tutto il giorno e in estate dalle mie parti si arriva a superare i 40C°......si accettano ulteriori consigli....Grazie siete sempre gentilissimi
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
15 ml/mq. ad ogni ciclo d'irrigazione tre volte a settimana questo è quanto devi dare al tuo prato rigorosamente la mattina presto, con un'altezza di taglio almeno di 5 cm., se tu continui a bagnarlo come stai facendo l'apparato radicale resterà sempre superficiale e il suo ipotetico "vaso idrico" sarà ridotto se lo tieni a stecchetto soffrirà un po' ma alla fine dovrà andare a cercarsi l'acqua per forza!

In questo periodo la concimazione con il nitrophoska non è stata molto saggia se non ricordo male contiene una buona percentuale di azoto a rilascio immediato meglio sarebbe stato con un concime privo di questa caratteristica di azoto, come ha detto cigolo oramai se ne riparla a settembre per rifarlo mangiare, leggiti per il futuro il tread che ti ha indicato può esserti d'aiuto a capire come ci si giostra nelle stagioni
 

NewGarden

Aspirante Giardinauta
ok grazi a tutti, ho provveduto a cambiare il programma di irrigazione dandone 12 min a settore la mattina presto. Per adesso magari tutte le mattine per poi gradualmente diminuire a tre volte la sett.. Ultima cosa, considerando che il giardinetto è un rettangolo di circa 5 per 10 ed ho messo 5 irrigatori da 6 l\m di cui 2 a 90° e 3 a 180° suddivisi in due settori, 12' a settore pensate che va bene?.....ancora grazie a tutti
 
Ultima modifica:

faunorosso

Giardinauta
Metti dei contenitori cilindrici in diversi punti del prato e a fine irrigazione misura con un decimetro quanta acqua è rimasta dentro. Se il valore è 15mm in tutte le zone hai un impianto perfetto altrimenti devi effettuare delle correzioni.
 
Alto