S
susie
Guest
Sono la mia bestia nera. Tutto deriva dalla fioritura (mancata). I miei cominciavano ad emettere gli steli in settembre, all'esterno e con temperature ancora miti. Una orchidofila un tot di anni fa mi consigliò di mantenere quella temperatura perché portassero avanti la fioritura, quindi di metterli all'interno in una stanza luminosa e fresca. Risultato: i boccioli arrivavano a svilupparsi completamente, ma poi ingiallivano e cadevano. Non sapevo neppure cosa fare con le bagnature: pochissima acqua, niente acqua.
Negli anni ho provato strategie diverse: portarli in casa (stanza fredda) solo quando fuori gelava, bagnarli poco, non bagnarli per niente. Risultato identico. Le piante però si mantenevano belle.
Allora ho pensato ai substrati e ai rinvasi: ho seguito il consiglio di un noto coltivatore che suggeriva di rinvasarli dopo avere tranciato di diversi cm le radici, ma qualcosa deve essere andato storto. Cymbi addio (un ciuffetto superstite).
Un mese fa vado da un fiorista ad acquistare un mazzo di fiori per un regalo, vedo un Cymbi e gli chiedo, per curiosità, quanto costava. Mi risponde che il prezzo originario sarebbe stato di 75 euro (!!!) ma che lo svendeva perché quasi sfiorito (?!). Io metto bene in chiaro che non sono interessata perché tanto da me non vivrebbe e lui mi dice che me lo vende a 12 euro...
A quel punto capitolo. Allora il fioraio va nel retrobottega e ne esce con un altro Cymbi senza steli dicendo che me lo regalava.
Arrivo faticosamente all'auto reggendo il mazzo di fiori e i due vasi di Cymbi...
Ho deciso che d'ora in poi staranno fuori, gelo o non gelo. Però a primavera rinvaso...poveri Cymbi...in bocca al lupo!

Negli anni ho provato strategie diverse: portarli in casa (stanza fredda) solo quando fuori gelava, bagnarli poco, non bagnarli per niente. Risultato identico. Le piante però si mantenevano belle.
Allora ho pensato ai substrati e ai rinvasi: ho seguito il consiglio di un noto coltivatore che suggeriva di rinvasarli dopo avere tranciato di diversi cm le radici, ma qualcosa deve essere andato storto. Cymbi addio (un ciuffetto superstite).
Un mese fa vado da un fiorista ad acquistare un mazzo di fiori per un regalo, vedo un Cymbi e gli chiedo, per curiosità, quanto costava. Mi risponde che il prezzo originario sarebbe stato di 75 euro (!!!) ma che lo svendeva perché quasi sfiorito (?!). Io metto bene in chiaro che non sono interessata perché tanto da me non vivrebbe e lui mi dice che me lo vende a 12 euro...
A quel punto capitolo. Allora il fioraio va nel retrobottega e ne esce con un altro Cymbi senza steli dicendo che me lo regalava.
Arrivo faticosamente all'auto reggendo il mazzo di fiori e i due vasi di Cymbi...
Ho deciso che d'ora in poi staranno fuori, gelo o non gelo. Però a primavera rinvaso...poveri Cymbi...in bocca al lupo!

Ultima modifica di un moderatore: