• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come usare lavanda

F

fastelli

Guest
ciao a tutti
in terrazzo ho una bella pianta di lavanda, cresce bene ma non ha fiorito, l'ho comprata all'esselunga, forse è ancora giovane. mi chiedevo se qualcuno conosce qualche risorsa in rete su come utilizzarla per il profumo, si usano solo i fiori o anche le foglie, ne posso fare un olio profumato da tenere in armadio?
un'altra domanda, circa 2 settimane fa ho seminato della menta in piccoli vasetti che tengo in casa in un posto ombreggiato e umido, ancora non è spuntato nulla, secondo voi ho qualche chances?
ciao!
andrea
 

Danilis

Apprendista Florello
Allora, qui da noi con la lavanda, ci fanno tipo delle palle intrecciando il fusto e il fiore a incastro e lo mettono negli armadi e emana profumo per 1 anno e più, la lavanda dovrebbe fiorire a primavera, forse non ha fiorito perchè è ancora piccola, aspetta e vedrai...

Per la mentha, ti consiglio di aspettare un' altro pò, considera che ha bisogno di calore, se hai i termosifoni accesi (a ma aspetta tu sei di Firenze!!!) ... che non hai o almeno credo, puoi mettere il vaso lì però senza appoggiarlo ma tenendolo un pò sollevato, insomma una fonte di calore come fa il sole che riscalda la terra, soltanto che ora il sole c'è si o no due orette al giorno ed è debole, per il resto è nuvoloso....

Dani ;);)
 
F

fastelli

Guest
grazie!

grazie dei consigli, cercherò di metterli in atto.
effettivamente i termosifoni non sono ancora accesi, in casa non fa troppo caldo, ma dovrebbero accenderli già da domani
per quanto riguarda la lavanda forse è ancora presto, in fondo l'ho comprata quest'estate, mi hiedevo però se anche le foglie si potrebbero usare in qualche maniera per ricavarne profumo per l'armadio
ciao

andrea
 
F

fastelli

Guest
menta...non menta

Ciao Dani,
finalmente hanno acceso i termosifoni anche qui a firenze e speriamo anche che venga un pò di freddo perché questa situazione non è affatto naturale. ho sentito dire che se le piante continuano a fiorire come stanno facendo (a me è fiorito ora il basilico in terrazza, non credo sia normale) c'è il rischio che rimangano pieni d'acqua e quando vengono le gelate succede un bel casino!:cool:
i vasetti con la menta seminata li tengo in fila sotto a un termosifone, mi consigli di metterli sopra o va bene così?:confused:
ciao e grazie!
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Benvenuto Andrea Fastelli. Per quanto riguarda la tua Lanvanda (suppongo sia una Lavandula angustifolia "Munstead", la più comune), sicuramente la prossima primaverà avrai dei fiori. Non credo che da una sola pianta si possibile ricavare tanto materiale da farne dell'olio essenziale. Per la profumazione degli ambienti, ed in particolare degli armadi di biancheria, si usa solo il fiore che andrebbe colto ed essiccato quando è in piena fioritura. Ma poiché, ne sono certo, non vorrai privarti dell'effetto cromatico, puoi tagliare i rametti quando cominciano a "dar segno di stanchezza", in genere a fine agosto. Se la stagione è propizia, potrai assistere ad una ulteriore fioriture, ma più limitata. Le "spighe" vanno riposti in sacchetti di carta ed essiccate e quindi si possono staccare i fiori dal rametto e vanno riposti in sacchetti di stoffa leggera, legati con un nastrino e..voilà!
Se ti va di fare un'abbuffata di lavanda, fai un viaggetto in luglio o primi di agosto in Provenza: eccezionale.
Ciao, Antonio
 

Paola-Luna

Florello
in genere io tolgo le spighe della lavanda e le metto a seccare all'aria in un posto asciutto e buio. Poi quando sono belle secche cerco di sbriciolarle, o meglio di togliere i fiorellini dalle spighe, quindi metto i fiorellini in vari sacchettini di tulle o cotone, li lego con un bel nastro di raso e li metto nei cassetti della biancheria o negli armadi. Altrimenti, raccolgo le spighe con tutto il loro bel gambo, ne faccio un bel mazzo e lo metto a seccare a testa in giù. Quando è bello secco faccio delle composizione con altri fiori secchi da appendere per la casa o sistemare in vasi stile country!!!!!

Per quanto riguarda la menta, abbi pazienza........ vedrai che fra qualche anno non saprai poi come liberartene!!!!!!!!
 
A

*Ale*

Guest
Idem come Paola, li metto in sacchetti di tulle o cotone e li lego con del nastro di raso rosso o rosa. Poi li infilo tra la biancheria e 1 anche nel cuscino.
Ale
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Ale e Paola provate a mettere un nastrino color lavanda: è molto più elegante e raffinato nel caso vogliate fare qualche (sicuramente graditissimo) omaggio.
Ciao, Antonio
 
A

*Ale*

Guest
Ok provero'.... grazie Antonio
Ho trovato in giro ritagli di stoffe per tende interne con tramature stupende, cotone, raso, tulle, pizzo ecc ecc.
Ora mi cimentero' nel confezionare i sacchettini profumati e poi cascano a pennello per i regali di Natale.
Alessia
 
F

fastelli

Guest
Grazie a tutti per le vostre risposte, vedremo l'anno prossimo se e quando fiorirà!
per quanto riguarda la menta mi sapete dire qualcosa. l'ho piantata in dei vasetti a metà ottobre ma non è spuntato ancora nulla. su suggerimento ho messo i vasetti sotto un termosifone, secondo voi spunterà qualcosa?
devo annaffiare o no?
ciao
andrea
 

tulipa

Giardinauta Senior
anche io li conservo in sacchetti per la biancheria li metto in sacchetti fatti di tela iuta!! benvenutoandrea!!!!!!!!!!!!
 
Alto