Geohound
Aspirante Giardinauta
Devo purtroppo dissentire: biologico non significa nè più controllato, nè meno impatto ambientale. Un campo bio e uno non bio hanno piante che crescono allo stesso modo, ma se un parassita intestinale del maiale finisce in falda da concime bio o un po' di ammonio da fertilizzante di emisintesi, sono egualmente pericolosi! Inoltre è ormai abbastanza noto che controllo non significa nulla, ci sono insalate bio che hanno sparpagliato insetti alloctoni in giro per il mondo con la storia 'no non diamo insetticida bla bla bla'...
Acqua? Per risparmiare acqua basterebbe coltivare in idroponica o aeroponica o in serra in generale, ma ovviamente questo non ricade nella visione vernacolre di 'bio'
Scusami, ma questo è proprio un argomento che non regge, te lo posso minare in mille modi. È una truffa, punto.
Coltiva in pace i tuoi cactus e sappi che mentre tu stai risparmiando una goccia di fertilizzante, in cina 200'000'000 metri cubi di sostanze tossiche, teratogene e cencerogene stanno venendo versate nei fiumi e nel mare tutti i giorni
per quanto riguarda l'acqua hai assolutamente ragione, per i cinesi ma anche molti popoli asiatici in generale, la loro cultura della distruzione della natura a fini commerciali è un problema irrisolvibile. Il mondo è fatto per distruggersi e rigenerarsi..io vorrei contribuire rigenerando.