marcella5 ha scritto:
buongiorno..
In questo periodo si devono concimare tutte le piante? O solo alcune? Per esempio gli agrumi vanno concimati costantemente o solo in periodi dell'anno? Non so se esiste ma sarebbe utile a chi si avvicina al giardinaggio come me, una specie di tabella con i periodi di concimazione, di potatura e altro per ciascuna pianta o famiglia. E lo stallatico quando va dato? Scusatemi tanto ma sono proprio imbranata...
Per gli agrumi sono da effettuare durante l'anno tre concimazioni con prodotti specifici. Se acquisti un concime per agrumi vedrai che saranno scritti sulla confezione in modo dettagliato dosi e periodi.
Per quanto riguarda le altre concimazioni dipendono dal tipo di pianta e da dove si trova, esterno, interno, vaso, terra.....
In generale le concimazioni vengono effettuate nel periodo di attività della pianta, indicativamente da fine inverno, all'autunno.
In commercio esistono un'infinità di prodotti che differiscono per consistenza (liquida, granulare, polvere) e per composizione (gli elementi nutritivi N P K sono bilanciati diversamente a seconda delle necessità delle piante).
Per arbusti alberelli e prato solitamente vengono usati prodotti granulari a lenta cessione, che si sciolgono lentamente a contatto con l'acqua durante le annaffiature. Questi assicurano la concimazione anche per mesi e sono soprattutto pratici se le piante da concimare sono tante.
Piante da fiore annuale, aiuole fiorite, esigono concimazioni più frequenti per il breve periodo in cui vengono impiegate e solitamente si concimano con prodotti liquidi miscelati con acqua, più velocementi assorbibili.
Lo stallatico non è un vero e proprio concime, ma un ammendante. Lo stallatico mescolato alla terra migliora il suo stato fisico e permette una maggior assimilazione delle sostanze nutritive e dei concimi.
Viene usato nel periodo invernale.
In questo periodo le piante in previsione dell'inverno iniziano ad immagazzinare le sostanze nutritive a mò di scorta quindi una concimazione può sicuramente essere utile soprattutto se non hai mai concimato durante la primavera-estate.
E' molto utile fornire anche ferro alle piante che solitamente durante l'anno ne hanno mostrato carenza sempre per il discorso delle scorte. La clorosi ferica o mancanza di ferro, la si riconosce dalle foglie: la foglia appare di un color verde pallido, mentre le venature sono di un verde molto più marcato.
Sono da concimare con prodotti specifici le piante acidofile tipo ortensie, rododendri, azalee, eriche etc.